Cacamento di cazzo Shimmy

parlando di assetti, molle, ammortizzatori, rialzi e altre simpatiche tamarrate

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/09/2016, 16:10
Jerry ha scritto:Gli è scesa dietro le spalle... : MrOrange :

e ora si regge, ma senza mani...
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 20/09/2016, 16:25
Jerry ha scritto:Ma ora che è più alta lo sterzo non è ancora più "leggero"?


Come fai a saperlo? : Chessygrin :

Devo smanettare con la compressione, non ci sto capendo un cazzo.

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 20/09/2016, 16:26
Ragazzi lo shimmy è solo un tassello di un piano molto più grande di noi.
Dovreste averlo già capito.

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 20/09/2016, 16:26
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 20/09/2016, 16:27
Acciugone ha scritto:37 pagine, un casino che non ci si capisce più niente, papa mobili, cavalli ingrifati, colori maschiali e uomali, ma alla fine, sto cazzo di shimmy, è risolto e a cosa è dovuto, se di shimmy si tratta? MI FATE VENIRE LO SCORBUTO!!!!! : Andry : : Andry : :D :D :laughing-rolling: :laughing-rolling:


E' stato risolto 18 pagine fa. Segui bene per la madonna!

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2630
Iscritto il: 03/06/2014, 17:33
Località: Brusimpiano (VA)
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/09/2016, 19:19
Struwwelpeter ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:"Bravo" e "Complimenti" :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:


A te che sei uomo degno di nota chiedo: cos'altro vedi da cambiare sul mio mezzo? A parte le gomme e (forse eh... non cominciate...) i cerchi dico...

Il paraurti fa cacare ve'? No dillo, tranquillo... lo penso anch'io ma che cazzo devo fare, così me l'ha dato e pensare che voleva darmi il vecchio e gli ho detto: "noooooo questo è meglio!". Che testa di cazzo!

S.

Comincia a buttare la camicia!
Togli quella cazzo di ciminiera e sporca il motore che così lucido non si può guardare!
Per certi versi
Per altri bevi
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 20/09/2016, 20:00
Lo shimmy ė uno stato della mente.
XZL in 7.50 e wolf.
Rosso e Azzurro carta da zucchero (meglio se molto opaco...) sono i colori più fichi.
Tutto il resto non conta ed è da recchia.

Ho detto.
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 20/09/2016, 20:02
Ah, si può chiudere il thread.
:lol: :lol: :lol:
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 601
Iscritto il: 19/04/2014, 11:59

Regione:
vicenza
MessaggioInviato: 20/09/2016, 20:03
Aspettate
Mancano i coni anteriori cazzo

tiberio
Avatar utente
Escort
Messaggi: 467
Iscritto il: 21/02/2014, 0:08
MessaggioInviato: 20/09/2016, 23:58
235/85/16 è una misura di gomma simile alle 7.50 ma più economica più moderna e più diffusa. All'atto pratico il vantaggio è economico estetico e i disegni sono più moderni, le gomme son pensate per i fuoristrada mentre molte 7.50 sono per veicoli di trasporto leggero quindi hanno spalla più rigida= più scomodo. Si trovano sia nuovi che ricoperti come le 7.50. Di ricoperte però di solito non si fanno problemi a scambiare le carcasse tra 7.50 e 235 e a far gomme uguali di fatto con la marchiatura che ordini (e prezzi diversi). Le gomme nuove valgono tutta la differenza rispetto a quelle ricoperte di solito.

Il peso dei cerchi non è che influisca moltissimo, ma una ricoperta+wolf magari fa 10/15 kg in più rispetto a una gomma pari misura con cerchio in lega.
Non è tanto il peso in se della ruota che fa e mi spiego:
Più hai gomme leggere e meno momento angolare hanno, mezzo più scattante, tiene meglio la strada sterza più agilmente e frenata più pronta.
Avere massa in rotazione è diverso che averla nel cassone. Faccio un esempio il tuo def andrà comunque peggio per la strada con delle ruote pesanti rispetto a delle ruote leggere e delle zavorre per compensare la differenza nel cassone. Ovviamente stessa misura e disegno del battistrada, se no cambia ancora di più.
Devi trovare un compromesso tra offroad strada costi del treno gomme e cerchi e consumi. Per questo io ho 40 gomme e cerchi a casa di cui 30 da buttare

Del cavallo non so dirvi, controlleró anche se qui si richiede una bella ricerca in categorie vintage, o retro, mi sacrificheró a veder cespuglioni .

