Pagina 2 di 3

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 7:29
da Dani4x4
andrearally ha scritto:Dani mai tu hai capito su che parametro si basino per dirti che il ponte è torto di un grado?

è una dato che prende dallla lettura della direzione delle 4 ruote,

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 7:33
da waits
Che sappia io,come il computer segna quelle davanti,allo stesso modo segna quelle dietro no se non sono in asse . perché dovrebbe essere così difficile con i riscontri accorgersene?ho visto di persona i dati sullo schermo, una ruota era o.33 gradi, l'altra -0,33.in effetti sono 0.66 gradi. ..

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 7:47
da Dani4x4
waits ha scritto:Che sappia io,come il computer segna quelle davanti,allo stesso modo segna quelle dietro no se non sono in asse . perché dovrebbe essere così difficile con i riscontri accorgersene?ho visto di persona i dati sullo schermo, una ruota era o.33 gradi, l'altra -0,33.in effetti sono 0.66 gradi. ..

no non devi sommare, vuol dire che una ruota guarda l'interno macchina di 0.33 gradi, l'altra è rivolta di 0.33 gradi veso l'estrno quindi esattamente parallele tra loro anche se fuori asse rispetto al veicolo

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 7:56
da Jerry
Esatto.

Quindi ponte ruotato.

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 7:57
da bradixferox
Non è che hai il ponte anteriore spostato?

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 8:07
da lo smilzo
bradixferox ha scritto:Non è che hai il ponte anteriore spostato?
Jerry ha scritto:Esatto.

Quindi ponte ruotato.

si dovrebbe sentire quando vai diritto ?

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 8:10
da Dani4x4
Jerry ha scritto:Esatto.

Quindi ponte ruotato.

esatto io per prima cosa proverei a stringere i dadi che tengono i puntoni, lavoro rapido e semplice

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 8:11
da Tobyamos
lo smilzo ha scritto:
bradixferox ha scritto:Non è che hai il ponte anteriore spostato?
Jerry ha scritto:Esatto.

Quindi ponte ruotato.

si dovrebbe sentire quando vai diritto ?

non proprio, te lo dicono i consumi delle gomme

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 8:42
da waits
Dani4x4 ha scritto:
waits ha scritto:Che sappia io,come il computer segna quelle davanti,allo stesso modo segna quelle dietro no se non sono in asse . perché dovrebbe essere così difficile con i riscontri accorgersene?ho visto di persona i dati sullo schermo, una ruota era o.33 gradi, l'altra -0,33.in effetti sono 0.66 gradi. ..

no non devi sommare, vuol dire che una ruota guarda l'interno macchina di 0.33 gradi, l'altra è rivolta di 0.33 gradi veso l'estrno quindi esattamente parallele tra loro anche se fuori asse rispetto al veicolo



sì,è vero,sono parallele,quindi il ponte è ruotato di 0,33 gradi.

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 8:51
da waits
immagino che per tirare i puntoni bisogna sollevare la macchina sul telaio.o si tirano anche da terra?

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 9:21
da andrearally
Non si devono tirare con le ruote in aria.

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 9:22
da andrearally
waits ha scritto:Che sappia io,come il computer segna quelle davanti,allo stesso modo segna quelle dietro no se non sono in asse . perché dovrebbe essere così difficile con i riscontri accorgersene?ho visto di persona i dati sullo schermo, una ruota era o.33 gradi, l'altra -0,33.in effetti sono 0.66 gradi. ..

Mi fido del computer chiedevo che riscontri abbiano non ci arrivo

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 9:22
da andrearally
bradixferox ha scritto:Non è che hai il ponte anteriore spostato?


Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 9:49
da waits
I puntoni mi sembrano tirati.lascio stare tutto così e quando rimonto i miei cerchi con gomme nuove rifaccio i controlli.problemi di consumo gomme differenti non ne ho mai avuti.

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 9:52
da inmicio
Quando avevo cambiato il mio posteriore lato passeggero insieme a chicco lo avevamo tirato parecchio.

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 10:04
da Dani4x4
waits ha scritto:I puntoni mi sembrano tirati.lascio stare tutto così e quando rimonto i miei cerchi con gomme nuove rifaccio i controlli.problemi di consumo gomme differenti non ne ho mai avuti.

in questo caso le gomme si consumano bene, hai solo la macchina che viaggerà impercettibilmente storta.
i riferimenti vengono presi solamente sulle 4 ruote incrociando i dati delle proiezioni dei laser con qualche cazzo di formula aritmeticageometricaortogonalemestruale riescono a capire quale e di quanto ogni ruota è direzionata: campanatura convergenza ecc...

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 10:09
da andrearally
grazie Dani della spiegazione : Walkman :

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 10:12
da Dani4x4
andrearally ha scritto:grazie Dani della spiegazione : Walkman :

non ti so dire che formule usano quegli strumenti, so che i riferimenti che prendono sono solo sulle 4 ruote e con un sistema di laser e riflettori riescono a capire come quanto e cosa va fatto

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 10:19
da andrearally
era interessante per me approfondire come cappero fanno senza prendere riferimenti su come è messo il telaio sul ponte dove metti la macchina... : Walkman : perchè con 4 punti di cui 2 sterzanti, capire che 2 punti dietro, paralleli tra loro, sono spostati di 0,33 gradi per me rimane il quarto segreto di fatima, speravo tu ci avessi lavorato e sapessi come fa ^^

Re: divergenza ruote posteriori

MessaggioInviato: 31/03/2016, 10:29
da waits
È proprio perché sono 4 punti che riesce a leggere lo scostamento dall'asse indipendentemente dalla posizione sul ponte.se fosse un punto solo bisognerebbe mettere la macchina perfettamente perpendicolare al laser