Pagina 1 di 2

parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 15/06/2010, 18:06
da zurg
pettinando un alberello in retromarcia ho fatto il danno... : WallBash :
Vorrei smontare da me il parafango e provare a dargli una sistemata, ma non riesco a capire come procedere per lo smontaggio... qualcuno ha qualche dritta, link da darmi?

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 15/06/2010, 18:12
da acer250

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 15/06/2010, 22:25
da OPSs
smonti prima il parafango arco in plastica togliendo i rivetti che lo fissano usando un punteruolo x spingere al centro le spinette che li tengono espansi liberando il rivetto plastico , una volta smontati tutti e tolto l'arco in plastica ti si apre la strada x entrare con le mani e chiave da 13 a svitare le viti che tengono tutto il parafango ammaccato .
Se nn ripari il parafango ti consiglio di acquistare il modello da TD o 200tdi , costa molto meno ed è praticamente uguale , devi solo creare il foro x la freccia , considera che poi la bocchetta di aspirazione liberata dalla griglia risulta molto comoda x entrare con la mano quando smanetti alla sostituzione della master frizione e nn x ultimo nello smontaggio-montaggio parafango .

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 16/06/2010, 10:27
da zurg
: Thumbup : molto chiaro, stasera ci provo
grazie mille!

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 14/08/2010, 17:27
da zurg
una prima fase l'ho fatta...
smontato il parafango seguendo le indicazioni di opss, ribattuto il pezzo e rimontato, tempo impiegato 3 ore circa, piccolo risultato ma gran soddisfazione, ora dovrei passare a stucco e vernice...

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 14/08/2010, 20:36
da IL TAGLIA
Bel lavoro
Complimenti per l'impegno ;)

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 20/08/2010, 10:37
da immosal



se non sapete guidare che cavolo volete :obscene-birdiedoublegreen:

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 25/08/2010, 9:01
da pit77
bravo!!!!!!!! ;)

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 25/08/2010, 9:17
da difensoresardo
Fausto se capita di passare dalle tue parti posso approfittare per fare il destro del mio? : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 25/08/2010, 12:17
da zurg
: Thumbup : quando vuoi, officina aperta pure ad agosto... :lol:

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 26/08/2010, 22:56
da gris
Io per togliermi il pensiero ho montato quelli di plastica che vende roverworld, costano attorno agli 80 euro, sono relativamente elastici e resistono bene agli urti, ne ho rotto uno quando mi son messo sul fianco e l'ho ricomposto con le fascette, l'ho pure verniciato mettendoci nastro americano sulla rottura :D ... voto 10

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 27/08/2010, 7:21
da Little Bastard
Quanto mi piace il tuo 110 azzooo!!!!! : Cool :
Gris avrei bisogno di un piacere, sto recuperando i vari pezzi per rimettere insieme il 110 td4 di un amico, è uno SW ma a causa di una frana è stato mezzo schiacciato dalle porte posteriori al culo.
Gli ho già trovato tutti i pezzi per farlo crew cab come il tuo, ci manca la paratia dove si imbullona la cabina che separa l'abitacolo dal cassone.
In Land mi hanno mostrato a video che ne esistono di due tipi differenti, una che sembra la tipica dei 90 (verticale e con la parte inferiore inclinata verso il davanti alla modica cifra di 690 euro + iva :o ) e una completamente verticale (270 + iva :D ).
Nel dubbio stiamo valutando se sia facilmente realizzabile anche con una lamiera.
Hai voglia di inserire o spedirmi per e-mail un paio di foto della paratia dal lato cassone per riuscire a capire come è fatta?
: Thanks :

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 27/08/2010, 7:30
da pit77
Gris hai il tmax come verro??? come va???

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 27/08/2010, 7:56
da acer250
immosal ha scritto:



se non sapete guidare che cavolo volete :obscene-birdiedoublegreen:


:obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :auto-swerve:

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 27/08/2010, 8:23
da gris
Non ce l'ho la paratia, non l'ho voluta perche' ritengo sia piu' pratica senza, specie per caricare cose lunghe ribaltando i sedili, se ti interessa c'e' un TD4 incidentato da cui ho preso il tetto che ha il pezzo in questione, se e' un pezzo separato basta venire a smontarselo, penso che il prezzo sia trattabile.

Il tmax fa il suo lavoro, non e' un razzo ma tira sempre, e' il secondo che metto e ne sono contento.

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 27/08/2010, 8:37
da Little Bastard
Per smontarlo sinceramente non ho neanche idea di come si faccia, credo che sia puntata!!!
Dove sarebbe cmq il mezzo in questione o eventualmente anche via mp puoi mandarmi i dati del proprietario, magari chiedo direttamente a lui se potesse farmi una foto della paratia!!!
Grassie!!!

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 27/08/2010, 10:55
da gris
E' il concessionario land rover di zona, non penso si sbatta a fare le foto, cmq se vuoi provare e' l'unico in provincia di so

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 10/10/2011, 14:19
da giorgio67
ieri mi sono cimentato anch'io: già che grattavo il telaio (non ho nacora finito... :roll: ) ho deciso di smontare l'arco di plastica e provare a levare il fianchetto del parafango per tirare su il bollo che avevo.

smontato agevolmente l'arco, con malcelato disappunto (leggi: sonore bestemmie...) mi sono accorto di non riuscire ad arrivare a svitare tutti le viti (altra stranezza: alcune del 12 altre del 13!) del parafango: per arrivarci avrei dovuto levare anche la protezione di lamiera del passaruota, la quale è tenuta da una serie di viti e di dadi che affondano le radici sotto al monoblocco :shock:
per cui ho desistito, ma già solo levando l'arco e la viti del parafango raggiungibili, sono riuscito a ridurre la botta: in parte si è drizzata da sola, smollando le viti (probabilmente il parafango era rimasto "pretensionato" dalla bottarella) , il resto l'ho fatto io con un buon martello di gomma : Chessygrin :

quindi mi chiedevo: ma tu Zurg hai tribolato per svitare 'ste benedette viti?
vero che tu hai un td5 e la mia è un 300, ma dalle foto che hai postato mi sembra tutto identico... hai usato attrezzi particolari?
un'altra cosa: io ho riutilizzato bellamente i rivetti in plastica tolti... non vanno cambiati vero?

ovviamente uno l'ho rotto.... :roll:

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 10/10/2011, 15:26
da sandrov
zurg ha scritto:pettinando un alberello in retromarcia ho fatto il danno... : WallBash :
Vorrei smontare da me il parafango e provare a dargli una sistemata, ma non riesco a capire come procedere per lo smontaggio... qualcuno ha qualche dritta, link da darmi?

....mi spiegate come fate a far fuoristrada e non graffiare le fiancate ??....azz.....ho fatto 2 uscite e fra un pò devo riverniciarla !!...forse io poco pratico ??

Re: parafanghi anteriori

MessaggioInviato: 10/10/2011, 16:07
da Dani4x4
gris il tuo 110 mi eccita :oops: : Hide :