Sturmtruppen se ti metti a verniciare la macchina e a cambiar gomme cerchi e cazzi buffi a breve avrai i conti dello stesso colore attuale del def
Abusatore di convertiruggine
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 21/09/2016, 6:10
tiberioo ha scritto:Aspettate
Mancano i coni anteriori cazzo

tiberio


: zip :

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 21/09/2016, 7:53
Struwwelpeter ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:"Bravo" e "Complimenti" :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:


A te che sei uomo degno di nota chiedo: cos'altro vedi da cambiare sul mio mezzo? A parte le gomme e (forse eh... non cominciate...) i cerchi dico...

Il paraurti fa cacare ve'? No dillo, tranquillo... lo penso anch'io ma che cazzo devo fare, così me l'ha dato e pensare che voleva darmi il vecchio e gli ho detto: "noooooo questo è meglio!". Che testa di cazzo!

S.


Cosa DEVI fare... Usarla in fuoristrada e capire cosa A TE piace o non piace di quello che hai. Posso dirti cosa farei io se la macchina fosse mia e per come io la userei... Perchè a vedere la vernice lucida mi viene da pensare che al massimo ci hai fatto il ghiaietto del viale del cimitero.
Il 90 già di base è un fuoristrada eccellente, che supera le reali necessità della maggior parte dei fuoristradisti. Quindi avrei puntato sulle poche pecche che ha: due blocchi (ma Tae mi dice che li hai già), assetto altezza standard ma con ammortizzatori degni (che ora hai), padelloni (che sono i cerchi di ferro originali) o Wolf, gomme 7.50 mud (le XZL), paraurti simil originale ma con verro (quello tubolare che monti è brutto come il culo di un gibbone), tiranteria rinforzata, paratiranteria, barre laterali più discrete possibili, ganci di recupero anteriori e posteriori, un CB. Fine. Niente cerchi modular o altre ricchionate da giapponesi, niente gavoni, strumenti strani, portapacchi ecc.. Per me un bel 90 è una macchina che il più possibile resta esteticamente originale ma poi spacca il culo ai passeri in azione. Poi i gusti sono gusti, ma io le 235 le odio, esteticamente è come mettere un adesivo enorme con scritto"utente medio di AL, help consigli assetto +5".... Poi a livello pratico è vero che sono più moderne e più disponibili sul mercato, hanno la spalla più larga che su roccia o sabbia aiuta (mentre nel fango o neve meglio un profilo stretto), ma stiamo parlando di una differenza veramente insignificante. Chicco con le 7.50 ha fatto viaggi incredibili in Africa e ha bastonato un sacco di gente qui da noi nei boschi su fango, roccia, sabbione del Po ecc...mettendosi dietro anche gente con macchine in apparenza molto più preparate.

Però la cosa veramente importante è che la usi in fuoristrada e solo dopo ci metti la mani, solo se serve e solo dopo aver chiesto il MIO parere ed eventualmente quello di Jerry. Assolutamente non ascoltare pakkio, che in fatto di gomme non capisce un cazzo :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 21/09/2016, 8:18
Guybrush Treepwood ha scritto:
Struwwelpeter ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:"Bravo" e "Complimenti" :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:


A te che sei uomo degno di nota chiedo: cos'altro vedi da cambiare sul mio mezzo? A parte le gomme e (forse eh... non cominciate...) i cerchi dico...

Il paraurti fa cacare ve'? No dillo, tranquillo... lo penso anch'io ma che cazzo devo fare, così me l'ha dato e pensare che voleva darmi il vecchio e gli ho detto: "noooooo questo è meglio!". Che testa di cazzo!

S.


Cosa DEVI fare... Usarla in fuoristrada e capire cosa A TE piace o non piace di quello che hai. Posso dirti cosa farei io se la macchina fosse mia e per come io la userei... Perchè a vedere la vernice lucida mi viene da pensare che al massimo ci hai fatto il ghiaietto del viale del cimitero.
Il 90 già di base è un fuoristrada eccellente, che supera le reali necessità della maggior parte dei fuoristradisti. Quindi avrei puntato sulle poche pecche che ha: due blocchi (ma Tae mi dice che li hai già), assetto altezza standard ma con ammortizzatori degni (che ora hai), padelloni (che sono i cerchi di ferro originali) o Wolf, gomme 7.50 mud (le XZL), paraurti simil originale ma con verro (quello tubolare che monti è brutto come il culo di un gibbone), tiranteria rinforzata, paratiranteria, barre laterali più discrete possibili, ganci di recupero anteriori e posteriori, un CB. Fine. Niente cerchi modular o altre ricchionate da giapponesi, niente gavoni, strumenti strani, portapacchi ecc.. Per me un bel 90 è una macchina che il più possibile resta esteticamente originale ma poi spacca il culo ai passeri in azione. Poi i gusti sono gusti, ma io le 235 le odio, esteticamente è come mettere un adesivo enorme con scritto"utente medio di AL, help consigli assetto +5".... Poi a livello pratico è vero che sono più moderne e più disponibili sul mercato, hanno la spalla più larga che su roccia o sabbia aiuta (mentre nel fango o neve meglio un profilo stretto), ma stiamo parlando di una differenza veramente insignificante. Chicco con le 7.50 ha fatto viaggi incredibili in Africa e ha bastonato un sacco di gente qui da noi nei boschi su fango, roccia, sabbione del Po ecc...mettendosi dietro anche gente con macchine in apparenza molto più preparate.

Però la cosa veramente importante è che la usi in fuoristrada e solo dopo ci metti la mani, solo se serve e solo dopo aver chiesto il MIO parere ed eventualmente quello di Jerry. Assolutamente non ascoltare pakkio, che in fatto di gomme non capisce un cazzo :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

giusto, dopodiche loro chiederanno approvazione definitiva al sottoscritto che è capotennico..
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 21/09/2016, 8:21
Tiranteria rinforzata, panhard, barre con tree slider e blocchi già presenti

Deve solo usarlo un po'. Lo devo portare a fare quslche giretto più simpatico
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 21/09/2016, 8:30
taeniura74 ha scritto:Tiranteria rinforzata, panhard, barre con tree slider e blocchi già presenti

Deve solo usarlo un po'. Lo devo portare a fare quslche giretto più simpatico


Ecco Tae, pensaci tu a sto ragazzo!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 21/09/2016, 8:35
La questione è la solita: quinda noi poche zone veramente graziose per fare fuoristrada. Ma una zona c'è. Certo, non è nulla di paragonabile alle scorribande che si possono organizzare su da voi...ma bisogna accontentarsi e farsele bastare
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 21/09/2016, 8:36
P.S. Per di più, il signor Strudel, 4 gomme da OR le ha....buttate in un angolo ma le ha...sono 4 BF, nulla di trascendentale ma sempre con più tassello rispetto a quelle in foto...
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 21/09/2016, 10:16
Riuscite a partecipare al Party?

Se non con le vostre macchine possiamo provare ad organizzarci per venirvi a prendere da qualche parte...

viewtopic.php?f=2&t=8690&start=60
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 21/09/2016, 14:14
Ai Gent.mi Sign.ri Commendatori Rumatori nonché Cavalieri del twist,

con la presente il sottoscritto Struwwel, Peter dichiara di utilizzare il suo Defender 90 colorazione Portofino Red esclusivamente per la sua attività lavorativa di apicoltore (che in sé comprende varie sottocategorie del più ampio mondo dell'agricoltura quali lavori di preparazione trincee tagliafuoco con motozappa, tagli alberi e/o arbusti e/o sterpaglie serie, spostamento pali in cemento per costruzione postazioni, salvataggio eventuali furgoni aziendali impantanati ecc.) onde il medesimo necessita di un mezzo atto a percorrere strade non altrimenti percorribili con differenti veicoli meccanici che non siano trattori, erpici meccanici ecc. per il trasporto della merce pertinente suddetta attività, ovvero sia nutrizione, casse d'api e regine e quant'altro il sottoscrivente necessiti consono allo svolgimento della sua professione.

Il medesimo mezzo viene sempre dal medesimo sottoscritto manutenuto esternamente e internamente in accordo alle sue personali disponibilità di tempo e denaro, nonché ai suoi gusti personali.

In altri termini l'aspetto esteriore del mezzo rispecchia solo l'enorme dedizione del suo proprietario nei suoi confronti, non un millantato suo scarso o nullo utilizzo.

Chiaro? :obscene-buttred:

Forse faccio più fuoristrada io in una settimana di molti di voi in un anno, comunque dai soprassediamo... salute! :obscene-drinkingcheers:

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 21/09/2016, 15:06
Quindi?

Ho perso il passaggio dove monti le tassellate....

:icon-lol:
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
PrecedenteProssimo

Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron