Le Moto

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 28/02/2012, 11:47
Tu sei amante del vintage, hai preso pure una Guzzi..... : WallBash : :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 28/02/2012, 11:49
cazzo pure il 50 special :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 28/02/2012, 11:59
Little Bastard ha scritto:Tu sei amante del vintage, hai preso pure una Guzzi..... : WallBash : :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:


sempre maglio che amante dell'anal (passivo ovviamente) :banana-guitar:
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 986
Iscritto il: 26/05/2010, 20:18
Località: Francavilla al Mare (CHIETI)
Regione:
abruzzo
MessaggioInviato: 05/03/2012, 18:51
)MMMMMMMMMhhhhhhh vedo che il 3d si è acceso diciamo...mi piace.
Vedo aldila' dei pareri una passione per la moto ...e questo conta. le HD sono moto bellissime anzi le piu' bellle con una storia incredibile.Io stesso stavo per comprarmene una .La road king classic(23 cocuzze) poi l'ho provata e ho rinunciato.Ne ho guidate diverse hanno un fascino ineguagliabile ma....hanno tutta una serie di difetti, almeno io li considero' cosi, che non permettono un'uso "intenso" come quello che faccio io della moto...attenzione è una mia personalissima valutazione.
Ho letto anche GW vs Electra : signori le ho provare ambedue ...se dovessi acquistare una "cruiser" non c'è storia. Gold Wing. Dunque mi allineo a Dana ed è il motivo per cui non acquistai e non feci acquistare (a mio cognato ..che è strapieno di €) l'HD: cioe' che ci fai?
Dana si domandava qual'è il core delle HD cioe' perche' si aquista una HD? Ci fai mi sembra che ho risposto abbondantemente...perche' si acquista ? Il punto principale è il Look :sono belle. Se vai a vedere i Km percorsi di HD usate anche con 5-6 anni di vita ti accorgi che hanno pecorrenze basse(casa-bar : Chessygrin : ).Detto questo i valori in gioco sono ,diciamo cosi, un po' lontani dai motociclisti "normali" l'harleista è una bestia a se poi puo' piacere o no ma è cosi.Quando saro' anziano comprero' una Harley : WohoW :

Adesso veniamo a noi.
Ti ho trovato una moto.
E' una Africa Twin intonsa stupenda.29.000 Km(cioe' rodaggio per un' AT). L'ultimo modello prodotto.Come prezzo ci siamo.Che faccio? :ugeek: Ciao Carlo.
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 06/03/2012, 0:11
Ah, la GoldWing.......che moto. Sorprendente. L'ho guidata su ogni tipo di strada, alternandola con una ElectraGlide ed un BMW k RT. Il confronto diretto ed immediato non ammette pietà. Il gradino più alto non può che essere per la GW. Motore, comfort, finiture tutto va a favore di questo leggiadro pachiderma imponente agile e possente con il suo 6 cilindri 1800. La piazza d'onore tocca senza ombra di dubbio alla Electra Glide, fascinosa e sensuale (nel senso che stimola i sensi) generosissima ma con uno standard costruttivo che non può competere con la honda. Della BMW che dire? Perfetta ma senza anima ed avara di emozioni. Non mi è proprio piaciuta.
Questo per dire che anche se queste tre moto hanno tanti punti in comune, a partire dal listino stratosferico, e sono nate per uno stesso scopo, l'interpretazione che danno al concetto di super tourer è estremamente diversa e incontrano gusti molto diversi. Doscorsi analoghi si possono fare con altre tipologie di moto. A me piace guidarle. Ho una vecchia signora supersportiva di grossa cilindrata con la quale faccio percorsi da tourer e odio l'autostrada, la moto con la quale mi sono più divertito sulla Serravalle (a scendere) è stata una forte ma pacifica Yamaha xjr 1300, mi diverto a fare "il tempo" casa ufficio in città con lo scooter 150 (non c'è un cazzo da ridere : Chessygrin : ) e se oggi dovessi comprarmi una moto penso che prenderei una endurona bicilindrica (KTM temo).
Insomma di moto ce n'è per tutti i gusti e i gusti sono i più strani. Il difficile è indovinare la moto giusta. Una volta fatta la scelta giusta la moto ci porterà ovunque vorremo e anche oltre.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 06/03/2012, 8:33
Papero anno e soldi!
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2166
Iscritto il: 24/05/2010, 8:41
Località: bg
MessaggioInviato: 06/03/2012, 8:59
:D
Tenevo d'occhio sperando che continuasse...

Io sabato e domenica ho tritato 450km con Silvia con il mio scuterino (che cazzo ridete?)

Ho trovato in zona lago una marea di Hd,una 48 (che mi piace molto) molto USA Style con la zavorrina a gambe incrociate sul pilota : Love 2 :
Ho fatto la tratta notturna con un amico incontrato per strada,con un suzzukigsr 600-650??boh .....bene,lui è sceso dalla moto con le ginocchia ghiacciate,e la sua ragazza ha passato il viaggio cercando di abbassare guelle maglie troppo corte per coprire la schiena in quella posizione...bello però che tutti li salutavano...

Be io non posso dire di non essermi annoiato,ho fatto anche un passo,ancora ghiacciato e non ho incontrato una,dico una moto per tutto il passo.

Ho rischiato di far schiantare una GD che superandomi a palla per star dietro ai suoi 2 soci,non è quasi riuscita a staccare per la curva successiva..
A mè la cosa che manca di più,è la botta che manca quando molli il gas o lo scalare prima delle curve....non tanto il cambio di marcia in accelerazione.

L'idea che mi son fatto?paragone con fuoristrada...
Scooter___suzukino poca spesa tanta resa,ci si adatta un pò,non si hanno mai problemi e ci si diverte.

Endurona__Sognavo l'AT ma il rapporto età prezzo chilometraggi mi ha fatto desistere...mi ricorda il def...pratica,comoda,capiente con i bauletti
Hd_______Anche lei mi ricorda il land,ma più per la continua manutenzione,le emozioni che ti regala e la comunità di appassionati che ci stà dietro.Non adatta,secondo mè all'utilizzo quotidiano (NB:Ho un aspirato io,per utilizzo quotidiano abbinato al defender)
scarenata__jeep,per chi ha soldi da investire nel fascino e non ha bisogno di farla lavorare come un furgone fuoristrada
Sportiva__boh,un suv?






Alla fine tutto dipende da
-Quando la userai? estate ? inverno? io a -13 ho comprato la copertina?solo con il bel tempo?vedevo al lago quelle HD tutte belle cromate e mi immaginavo le bestemmie ed il tempo passato a pulirle e poi dover glissare sull'auto per andare al lavoro per non sporcarla.

-Dove la userai? Prendi un enduro e ci fai una mulattiera deciso poi scordati di andare bello dritto sulla strada...Sogni giri che poi non farai mai?ci penderemo quando ci sarà la possibilità di farli...

-Con chi la userai?Da solo?ok tutto..ma valuta la comodità del passeggero,è importante che la tua lei stia comoda perchè altrimenti finisce che o la lasci a casa (la simo) o la moto resta in box.Più facile la seconda.

-Quanti soldi le vuoi dedicare?hai visto quanto cazzo costano alcune moto?...boh...quei soldi li userei per fare Km con moto più "economiche"
Ultima modifica di dana il 06/03/2012, 9:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 06/03/2012, 9:09
la mia passeggera ricorda ancora i giri con l'R1 dell 2005 :? :shock: la moto più scomoda dell'universo...pero ricorda bene le accellerate infinite che regalava quella moto...da 1000 a 14000giri/minuto è un godimento galattico i secondi corrono lenti mentre tutto il resto intorno accellera e schizza via dalla visuale...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2166
Iscritto il: 24/05/2010, 8:41
Località: bg
MessaggioInviato: 06/03/2012, 9:12
é si ma il tempo di correre a velocità assurde mi sa che è finito..Se ti parte la patente come cazzo fai a vivere?


A....domenica ho in incontrato solo un gs ed un transalp...chiamavano acqua e tutti quelli che non vogliono sporcar la moto bella erano a casa forse..
Ultima modifica di dana il 06/03/2012, 9:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 06/03/2012, 9:16
dana ha scritto:é si ma il tempo di correre a velocità assurde mi sa che è finito..Se ti parte la patente come cazzo fai a vivere?

si infatti con le super sportive ho chiuso causa multe e ritiri di libretti....
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 06/03/2012, 9:32
Visto che la discussione impazza, spendo ancora un paio di parole sulle HD... Io le ho usate molto in USA ovviamente, dove sono la stragrande maggioranza delle moto che girano. Ho comprato una 883 non perche' fossi un appassionato del marchio (non lo ero per niente, ero preoccupatissimo di fare una cazzata) ma perche' mi e' capitata una occasione unica, e dopo poche miglia ne ero innamorato. Per la semplicita', genuinita', e quel feeling inspiegabile ed apparentemente irragionevole che a volte si crea quando il tuo modo di essere si incontra con la meccanica. Quella moto e' cio' che piu' si avvicina al concetto originario di moto, ossia un motore, un telaio e due ruote. Il resto ce lo metti tu. E mi e' piaciuta a tal punto che me la sono portata con me in Italia al mio rientro. Quella e' stata l'unica HD che mi abbia veramente fatto innamorare. Le altre, in particolare la Electra Glide, e' una grande moto da turismo, se tornassi a viaggiare in USA sicuramente ne noleggerei una, ma non la comprerei in Italia. 400kg in ordine di marcia non si adattano alle mie gambe corte ed i miei 70kg scarsi di peso.
Per il discorso kilometri medi percorsi da una HD, la situazione Europea e' estremamente diversa da quella americana. Qui si compra l'immagine del motociclista duro che poi ci va al bar, in America e' semplicemente LA moto, percorrono ciascuna centinaia di migliaia di miglia, addirittura si passano da generazione in generazione. I big twins a carburatori delle serie turistiche hanno da usate lo stesso prezzo o quasi delle nuove anche dopo 10 anni, e questo la dice lunga. Unica eccezione sono le sportster, che essendo piccole (secondo i loro standard) e scomode si svalutano velocemente.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 986
Iscritto il: 26/05/2010, 20:18
Località: Francavilla al Mare (CHIETI)
Regione:
abruzzo
MessaggioInviato: 09/03/2012, 21:04
eccomi qua dunque l'anno è il 2001 vuole 4200€ ma credo che se ci parlo scende a 3500 (minimo) perche' quello è un prezzo troppo alto.
Il punto è che la moto è perfetta .L'ha fermata perche' ca@@o ha avuto un inferto (52 anni :shock: :o :? :cry: )
Non voleva venderla comunque ma la moglie gsi è imposta..... : Hurted : Vuole acquistare uno scooter .
Chiaro che devi mettere in conto il P.P. 2 gommette e un tagliando percio' 3500 diventa reale....E' tutto.
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 12/03/2012, 8:36
ci penso seriamente e ti faccio sapere!!
per ora grazie!
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 986
Iscritto il: 26/05/2010, 20:18
Località: Francavilla al Mare (CHIETI)
Regione:
abruzzo
MessaggioInviato: 15/03/2012, 19:41
figurati.....oggi l'ho incontrato e gli ho detto che il prezzo è troppo alto...Mi ha detto che l'avrebbe messa su E-bay ma non la trovo. ...

TROVATA!!!

http://annunci.ebay.it/annunci/moto/chi ... m/19070744
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
Avatar utente
Lungo Braccio
Messaggi: 5501
Iscritto il: 20/05/2010, 21:31
Località: Alba
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 15/03/2012, 21:29
Mai accidentata??
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2166
Iscritto il: 24/05/2010, 8:41
Località: bg
MessaggioInviato: 16/03/2012, 9:05
è bellissima!
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 16/03/2012, 9:06
si ma è tanto forse troppo per una moto di 12 anni.....
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2166
Iscritto il: 24/05/2010, 8:41
Località: bg
MessaggioInviato: 16/03/2012, 9:50
è tanto si,come per i land o le HD tengono il prezzo di bestia.
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 16/03/2012, 9:53
è quello che mi frena.. poi con il culo che ho la compro e i prezzi dell'usato crollano come mi è successo con il defender...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2166
Iscritto il: 24/05/2010, 8:41
Località: bg
MessaggioInviato: 16/03/2012, 10:10
I def crollano??

Più che altro hai una moto di 12anni con i soldi che ne potresti quasi comprare una nuova.
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron