Pagina 2 di 4

Re: paraurti

MessaggioInviato: 08/06/2012, 15:00
da Jerry
E se tutto va bene, ne vedrete delle belle!!! : Chessygrin :

Re: paraurti

MessaggioInviato: 08/06/2012, 16:35
da Guybrush Treepwood
ragno66 ha scritto:sto dando una mano in Equipe ultimamente, più concretamente di ciò che facevo prima....quindi non solo acquistando merce.....

Gli tagli il prato? : Nar :

Re: paraurti

MessaggioInviato: 08/06/2012, 17:02
da ragno66
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
non solo..... : Chessygrin :

Re: paraurti

MessaggioInviato: 08/06/2012, 19:50
da dana
un pò troppo guerre stellari forse,mi ricorda il muso di quello che faceva grgrgrgrgrgrgrgrgrgrg grgrgrgrg come si chiamava??darth vender?

Re: paraurti

MessaggioInviato: 08/06/2012, 20:47
da pepeghisa
Se devi camminare sul paraurti questo sembra quadrato per cui meno scivoloso

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 0:10
da the lizard
si pepe, anche le piastre in alluminio forate sulla parte superiore del baffo sono per dare grip, sono più belle e funzionano molto di più del mandorlato : Cool :

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 10:10
da antroy
si ma costo? quanto casio costa?

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 10:15
da Orlando67
temo sia un'emozione troppo forte anche per un deadlander

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 10:51
da yeah
:lol: :lol: :lol:

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 11:24
da ragno66
il costo stimato di tutto l'insieme non dovrebbe superare i € 700,00
il vantaggio sta nel fatto che è modulare, sono 4 i componenti e si può realizzare con le proprie specifiche
la parte centrale nuda, la protezione in alluminio grigio/nera, i 2 baffi laterali, i 2 tappetini antisdrucciolo
Inoltre i 2 baffi si possono avere stagni, per contenere liquidi oppure aria, cavi con l'alloggiamento per la binda, con o senza fari di profondità, il tutto è però modulare a seconda delle esigenze o per i cambi d'uso, mi viene in mente a me che faccio prevalentemente trial non mi importa che siano stagni, mi interessa di piu che abbiano i fori per la binda, ma potrei anche acquistare gli altri, nel caso di un viaggio.........
essendo acquistabile a pezzi, il costo è molto più economico di quanto si pensa, senza contare che stiamo parlando di qualcosa fatto ad arte, per cui segno di garanzia.....

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 11:37
da Orlando67
Il mio timore nasce proprio da questo. E' un prodotto particolare, sembra ben ingegnerizzato. Il fatto che sia modulare potrebbe aiutare a contenere i costi di produzione anche se inevitabilmente fa lievitare quelli di progetto. Se ho capito bene potrebbe essere che i baffi siano utilizzabili su modelli diversi di Land semplicemente adottando la parte centrale specifica del veicolo. In questo modo per il venditore basterebbe tenere i vari tipi di baffi, gli accessori e le parti centrali specifiche del modello componendo poi il paraurti secondo i desideri del cliente. Meno magazzino e più prodotti. Questo aiuta a contenere i costi finali anche se a farne uno costa di più. Vedremo quando sarà in produzione nelle sue molteplici varianti.

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 11:44
da yeah
so che son previsti "baffi" serbatoio aria o anche porta oggetti o latte di olio.. insomma, interessante per un uso "multiplo"

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 12:45
da Tobyamos
vado ot ma neanche tanto..giovedi scorso un automobilista fermo al casello perchè il telepass non ha aperto la sbarra, ha pensato bene di fare retromarcia senza guardare chi aveva dietro, questo era un furgone grande al punto da fare scomparire il mio defender alla sua vista, mi tire una bella legnata piegandomi di un cm scarso la parte che attacca la bocca del verro. niente di grave ma, l'assicurazione nonostante la constatazione firmata con ammissione di colpa mi risarcisce solo la riparazione del paraurto come se fosse originale...credo mi diano 100 euro per togliermi dai coglioni.....mi immagino l'incazzatura se avessi avuto un paraurto così bello e vedermi riconoscere tale risarcimento. Naturalmente questo vale per tutta la macchina...

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 12:50
da Orlando67
Toby se avessi il paraurti a libretto forse ti risarcirebbero quello che ho montato. Quanto costa il paraurti originale? Penso più di 100€

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 12:54
da ragno66
Con il sinistro che ho subito al ragnoforest l assicurazione ha pagato le cover NAS i fari e le griglie e pure l adesivo che ho sulla fiancata
Probabilmente 2 pesi 2 misure...

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 12:58
da Tobyamos
ragno66 ha scritto:Con il sinistro che ho subito al ragnoforest l assicurazione ha pagato le cover NAS i fari e le griglie e pure l adesivo che ho sulla fiancata
Probabilmente 2 pesi 2 misure...

beh Guido, avevi una bella legnata da carrozziere li....500 euro ci stavano.....

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 12:59
da Tobyamos
Orlando67 ha scritto:Toby se avessi il paraurti a libretto forse ti risarcirebbero quello che ho montato. Quanto costa il paraurti originale? Penso più di 100€

col cazzo, ti pagano il pezzo originale...a me manco la sostituzione mi pagano giusto la martellata che serve a raddrizzarlo e una pennellata di vernice...

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 13:03
da Orlando67
Che assicurazione?
Vedrai che se avevi la macchina di serie la valutazione era diversa.
Oppure dovevi chiamare il maneggione tatuato e avresti rifatto l'assetto.

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 13:16
da Tobyamos
Orlando67 ha scritto:Che assicurazione?
Vedrai che se avevi la macchina di serie la valutazione era diversa.
Oppure dovevi chiamare il maneggione tatuato e avresti rifatto l'assetto.

:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: adesso non è più come una volta, ti sgamano facilmente anche se ci sono cmq le strade alternative...

Re: paraurti

MessaggioInviato: 09/06/2012, 15:21
da ragno66
la cover nas, un faro, una griglia, piegato il parafango sinistro, rotta la luce targa......direi tra manodopera e tutto forse un millino ci sta bene.....credo..