Pagina 1 di 2

TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 14/03/2011, 22:36
da Maurilio
Un amico ha un problema con un Disco 2 del 2004........non va oltre i 2500 giri e fuma più di Volvo.......sembra che la turbina non spinga per niente, ma l'ho controllata ed è in ordine.......
Ho controllato il cablaggio iniettori, ovviamente colmo d'olio, l'ho sostituito ma niente da fare.
Ho ripulito anche il cablaggio sulla centralina, perchè un pò unto.
Domani provo un debimetro nuovo di un altro Disco.....
Idee, pareri, consigli.....mille grazie

P.S. Fanculo ai TD5 e a chi li guida!!!! :obscene-birdiedoublegreen: :obscene-birdiedoublegreen: :obscene-birdiedoublegreen:

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 14/03/2011, 22:38
da ragno66
ma va a ciapà i ratt.....!!
Maurilio buttati ammare..!! :obscene-buttred: :obscene-buttred:

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 1:28
da luca 300
vendigli un disco 300 : Cool :

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 1:50
da CERO
Hai modo di procurarti un Nanocom?

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 2:22
da Gabriele85
mmm non so se possa aiutare ma sulla 16 di mia madre è capitata una cosa analoga ed era una "farfalla" del fap..?! Può essere? Comunque mi informo meglio e ti fo sapere. Notte a tutti

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 7:54
da Orlando67
ho fiducia che cambiando il debimetro si sistemi.....

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 8:10
da brega
che macchine di merda... :lol: :lol: :lol:

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 8:40
da revenge
se fuma potrebbe essere andato a puttane anche un iniettore......

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 8:42
da Tobyamos
Mauri, anche se hai pulito il connettore della centralina.....lei stessa è impregnata all'interno, smontala e lasciala una notte appoggiata con il connettore verso il basso, vedrai che scende ancora olio, ioi l'ho fatto per tre volte dopo aver cambiato il cablaggio e non ho avuto più problemi.
Brega, pure quelli con le series dicono così dei 300...... :lol: :lol: come noi td5isti lo diciamo dei Puma...

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 8:45
da Guybrush Treepwood
Orlando67 ha scritto:ho fiducia che cambiando il debimetro si sistemi.....


Se il debimetro non funziona la centralina imposta un parametro medio e via, non ci si accorge neanche della differenza. Non so se un debimetro possa funzionare male, cioè fornire dati non attendibili alla centralina. In questo caso l'EGR verrebbe comandata a capocchia. Però ho il sospetto che il sensore o funziona o non funziona. Anche il cablaggio ha poco a che vedere secondo me. Maurilio, domanda stupida, hai controllato che non ci sia un problema meccanico all'EGR?
La waste gate è a posto?
Se hai un nano vedi subito se c'è qualche sensore che non funziona...

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 8:48
da revenge
: Cool :
Guybrush Treepwood ha scritto:
Orlando67 ha scritto:ho fiducia che cambiando il debimetro si sistemi.....


Se il debimetro non funziona la centralina imposta un parametro medio e via, non ci si accorge neanche della differenza. Non so se un debimetro possa funzionare male, cioè fornire dati non attendibili alla centralina. In questo caso l'EGR verrebbe comandata a capocchia. Però ho il sospetto che il sensore o funziona o non funziona. Anche il cablaggio ha poco a che vedere secondo me. Maurilio, domanda stupida, hai controllato che non ci sia un problema meccanico all'EGR?
La waste gate è a posto?
Se hai un nano vedi subito se c'è qualche sensore che non funziona...


se inchioda la westgate non prende i giri ma non fuma..... un td5 in ordine (non mappato) non deve MAI fumare.... comunque se inchioda la westgate il nanocom segnala sovrapressione del turbo come errore...

che bello mi sembra di essere tornato a quando avevo il td5 :obscene-birdiedoublered:

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 8:52
da Tobyamos
revenge ha scritto:: Cool :
Guybrush Treepwood ha scritto:
Orlando67 ha scritto:ho fiducia che cambiando il debimetro si sistemi.....


Se il debimetro non funziona la centralina imposta un parametro medio e via, non ci si accorge neanche della differenza. Non so se un debimetro possa funzionare male, cioè fornire dati non attendibili alla centralina. In questo caso l'EGR verrebbe comandata a capocchia. Però ho il sospetto che il sensore o funziona o non funziona. Anche il cablaggio ha poco a che vedere secondo me. Maurilio, domanda stupida, hai controllato che non ci sia un problema meccanico all'EGR?
La waste gate è a posto?
Se hai un nano vedi subito se c'è qualche sensore che non funziona...


se inchioda la westgate non prende i giri ma non fuma..... un td5 in ordine (non mappato) non deve MAI fumare.... comunque se inchioda la westgate il nanocom segnala sovrapressione del turbo come errore...

che bello mi sembra di essere tornato a quando avevo il td5 :obscene-birdiedoublered:

Rev la westgate non centra...se s'inchioda fa un altro difetto, non va su di giri a palla ma sparacchia e cmq basta un goccio d'olio sull'astina cosa che bisogna fare saltuariamente....

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 8:54
da brega
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

quanti nomi inutili :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 8:55
da Dani4x4
non è che c'è un manicotto tra turbina e motore che perde??? i sintomi sono gli stessi non va una sega fuma molto.....io ci darei un occhio---

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 8:57
da Tobyamos
brega ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

quanti nomi inutili :lol: :lol: :lol: :lol:

guarda che ce l'hai pure tu sti nomi....è che oltre 1000 giri la macchina dei flinkstone non va :lol: :lol: :lol:

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 8:59
da revenge
Dani4x4 ha scritto:non è che c'è un manicotto tra turbina e motore che perde??? i sintomi sono gli stessi non va una sega fuma molto.....io ci darei un occhio---


vero... il manicotto dell'intercooler che collassa dà lo stesso sintomo....

però che tennici, senza alzare il cofano abbiamo già trovato 3-4 guasti :obscene-buttred:

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 9:16
da Maurilio
Oggi con calma collego il nanocom e vedo un pò che dice......
Ho controllato tutti i tubi possibili e le parti meccaniche, secondo me è un problema elettronico.
Fino ai duemila giri funziona benissimo.....sembra quasi un 300, poi......

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 9:17
da Maurilio
revenge ha scritto:però che tennici, senza alzare il cofano abbiamo già trovato 3-4 guasti :obscene-buttred:


basta poco....è un TD5.....

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 9:21
da revenge
Maurilio ha scritto:Oggi con calma collego il nanocom e vedo un pò che dice......
Ho controllato tutti i tubi possibili e le parti meccaniche, secondo me è un problema elettronico.
Fino ai duemila giri funziona benissimo.....sembra quasi un 300, poi......


ok maurilio devi guardare il bilanciamento iniettori.... se vedi uno con il valore sballato (tipo +o- 20 hai fatto bingo !!!)

però come dice toby potrebbe essere solo il cablaggio ancora sporco.... in questo caso la funzione test iniettori del nanocom serve a un cazzo..... : PirateCap :

Re: TD5.......ancora problemi.....

MessaggioInviato: 15/03/2011, 9:21
da Dani4x4
Maurilio 2 appunti:
1) se sembra quasi un 300 vuol dire che è spompo perche un td5 non sembra un 300 nemmeno quando è spento è sempre e comunque superiore!!
2)basta poco è un td5.... bhè che dire... nego nego nego nego nego nego