Pagina 1 di 5

Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 9:00
da Guybrush Treepwood
A titolo di discussione più per meno, secondo voi quali sono pregi e difetti delle due possibili soluzioni? Quali sono i motivi per cui si dovrebbe prediligere l'uno rispetto all'altro?

1) Webasto Airtop

2) Webasto Thermotop

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 9:10
da Dani4x4
secondo me per i nostri climi quello che riscalda il motore è inutile, consumi gasolio per niente nn c'è rischio che si congeli il motore quindi è inutile preriscaldarlo...io punterei sull airtop

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 9:24
da Little Bastard
Secondo me è solo un discorso "psicologico".

Avere il motore già in temperatura e poter partire tranquillo con anche il riscaldamento efficiente, oppure motore freddo ed abitacolo caldo.

Cosa è meglio?

Per esempio, io sinceramente non ho ben chiaro il motivo per cui è sconsigliato far scaldare il motore al minimo e quali eventuali danni provoca.

Sono 10 anni che ho il Defender eppure l'ho sempre fatto scaldare da fermo in inverno, col riduttore il folle e la quinta dentro per far girare il cambio.

Non mi pare di aver riscontrato problemi.

Comunque, io ho l'airtop per due motivi: la mia necessità primaria di non seccare dal freddo, non interporre nulla nell'impianto di reffreddamento del motore perchè non mi andava.

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 9:37
da Dani4x4
si bho LB io trovo più che altro inutile riscaldare il motore da fermo...dato che sono sempre di fretta, accendo il motore e vado tranquillo per i primi km non penso che il motore senta la differenza tra girare in folle e girare sempre a bassi giri ma spingendo pure la macchina...no?!

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 9:55
da Little Bastard
Secondo me la differenza sta nel girare senza carico da fermo e non sforzare.

Boh, io tutti i miei mezzi li ho sempre fatti scaldare prima di muovermi, quantomeno nella mia testa sono convinto che l'olio abbia il tempo di diventare più fluido e passare meglio per tutti gli interstizi.

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 9:57
da Dani4x4
intendi che l'olio passa meglio se il motore gira in folle?!

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 10:07
da Little Bastard
No, intendo che se tengo la macchina ferma il motore non sforza perchè non si deve portare appresso la macchina, in questo tempo l'olio ha il tempo di riscaldarsi e circolare meglio in tutto il motore.
Il discorso del rifuttore in folle e del cambio in quinta serve per lo stesso motivo, d'inverno il cambio è di ghisa e, soprattutto nella mia, la seconda non entra neanche a scarpate (ho preso un additivo da mettere nel cambio, ne decantano meraviglie, vediamo appena riesco a mettercelo), quindi facendo girare gli ingranaggi l'olio si scalda ed infatti quando poi parto va decisamente meglio rispetto alle volte in cui da freddo accendo e parto.

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 10:34
da Dani4x4
quanto tempo la fai scaldare?

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 10:58
da revenge
strano, anche a me sul td5 si incartava la seconda a freddo.,.... sul 300 invece non succede...... avrò imparato a schiacciare la frizione ?????

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 11:11
da Dani4x4
revenge ha scritto:strano, anche a me sul td5 si incartava la seconda a freddo.,.... sul 300 invece non succede...... avrò imparato a schiacciare la frizione ?????

a tutti la 2° nn entra a freddo...

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 11:12
da Little Bastard
Dani, dipende dalla temperatura esterna e "dalla premura" che ho in quel momento.

Solitamente qui a Genova non si ragigungono mai temperature bassissime, comunque grosso modo quando è intorno ai 2-4 gradi almeno 5 minuti la faccio girare, il tempo di una sigaretta più o meno.

Quando vado in montagna invece, dopo che ha passato una notte all'aperto sottozero ed al mattino siamo sempre in quell'ordine, minimo almeno 10-15 minuti la lascio girare.

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 11:13
da revenge
partito stamattina a freddo con 3 gradi la seconda entra senza grattare ne puntare....... sicuro.....

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 11:17
da Dani4x4
revenge ha scritto:partito stamattina a freddo con 3 gradi la seconda entra senza grattare ne puntare....... sicuro.....

parlo di motori mediaset...


LB capisco...con il nano leggi la temperatura del liquido, a quanto la fai arrivare ? 10° 30°50° prima di partire?

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 11:32
da Orlando67
ma non si parlava di webasto? :confusion-shrug:

credo che in generale sia meglio far scaladare il motore e tutta la meccanica marciando a velocità moderata. Non tutti hanno il rituttore da mettere in folle e muoversi è l'unico modo per far girare anche il cambio. Counque anche il metodo LB non fa girare la parte finale della trasmissione.

Tornando all'argomento della discussione......TermoTop o AirTop? Credo che dipenda fondamentalmente dall'uso e dalle necessità. Il TermoTop scalda motore ed abitacolo da fermi ma non aiuta il riscaldamento di serie a scaldare l'abitacolo mentre si viaggia a meno di non predisporre dei radiatori aggiuntivi. L'AirTop scalda indipendentemente dal motore e in aggiunta all'impianto originale ma non scalda il motore, cosa ch potrebbe essere utile per accelerare le procedure di avviamento in climi riigdi.

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 11:37
da revenge
io direi airtop per la semplicità....... poi un aiutino al riscaldamento interno anche in marcia (soprattutto nel 110 ) non è male.....

inoltre si può intubare l'aria e portarla ad esempio in tenda......

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 11:44
da Dani4x4
io sapevo che si fanno scaldare i motori gradualmente Per far scaldare le parti del motore in maniera uniforme. Partendo a chiodo con un motore freddo si causa il riscaldamento immediato dei pistoni con la conseguente dilatazione, le canne dei cilindri al contrario essendo più spesse e a contatto con il liquido di raffreddamento ci mettono più tempo a scaldarsi e dilatarsi quindi la tolleranza tra pistone e cilindro diminuisce notevolmente. Su un motore da corsa che lavora con tolleranze minime si rischia il grippaggio immediato, nei nostri motori questo non avviene l’unica cosa è che alla lunga si potrebbe presentare un consumo anomalo delle canne dei cilindri…
quindi dato che alle nostre latitudini non si rischia il congelamento del motore mi sembra alquanto inutile il riscaldatore del liquido preferisco avere l'abitacolo bello caldo subito
in più scaldando solo l'abitacolo e nn tutto il motore si risparmia pure gasolio che di sti tempi...

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 11:45
da lo smilzo
se il termotop va acceso qualche minuto prima
tanto vale accendere il motore
quindi opterei anche io per airtop

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 11:56
da Little Bastard
La differenza dei consumi, a livello di airtop o termotop è la stessa, entrambi consumano grosso modo la stessa quantità esigua di gasolio.

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 11:57
da Guybrush Treepwood
Dani4x4 ha scritto:
revenge ha scritto:strano, anche a me sul td5 si incartava la seconda a freddo.,.... sul 300 invece non succede...... avrò imparato a schiacciare la frizione ?????

a tutti la 2° nn entra a freddo...


Parlate per voi, la mia entra.

Re: Webasto - Discorso generale

MessaggioInviato: 03/12/2012, 12:05
da Little Bastard
Noi la usiamo e quindi si consumano i sincronizzatori!!! :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: