
consigli su modello di antenna e marca?
come cb mi hanno regalato uno zodiac kr-9090
direi un bel pezzo da museo, dite che ha delle prestazioni decenti o mi conviene prenderne uno nuovo?
Moderatore: Fondatori
ok o capito... mi arrendo e compro una cazzo di antenna nuova
![]() consigli su modello di antenna e marca? come cb mi hanno regalato uno zodiac kr-9090 direi un bel pezzo da museo, dite che ha delle prestazioni decenti o mi conviene prenderne uno nuovo? |
|
la radio non è un problema se funziona, l'antenna invece è fondamentale, la miglior resa si ha montandola sul tetto, ma un'antenna di 170 cm sul tetto del defender non è igienico montarla per ovvi motivi, sia estetici che di durata (rottura per passaggi molto bassi). Un compromesso accettabile è montarla sul parafango anteriore, prendere quelle corte da un metro limita considerevolmente la ricezione e la trasmissione ma se si usa il CB solo quando si va in colonna o comunque a distanze accettabili il problema non sussiste.
EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT nulla è quel che sembra |
|
ok ho capito... adesso stavo guardando una Midland X-Turbo 80 ![]() però 190cm mi sembrano eccessivi sul parafango... pensavo di montarla dietro affianco al portellone, li non prende proprio una cippa? la spradetta antenna montata dietro e il cb giurassico che dicevo prima secondo voi che distanza potrei raggiungere? |
|
Le migliori antenne per auto sono quelle usate dai camionisti tipo (K2 Hercules altezza 2 m € 90,00 circa) ma anche la K2 Mini altezza 1.65 m costa € 40 circa.
Poi ci sono le Sigma anche esse di buona qualità e costo contenuto. Montata dietro il portellone ha sicuramente la prima parte che fiancheggia la cabina, pertanto in ricezione lavora solo con quello che sporge sul tetto, in trasmissione non ne parliamo, potrebbe sicuramente avere tante onde stazionarie da comprometterne la resa ma anche la vita del baracco EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT nulla è quel che sembra |
|
Se la radio che possiedi è in ordine, cioè se eroga almeno 4 W, è l'antenna è montata senza ostacoli tutt'attorno potresti collegare il corrispondente, naturalmente se tra le due antenne no ci sono colline o fabbricati, anche a 15 km, se poi ti trovi in montagna e il corrispondente in condizioni aperte senza ostacoli , la distanza aumenta considerevolmente, compatibilmente con il QRM e il QRN della frequenza utilizzata
EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT nulla è quel che sembra |
|
15 km per quello che devo fare sono più che sufficenti!
![]()
il cheeeeeeeeee????? ![]() ![]() ![]() |
|
Il codice Q è formato da gruppi di consonanti e vocali, iniziano sempre con la lettera Q, il significato nel caso di QRM è: disturbo da altre emittenti che trasmettono in frequenze adiacenti a quella utilizzata, mentre QRN significa disturbo da rumori atmosferici. Il codice Q è utilizzato prevalentemente dai radioamatori. EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT nulla è quel che sembra |
|
Io sono della scuola dell'antenna sul parafango sx, alla fine è un buon compromesso. E' abbastanza esposta per ricevere e trasmettere dignitosamente e allo stesso tempo abbastanza riparata per evitare danni. Anche se prendi qualche ramo nei boschi si flette ma non ne risente perchè è libera di muoversi. Io ho una Midland da 1.60 m e mi trovo bene. Se la metti dietro considera che ogni ramoscello, buca o ostacolo che prendi l'antenna sbatte sulla carrozzeria, inoltre una buona parte rimane coperta dal tetto.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
io l`ho montata sopra la gronda del tetto nella parte posteriore sx io la trovo un`ottima posizione l`unica cosa sono le ramaglie basse ma basta non prenderle a 200 all`ora secondo me dipende dall`uso che defi farne del baracchino perche` non sei un cammionista che ci passa le giornate attaccato,
io quando non sono in or o in colonna la smonto e la ripongo dietro la mia e` alta 1.60 e ci sta giusta giusta fra le panchette posteriori e la paratia e non da fastidio e quando serve in un secondo la monto... per l`installazione i big boss ti diranno; io l`ho montato in posizione centrale appena sotto l`autoradio def TD5 il cavo dell`antenna era lungo abbastanza e lo disteso in tutta la sua lunghezza sopra al cielo posteriore, ho fatto un forellino e ci ho infilato la base dell`antenna il problema che si creava e` che l`antenne non era a massa in quanto il tetto e` in aluminio ho preso un cavo di rame e l`ho attaccato al telaio in basso e l`altro capo alla base dell`antenna. per collegare il cb ho fatto arrivare un cavo di alimentazione direttamente dalla batteria c`e` chi lo mette sotto chiave io la reputo una cosa inutile in quanto assorbimento quasi nullo e poi quando 6 in colonna e 6 fermo se spegni la macchina spegni anche il baracchino... io ho usato i cavi che erano con il baracchino anche perche` a me non interessa fare il radioamatore mi interessa solo sparare 2 stronzate con gli amici mentre siamo in giro insieme... buon lavoro i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
Quoto al 100/100, è la posizione meno peggio, accessibile per smontarla e rimontarla, la mia è una sigma PLC 1000 alta 1,8 m, ha una flessibilità eccezzionale di facile montaggio e poche onde stazionarie, ho notato che è un po sorda, anche in trasmissione non ecelle ma quando sei in colonna anche in montagna fa il suo lavoro. EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT nulla è quel che sembra |
|
![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
Poi c'è un altro vantaggio: non buchi il tetto, ed il cavo dell'antenna lo fai entrare da dietro il cruscotto, così fai un lavoro pulito. Anche io per l'alimentazione ho preferito non mettere sotto chiave, così lo uso quando voglio. Chiaro poi che ognuno fa le cose in base alle proprie esigenze. Io uso la macchina anche per viaggi nel deserto, quindi il CB è uno strumento importante e che influisce sulla sicurezza. Di conseguenza ho scelto oggetti semplici e affidabili (alan 48) e ho realizzato l'impianto in modo da avere un risultato sufficiente ad essere utile almeno per comunicazioni di qualche km, pur restando riparato.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Ieri sera finalmente ho tirato fuori dal garage il def per provare il CB........
Ho riscontrato dei problemi accendendo rispettivamente: la ventola del riscaldamento, il tergicristallo, la ventola dell'itercooler e sicuramente lo fa' anche l'elettroventola dell'acqua(non ho potuto provare perchè ieri sera col froddo dopo 20 minuti ancora non partiva); quando sono accesi un rumore di fondo che arriva a 7 ![]() Adesso che si deve fare? 1) Ho passato i cavi da 4mm sia di massa che corrente direttamente dalla batteria. 2) Fusibile nel vano batteria. 3) Antenna sul parafango sinistro fissata su di una piastra di acciaio. 4) Riportata la massa dalla batteria alla piastra sul parafango anteriore sinistro con cavo da 4mm. 5) Cavo dell'antenna passato lontano da tutte le fonti di alimentazione, passato all'interno dell'abitacolo dalla parte passeggero dietro il cruscotto proprio per non avere l'interferenze. 6) Rosmetrata perfettamente da un professionista che mi ha anche insegnato come fare 1:1 è perfetto!! Allora............. Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
Tutte quelle manopoline che hai sull'alan 48 le hai messe ok?? tipo squelch...
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
No, non è questo il problema delle manopole e squelch.
Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
hai un defender rassegnati !
![]() il mio fa interferenza con accese le luci, tergicristallo, ventola e ... frecce (poco) alza lo squelch come dice Davidone ho notato che dopo un po' (10 minuti) che vai l'interfenza diminuisce Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
![]() DeadLander
Messaggi: 713
Iscritto il: 09/05/2010, 22:04 Località: Bracciano (Roma) Regione: Lazio |
...io c'ho un portatile abbinato a una "davidona" (mid. turbo 180 cm)
![]() ![]() |
Quoto, i rumori sono inevitabili. Col td5 poi entrano anche le frequenze degli iniettori, quindi rassegnati e buon ascolto! Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
..e quelli dell'ABS?..fantastici! ![]() ragazzi.. 4 quarti in LA, e attenti al bridge! one, two,three,four!
|
|
Avercelo! Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti