Da appassionato di meccanica mi ha sempre interessato tutto ciò che ruota attorno al mondo delle modifiche.
E pur non essendo un virtuoso del Fai Da Te ho sempre guardato favorevolmente le novità proposte dal mercato in modo da individuare quelle che più si adattano al mio modo di concepire le migliorie.
Quindi l'evoluzione per me più naturale si basa sul cercare i professionisti che di volta in volta mi assecondano con la loro esperienza e capacità nel mettere in pratica le mie idee.
Perché ,forse, la mia più grande dote è quella di pianificare i lavori a lungo termine: percorrere strade non definitive ma che sono a loro volta basi aperte da ampliare passo dopo passo.
Nella preparazione del motore, come a suo tempo per l'assetto, tutto si è compiuto nell'arco di circa 7 anni ,cominciando dai primi steps comuni a tutti, aggiungendo di volta in volta qualcosa di più ma avendo già ben chiaro dove andare a parare.
In definitiva il lavoro più lungo è stato pazientare nella ricerca ,anno dopo anno, di ciò che più si avvicinava al mio traguardo ideale.
La mia ricetta ,quindi? Pazienza e Ricerca.
Un'ultima considerazione: il mio "bimbo" è un TD5.
Quando cercai un Defender da sostituire alla mia Uazzona ero aperto ad ogni possibilità, e il destino mi mise in mano le chiavi di un 90 del 2002.
Se fossi diventato proprietario di un 200 o un 300, un V8 piuttosto che di un ex C.C. la solfa non sarebbe cambiata.
Avrei indirizzato la mia passione nella preparazione globale del mezzo passando ,ovviamente, dal cuore pulsante, qualunque esso fosse stato.
Non me ne voglia nessuno.

LE ORIGINI
Ecco, queste sono comuni più o meno a tutti i proprietari di un TD5.
Speso quasi tutto per l'acquisto del mezzo, i primi passi furono la sostituzione del "barilotto" centrale della marmitta col classico tubo dritto di Equipe, seguito a poca distanza dall'eliminazione dell'EGR sempre da parte dei preparatori Milanesi.
Mi ricordo che poi, ad una fiera in Val D'Isere comprai e sostituii seduta stante un Filtro Aria in cotone della GREEN.
E poi come non aggiungere un bello Snorkel di Aylmer nella fantasia di aumentare le prestazioni e la sicurezza del motore stesso? A pensarci adesso mi viene da sorridere, ma perchè no? Ritrovo lo stesso entusiasmo negli scritti dei neofiti in giro per l'WEB!
E basta?
Che domande, poi la CENTRALINA!


Un bel viaggio a Cavaria (VA) dalla DIGITAL MOTOR mi "regalò" 151 Cavalli e quasi 38 chili di coppia.
Bello! Veramente un gran bel tiro!
A questo punto chiunque si sarebbe accontentato (si fa per dire, era comunque più di ciò che serve per divertirsi, ma se no che gioco sarebbe?).
Ed in effetti per un certo tempo fu così.
Però "la Rete è vasta ed infinita" (Ghost in The Shell) e a suon di leggere e documentarmi mi imbattei in altre soluzioni interessanti.
In quel periodo nemmeno il problema del "Trafilaggio di Gasolio" nell’olio viewtopic.php?f=7&t=2956 mi distolse dal fantasticare, e appena risolto il "fastidio" passai all'evoluzione successiva.