Pagina 3 di 4

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 11:29
da Guybrush Treepwood
Se non è omologata autocarro sono fuorilegge, come l'80 per cento della mia macchina del resto : Chessygrin :

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 11:36
da Davidone
Cazz..scordavo il discorso "autocarro"...

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 11:49
da Little Bastard
Ma siete sicuri di questa cosa?

Sbaglio o in circolazione ci sono macchine di piccole dimensioni che hanno i vetri posteriori fissi?

Per esempio la Ford KA, la prima serie aveva i vetri posteriori che si aprivano a compasso, quella nuova mi sembrano fissi...

E poi, sinceramente, chi noterebbe la cosa?

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 11:50
da Dani4x4
Little Bastard ha scritto:Ma siete sicuri di questa cosa?

Sbaglio o in circolazione ci sono macchine di piccole dimensioni che hanno i vetri posteriori fissi?

Per esempio la Ford KA, la prima serie aveva i vetri posteriori che si aprivano a compasso, quella nuova mi sembrano fissi...

E poi, sinceramente, chi noterebbe la cosa?

quoto il bastardo ora come ora 95% delle utilitarie 3 porte hanno vetro dietro fisso

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 12:56
da lo smilzo
il 110td5 dell'amico mio è autovettura
i vetri post erano fissi lui li ha messi apribili :confusion-shrug: :confusion-shrug: :confusion-shrug:
gt e davidone
cominciate anche voi il discorso autocarro/autovettura come di LA :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 13:11
da Guybrush Treepwood
Io cito una fonte autorevolissima, ossia Revenge. Se mi ha detto una minchiata prendetevela con lui :teasing-tease:

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 13:15
da Davidone
Forse il casino sta proprio nel fatto che si modifica una configurazione originale.....mah....non saprei!!

GT: dovremmo chiedere a quel coglionazzo là.... : Andry : : Andry :

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 13:19
da Guybrush Treepwood
Davidone ha scritto:Forse il casino sta proprio nel fatto che si modifica una configurazione originale.....mah....non saprei!!

GT: dovremmo chiedere a quel coglionazzo là.... : Andry : : Andry :

Sai che lo stavo pensando? Comunque ho un piano:

Faccio l'omologa col tuv, poi lo aspetto fuori dalla motorizzazione e per sbaglio lo investo. Poi scendo dalla macchina, gli mostro l'assicurazione, il verro sporco del suo sangue, gli faccio vedere il libretto in regola e per chiudere gli piscio in testa.

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 13:20
da Little Bastard
Perchè, sul tuo libretto c'è scritto che in configurazione originale i vetri dietro sono apribili?
Su quelle autocarro c'è scritto che sono fissi?
Sui 110 due porte c'è scritto che oltre ad essere fissi, sono 4 più piccoli invece che 2?

Non credo, io me ne batterei allegramente la ciolla...paragonato poi a tutti quelli che addirittura ne tolgono uno per metterci un pannello chiuso con i tappi per i serbatoi o apribile a vasistas....

Ritengo che debbano essere fissi, o resi inapribili se trasformi da vettura ad autocarro perchè richiesto, negli altri casi io me ne fotterei.... : Chessygrin :

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 13:23
da Guybrush Treepwood
Little Bastard ha scritto:Perchè, sul tuo libretto c'è scritto che in configurazione originale i vetri dietro sono apribili?
Su quelle autocarro c'è scritto che sono fissi?
Sui 110 due porte c'è scritto che oltre ad essere fissi, sono 4 più piccoli invece che 2?

Non credo, io me ne batterei allegramente la ciolla...paragonato poi a tutti quelli che addirittura ne tolgono uno per metterci un pannello chiuso con i tappi per i serbatoi o apribile a vasistas....

Ritengo che debbano essere fissi, o resi inapribili se trasformi da vettura ad autocarro perchè richiesto, negli altri casi io me ne fotterei.... : Chessygrin :


No LB,
il mio discorso con davidone era riferito ad una disavventura di ieri in motorizzazione.

Tornando ai vetri, secondo Rev la legge prevede che dove ci sono dei passeggeri i vetri si devono poter aprire.

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 13:26
da Davidone
Guybrush Treepwood ha scritto:Tornando ai vetri, secondo Rev la legge prevede che dove ci sono dei passeggeri i vetri si devono poter aprire.


Forse, aggiungrei a rigor di logica, nei mezzi con 4 porte....

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 13:27
da Little Bastard
Racconta la disavventura! : Chessygrin :

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 14:29
da pepeghisa
In effetti chi si accorge se sono fissi o apribili ? Solo che ho pensato che in estate quando carico il cane lui gradisce il vetro posteriore aperto

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 14:38
da lo smilzo
per i cani io volevo fare qualcosa
per poter aprire i due vetri piccoli posteriori di fianco al portellone : Thumbup : : Thumbup :
tengo paura a lasciare un pò aperti quelli laterali che facciano scherzi ai cani :angry-cussingblack: :angry-cussingblack: :angry-cussingblack:

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 14:42
da Guybrush Treepwood
Little Bastard ha scritto:Racconta la disavventura! : Chessygrin :


Niente di particolare, uno stronzo in motorizzazione ad alba mi ha rispedito a casa perchè voleva i disegno della land rover raffiguranti gli accessori che dovevo omologare. Peccato che nella lista dei documenti da produrre (datami da un "ingegnere" della stessa motorizzazione quando ho preso appuntamento) non fossero contemplati. Quando glielo ho fatto presente (anche considerato che abito a 200km di distanza) mi ha risposto che se i suoi colleghi sbagliano non è colpa sua.

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 15:06
da Dani4x4
Guybrush Treepwood ha scritto:
Little Bastard ha scritto:Racconta la disavventura! : Chessygrin :


Niente di particolare, uno stronzo in motorizzazione ad alba mi ha rispedito a casa perchè voleva i disegno della land rover raffiguranti gli accessori che dovevo omologare. Peccato che nella lista dei documenti da produrre (datami da un "ingegnere" della stessa motorizzazione quando ho preso appuntamento) non fossero contemplati. Quando glielo ho fatto presente (anche considerato che abito a 200km di distanza) mi ha risposto che se i suoi colleghi sbagliano non è colpa sua.

:laughing-rolling: e che centrano le foto?? ok fotoschoppo una foto con le gomme da bigfoot e glia porto cosi omologo le 130"
l'hai mandato a cagare?! quindi ora come fai?

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 16:43
da fiasco
GT...non hai ancora capito che i collaudi vanno fatti a varese o al sud?????? : MrOrange : : MrBlue : : MrViolet : : Mr green :

vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 17:45
da LLmotorsport
Figa adesso io mi divertirò qui ad Aosta con roll cage e roba varia...

vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 18:08
da Mandy
lo smilzo ha scritto:per i cani io volevo fare qualcosa
per poter aprire i due vetri piccoli posteriori di fianco al portellone : Thumbup : : Thumbup :
tengo paura a lasciare un pò aperti quelli laterali che facciano scherzi ai cani :angry-cussingblack: :angry-cussingblack: :angry-cussingblack:

Io ho messo uno screen così tengo i finestrini posteriori sempre aperti e i cani sono al sicuro

Re: vetri lat post

MessaggioInviato: 01/02/2013, 19:37
da LLmotorsport
io ho il problema opposto: il cane non faccia scherzi in giro!!