Grazie Antonio,avevo verificato ed in effetti era a posto.
Per quanto riguarda il sensore AAP,ho verificato col Nano pure quello.
Sono partito da Busalla dove lavoro,un alltezza sul livello del mare di circa 450mt.,per arrivare a casa a Sestri,quindi altitudine circa 0mt.
Alla partenza il valore espresso in Kpa(mi sembra) era di 0095, arrivando poi a 0100 a casa.
In media è aumentato di 1 punto percentuale ogni 100mt.
Perfetto.
Ho provato anche con varie accelerazioni e decelerazioni per verificare l'influenza dell'aspirazione della macchina.
E' risultato che: Queste NON influiscono se non nel momento stesso dell'accelerazione creando una depressione di 1 punto percentuale,che nel momento di decelerazione aumentando la pressione di un punto percentuale.
Ergo,in piano a velocita costante (accelerazione= 0) qualunque essa sia (indipendentemente dal numero di giri motore e pressione turbina) il valore in Kpa non cambia.
Perciò portei anche in filarmi il sensore nel...ehm... orecchio... che non cambierebbe molto.
Anyway ho scritto al buon Corsetti ed attendo risposta.
Little Bastard ha scritto:Ah beh però, quel filtro lì mi è sempre piaciuto, ma per i soldi che se lo fa pagare preferisco guardarmi in giro e vedere se riesco a fare da solo!!!!
Già che ci sei mi dici che misure ha il barilotto e l'elemento filtrante (diametro e lunghezza)?
Non ti so dire se li ha bellamente eliminati, o meglio, il debimetro mi aveva detto lui stesso di staccarlo quindi 1 è sicuro che l'abbia eliminato, l'altro sensore non ti so dire...fai prima a chiedergli chiarimenti!
Quando si organizza?!!

Faccio prima a portarmelo dietro Giovedì così vedi...