Pagina 1 di 2

rumori e dintorni

MessaggioInviato: 06/03/2016, 22:05
da Tobyamos
https://youtu.be/mjWJgAeI6yk
come lo sentite girare questo motore? orecchio in decellerazione
https://youtu.be/dKHCojbSChY
fumosità?

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 06/03/2016, 22:15
da andrearally
per me che non me ne intendo è uno spettacolo

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 06/03/2016, 23:20
da Alfaman
L' audio dei video fa sempre schifo
si sente uno scampanellio
se fosse qualcosa che vibra esternamente non avresti fatto un video
in fase di avviamento non si sente niente di strano ?

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 9:38
da Tobyamos
Alfaman ha scritto:L' audio dei video fa sempre schifo
si sente uno scampanellio
se fosse qualcosa che vibra esternamente non avresti fatto un video
in fase di avviamento non si sente niente di strano ?

è proprio quello scampanellio che non dovrebbe esserci...in accensione nulla così come a motore freddo o diciamo tiepido, più è caldo è più si sente. In folle si sente molto di più ma non saprei se è perchè in accellerazione il rumore dello stesso motore copre il rumore dello scampanellio, ho provato senza cinghia per escudere i vari collegati e lo fa ugualmente. ho smontato il coperchio delle valvole per misurare il gioco ed erano tutte sui 0,30/0,25, le ho comunque registrate come da manuale. :confusion-shrug: :confusion-shrug:

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 12:52
da Alfaman
Mmmmh ... prova con il "cacciavite stetoscopico" o con lo "stetoscopio cacciavitico" a individuare la zona del motore da cui sembra provenire .
Schiacciando la frizione non cambia nulla ? Senti vibrazioni sul pedale ?
Trova un meccanico smaliziato su questi motori e faglielo sentire , io non ho orecchio sui diesel , però credo che sia un suono caratteristico e quindi di facile individuazione a scatola chiusa da uno esperto !

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 13:41
da Tobyamos
la prova del cacciavite stetoscopico l'ho fatta e mi ha portato sul coperchio punterie, prima di aprire sono andato a fargliela sentire a Vanzani (landroverteam) il quale mi ha detto: se non è qualche lamierino in giro bisogna cominciare ad aprire il coperchio..così ho fatto, ma le mie capacità arrivano fino alla registrazione valvole,tutto quello che c'è dietro x me è un mistero.
essendo un rumore legato alla rotazione del motore (decellerando aumenta..) bisogna indagare su tutto quello che ruota...togliendo la cinghia l'alternatore, il motorino avviamento e la pompa dell'acqua sono fermi e il rumore rimane, quindi occorre spostare la ricerca su altro che purtroppo risiede all'interno del motore...la domanda è: cosa gira internamente che potrebbe creare rumori simili, gira o salescende...

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 15:08
da Dani4x4
cuscinetto frizione o lamierino

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 15:17
da Tobyamos
Dani4x4 ha scritto:cuscinetto frizione o lamierino

l'ho escluso in quanto con frizione premuta rimane invariato, lamierino generico intendi?

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 15:26
da giorgio67
da bestia quale sono anche me sembra un lamierino del cacchio...

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 15:28
da andrearally
giorgio67 ha scritto:da bestia quale sono anche me sembra un lamierino del cacchio...

lol grazie del complimento, io davo per scontato lo fosse

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 15:49
da Tobyamos
eh ragazzi sarebbe una figata se così fosse..Il meccanico di primo acchitto si è messo a toccare tutto quello che poteva vibrare in qualche modo.
ps. quello che mi ha fornito il motore nuovo nel frattempo si è ammalato e non è più in grado di lavorare.

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 17:12
da Alfaman
Roba di valvole martelletti , aste , tappet e roller non credo : tendono a fare toc ....... toc ....... toc ..... piuttosto che din..din..din
Fosse un motore Ducati desmodue che fa quel suono ti direi : cilindro verticale grippato ..

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 17:37
da andrearally
Tobyamos ha scritto:ps. quello che mi ha fornito il motore nuovo nel frattempo si è ammalato e non è più in grado di lavorare.

e che gli è successo nello specifico scusa?

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 18:25
da andrearally
andrearally ha scritto:
Tobyamos ha scritto:ps. quello che mi ha fornito il motore nuovo nel frattempo si è ammalato e non è più in grado di lavorare.

e che gli è successo nello specifico scusa?

k grazie

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 18:40
da tiberioo
Sul mio vecchi toyota sono diventato matto per un rumore simile
Ho appoggiaro il muso contro la casa e in prima alzando piano la frizione facendo andare in vibrazione tutta la macchina e mantenendo il motore sottosforzo.
A quel punto quello che deve vibrare vibra per forza,era il supporto della marmitta

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 18:48
da waits
prova a metterci la benzina al posto del gasolio e poi rifai il video per alfaman

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 19:08
da tiberioo
waits ha scritto:prova a metterci la benzina al posto del gasolio e poi rifai il video per alfaman

Troppo tardi
uploadfromtaptalk1457374093136.jpg
uploadfromtaptalk1457374093136.jpg (55.03 KiB) Osservato 5205 volte

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 07/03/2016, 19:13
da waits
il suggerimento era per toby,tu hai risolto...

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 08/03/2016, 11:47
da Dani4x4
Tobyamos ha scritto:
Dani4x4 ha scritto:cuscinetto frizione o lamierino

l'ho escluso in quanto con frizione premuta rimane invariato, lamierino generico intendi?

a ok

andrearally ha scritto:
Tobyamos ha scritto:ps. quello che mi ha fornito il motore nuovo nel frattempo si è ammalato e non è più in grado di lavorare.

e che gli è successo nello specifico scusa?

tu ai meccanici porti sfiga tra nasi rotti e malattie debilitanti ora quando passi dalle officine i meccanici si toccano

Re: rumori e dintorni

MessaggioInviato: 08/03/2016, 11:49
da Dani4x4
tiberioo ha scritto:Sul mio vecchi toyota sono diventato matto per un rumore simile
Ho appoggiaro il muso contro la casa e in prima alzando piano la frizione facendo andare in vibrazione tutta la macchina e mantenendo il motore sottosforzo.
A quel punto quello che deve vibrare vibra per forza,era il supporto della marmitta


tiberioo ha scritto:
IMG_20120612_075858.jpg

ellamadonna che coppia ai bassi che aveva.. si è ridotto così lasciando la frizione e appoggiandolo alla casa? :shock: :shock: