Pagina 3 di 5

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:05
da korda
Posso solo ringraziare Dana che mi ha fornito aiuto pratico. E un po' di culo, perché la vite (sì una vite) che teneva il tamburo del freno a mano si era allentata con le vibrazioni, rischiando di perderla. C'è il dio dei ciucchi, quello dei ciechi e quello dei portatori sani di DesoLand. Più di così non potevo aspettarmi...

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:24
da Orlando67
Consolati che qualcuno qui ha smontato l'albero e QUELLA vite non c'era. Se ne è accorto quando è stato sorpassato da una grossa pentola di ghisa.....

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:25
da dana
Le ho tolte tutte quelle viti....quindi è restato su a culo...ti abbiamo chiamato al cb e al cell x avvisarti ma non rispondevi

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:29
da Orlando67
Pepe non voglio difendere il meccanico ma di solito i meccanici montano quello che gli diciamo di montare e la valutazione di cosa sia meglio montare è spesso il frutto della propria esperienza e di conseguenza i consigli che si danno e si ricevono. Conosco diverse persone che con blocco arb hanno semiassi standard e non hanno mai rotto. E non ci vanno al bar.....

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:36
da Jerry
Questo è l'esploso di un Differenziale ARB.


ARB Esploso.jpg
ARB Esploso.jpg (63.92 KiB) Osservato 5215 volte

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:40
da Orlando67
Se gli è stato detto che il differenziale è a posto penso che lo sia. A parte il fatto che per vedere i satelliti dell'arb lo devi esplodere come nel disegno.......

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:41
da Jerry
Questa invece è la coppia conica.



Coppia conica (Copia).jpg
Coppia conica (Copia).jpg (59.28 KiB) Osservato 5209 volte

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:42
da Jerry
Orlando67 ha scritto:Se gli è stato detto che il differenziale è a posto penso che lo sia. A parte il fatto che per vedere i satelliti dell'arb lo devi esplodere come nel disegno.......



Vero, ma un po' di ripasso non fa mai male...

: Thumbup :

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:46
da chicco
korda ha scritto:Posso solo ringraziare Dana che mi ha fornito aiuto pratico.


mentre tutti gli altri stronzi cercavano di farti lasciare la macchina nel bosco per sempre :laughing-rolling: :laughing-rolling: :laughing-rolling: :obscene-buttred:

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:47
da brega
fate un sunto per chi non si preoccupa di rompere ste cose per favore? :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:49
da korda
A vista II PIGNONE era azzerato per metà. Quindi ha ceduto quello, rovinando la CC. Cadevano coriandoli di limaia a pioggia.
PS. Una cosa che non dovrebbe MAI mancare su una DesoLand è il famigerato Nastro Americagno. Con quello ci avrei fermato il tamburo, la carrozzeria, l'albero di trasmissione (fatto io stesso con arrivo a destinazione), riparato vetri, sedili, arrotolato diventa una cima indistruttibile... viva il nastro adesivo telato
: Cool : : Cool : : Cool : : Cool : : Cool : : Cool : : Cool : : Cool : : Cool : : Cool :

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:51
da korda
chicco ha scritto:
korda ha scritto:Posso solo ringraziare Dana che mi ha fornito aiuto pratico.


mentre tutti gli altri stronzi cercavano di farti lasciare la macchina nel bosco per sempre :laughing-rolling: :laughing-rolling: :laughing-rolling: :obscene-buttred:

Ora che me lo fai ricorda, è vero... sembravano gli avvoltoi intorno a una carcassa
:obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred:

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:52
da giorgio67
Jerry ha scritto:Questa invece è la coppia conica.



e questa invece, è una coppia coMica...

index.jpeg
index.jpeg (7.38 KiB) Osservato 5200 volte




: MrOrange :



: WallBash :
OK, mi mando affanculo da solo... :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:56
da chicco
bravo

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 11:02
da korda
pepeghisa ha scritto:ma il meccanico è di settimo ?
perche ad un amico ha pensato bene di montare un arb senza cambiare i semiassi alla seconda salita ha rotto i semiassi

Io non ho ancora visto un meccanico che si prenda la briga di cambiare semiassi senza il consenso del proprietario. Non esiste da nessuna parte.
Di Valerio di può dire di tutto, che è un po' confusionario (a volte), fa troppe cose contemporaneamente, quest'anno ha avuto due lutti in famiglia, insomma anche lui ha i sui cazzi della vita come tutti noi ma mai, ripeto mai, nessun meccanico si prenderebbe questa responsabilità anche perché se non autorizzata, il cliente è TENUTO A NON PAGARE.
:? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 11:05
da korda
Orlando67 ha scritto:e se avesse rotto i satelliti del differenziale? Il blocco del differenziale rende solidali i due semiassi ma la coppia passa comunque per gli ingranaggi del differenziale.
Concordo che la rottura della CC avrebbe lo stesso effetto ma la vedo molto improbabile a meno di non essere arrivati fin li per puro culo.......cioè aver rotto la CC in altra occasione.

Erano giusto i satelliti frantumati... la CC era segnata e con qualche dente sbeccato, poverina. provate voi a tener stretto tra i denti uno spazzolino che ruota a 2k giri al minuto. chiuso l'episodio tra stidor di pignoni e digrignar di denti... RIP
: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 11:13
da chicco
ok, senza insistere... hai quindi rotto il differenziale.

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 11:15
da pepeghisa
Si solo che il cliente voleva rinforzare e lui gli ha consigliato aspetta di rompere .
Ti dico 2 salite con il blocco e alla seconda ha rotto .
Boh magari non si sono capiti o pensava usasse il def in modo meno gravoso non so
Ho solo riportato quello che è successo

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 11:17
da Guybrush Treepwood
Korda, chiariamo un concetto: il blocco ARB ha al suo interno i satelliti, che ne sono parte integrante, come vedi dall'esploso. Quindi se hai rotto i satelliti, è rotto il blocco. Se hai rotto anche le coppie coniche, devi sostituire anche quelle.

Re: Consigli su nuove coppie coniche

MessaggioInviato: 18/10/2013, 11:18
da brega
cosè un satellite?