two is megl che uan

L'impianto elettrico, tra misteri leggende e realtà.

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:01
dunque , credoche a meno di voler trasformare il land in una giostra i conti ci diranno che bisogneraì limitarsi un poco con le utenze elettriche e cercare un compromesso.
Gegio le tue luci son perfette per un banco di panini e porchetta al bordo di una strada :) scherzo ovviamente
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:04
sabbia ha scritto:dunque , credoche a meno di voler trasformare il land in una giostra i conti ci diranno che bisogneraì limitarsi un poco con le utenze elettriche e cercare un compromesso.
Gegio le tue luci son perfette per un banco di panini e porchetta al bordo di una strada :) scherzo ovviamente


secondo me però la tua affermazione è un pò avventata, tu !!! conosci la storia della torcia fuxia ????
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:05
sabbia ha scritto:Gegio le tue luci son perfette per un banco di panini e porchetta al bordo di una strada :) scherzo ovviamente


Sabbia... Tu non lo sai ancora ma mi hai aperto gli occhi su come camperizzare il 110 e garantirmi un futuro! : Chessygrin :
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:06
Direi che per le luci di serie non toccherei l'impianto originale che se no ci infiliamo in un cul de sac con la burocrazia.

PICCOLO DISCLAIMER...
OVVIAMENTE I DISCORSI CHE FACCIAMO SON TUTTI TEORICI E GENERALI. PERCIO' NON COSTITUISCONO UN SUGGERIMENTO O INVITO AD EFFETTUARE MODIFICHE ALLE VOSTRE AUTO.
LE EVENTUALI MODIFICHE APPORTATE AI VOSTRI IMPIANTI VANNO ESEGUITE DA OFFICINE AUTORIZZATE E POI ,DOVE NECESSARIO, OMOLOGATE.
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:10
vai tranquillo..non ci droghiamo quasi tutti..siamo avanti :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:10
Guybrush Treepwood ha scritto:
sabbia ha scritto:Gegio le tue luci son perfette per un banco di panini e porchetta al bordo di una strada :) scherzo ovviamente


Sabbia... Tu non lo sai ancora ma mi hai aperto gli occhi su come camperizzare il 110 e garantirmi un futuro! : Chessygrin :


GT guarda che ha detto PANINI e non POMPINI :obscene-birdiedoublered:
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:11
revenge ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:
sabbia ha scritto:Gegio le tue luci son perfette per un banco di panini e porchetta al bordo di una strada :) scherzo ovviamente


Sabbia... Tu non lo sai ancora ma mi hai aperto gli occhi su come camperizzare il 110 e garantirmi un futuro! : Chessygrin :


GT guarda che ha detto PANINI e non POMPINI :obscene-birdiedoublered:


pompini e porchetta possono convivere no? : Andry :
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:14
certo..birra porchetta e pompini..è un must..nell ordine corretto.. :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:14
Questo thread è partito male ed è diventato illeggibile. Che branco di cazzoni! :obscene-birdiedoublered:
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:15
Guybrush Treepwood ha scritto:
sabbia ha scritto:Gegio le tue luci son perfette per un banco di panini e porchetta al bordo di una strada :) scherzo ovviamente


Sabbia... Tu non lo sai ancora ma mi hai aperto gli occhi su come camperizzare il 110 e garantirmi un futuro! : Chessygrin :


accidenti :( io ho un novanta e sono ancora con gli occhi chiusi :lol: :lol:
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:15
Stabilito che l'impianto elettrico originale non si tocca (lo si migliora solo).
Dobbiamo procedere per gradi, l'impianto aggiuntivo e' molto diverso se si vuole montare un verricello estremo, o se si vuole per esempio luci e webasto. Quindi bisogna che ci mettiamo d'accordo su cosa montare di extra e POI vediamo come alimentarlo (se e' possibile che conoscendovi non vi basta neppure l'illuminazione della tour eiffel)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:16
Orlando67 ha scritto:Questo thread è partito male ed è diventato illeggibile. Che branco di cazzoni! :obscene-birdiedoublered:


tu se non sei esperto non ti ci mettere :lol:
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:17
sabbia ha scritto:Direi che per le luci di serie non toccherei l'impianto originale che se no ci infiliamo in un cul de sac con la burocrazia.

PICCOLO DISCLAIMER...
OVVIAMENTE I DISCORSI CHE FACCIAMO SON TUTTI TEORICI E GENERALI. PERCIO' NON COSTITUISCONO UN SUGGERIMENTO O INVITO AD EFFETTUARE MODIFICHE ALLE VOSTRE AUTO.
LE EVENTUALI MODIFICHE APPORTATE AI VOSTRI IMPIANTI VANNO ESEGUITE DA OFFICINE AUTORIZZATE E POI ,DOVE NECESSARIO, OMOLOGATE.


questo si che è parlare : Thumbup :
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:18
specifica di fare lo scontrino anche.. :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:19
sabbia ha scritto:Stabilito che l'impianto elettrico originale non si tocca (lo si migliora solo).
Dobbiamo procedere per gradi, l'impianto aggiuntivo e' molto diverso se si vuole montare un verricello estremo, o se si vuole per esempio luci e webasto. Quindi bisogna che ci mettiamo d'accordo su cosa montare di extra e POI vediamo come alimentarlo (se e' possibile che conoscendovi non vi basta neppure l'illuminazione della tour eiffel)


ok : Thumbup : facci un breve analisi sui pro e contro di ogni accessorio :D
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:19
brega ha scritto:specifica di fare lo scontrino anche.. :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: si ma a patto che il registratore di cassa non sia collegato con la batteria :D
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:21
ora direi che ci possiamo riposare un attimo, sembra che Sabbia si sia assentato momentaneamente :D
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:22
come non detto !!! :lol:
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:22
sabbia ha scritto:Stabilito che l'impianto elettrico originale non si tocca (lo si migliora solo).
Dobbiamo procedere per gradi, l'impianto aggiuntivo e' molto diverso se si vuole montare un verricello estremo, o se si vuole per esempio luci e webasto. Quindi bisogna che ci mettiamo d'accordo su cosa montare di extra e POI vediamo come alimentarlo (se e' possibile che conoscendovi non vi basta neppure l'illuminazione della tour eiffel)


Non è un problema da poco, visto che le esigenze sono estremamente diverse da persona a persona. Io alla lista che hai fatto aggiungerei solo il verricello (che io non ho, e quando lo avrò sarà idraulico), visto che più o meno rispecchia la configurazione tipica.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:24
prima decidiamo cosa montare, poi vediamo se e come farlo.
l'impianto e' diverso se da trial o da viaggio.
PrecedenteProssimo

Torna a Luci e ombre

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite