two is megl che uan

L'impianto elettrico, tra misteri leggende e realtà.

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 14:25
Gegio ha scritto:
Gegio ha scritto:Ora che ci penso: anche i cavi per la ricarica, quando uso la batteria per i servizi, sono sottili, non ricordo se da 10 o 16mmq, questo viene a mio favore quindi?
Invece quando d'inverno parallelo le due batterie fisse ho tutti i cavi da 35mmq tra batterie e devio, da lì all'avviamento ho il cavo da 25mmq di serie....a me non sembra di essere messo male....

Dai, ditemi prima come sono messo io.... non consigliatemi i ripartitori che resto convinto del fatto di parallelare le batterie in inverno.

Gegio una cosa non necessariamente esclude l'altra.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 307
Iscritto il: 12/07/2010, 22:54
Località: Bozen (BZ)
Regione:
Südtirol
MessaggioInviato: 03/02/2011, 14:30
ecco, ditemi cosa che interessa anche a me, ovvero batteria 1 -> parzializzatore -> batteria 2 ma batteria2-> passaggio pieno -> batteria1
-----------
| [_][_\\___
|__--______--_]
~'(o)'------'(o)'
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 14:31
Gegio ha scritto:Intendi un ripartitore ponticellato dal deviabatterie per la parallelizzazione fissa?


Penso intenda che i ripartitori spesso possono essere messi in parallelo per avviamenti di emergenza. Questi

http://www.devon4x4.com/index.php?page= ... &Itemid=14

http://www.devon4x4.com/index.php?page= ... &Itemid=14

lo fanno
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 14:41
Gegio ha scritto:Se ho capito bene l'oggetto del primo link fà la stessa cosa che fà il mio (come qualsiasi altro) relè automatico: apre e chiude a seconda della tensione rilevata.
In più quello ha la finezza dell'azionamento manuale a cui io ho sopperito col devia...


Il concetto è quello, solo che ha anche un timer, quindi apre e chiude secondo delle logiche di tensione delle due batterie e di tempo.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 14:45
Gegio ha scritto:Intendi un ripartitore ponticellato dal deviabatterie per la parallelizzazione fissa?


Ma come cazzo parli?
Intendo un sistema che mandi la carica dove serve
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 307
Iscritto il: 12/07/2010, 22:54
Località: Bozen (BZ)
Regione:
Südtirol
MessaggioInviato: 03/02/2011, 14:54
Guybrush Treepwood ha scritto:
Gegio ha scritto:Intendi un ripartitore ponticellato dal deviabatterie per la parallelizzazione fissa?

Penso intenda che i ripartitori spesso possono essere messi in parallelo per avviamenti di emergenza. Questi

http://www.devon4x4.com/index.php?page= ... &Itemid=14

http://www.devon4x4.com/index.php?page= ... &Itemid=14
lo fanno

si, ma questi non sopperiscono al problema che, se la seconda batteria e´scarica, si richiami tutta la corrente possibile dalla principale, mentre immagino che ci dovrebbe essere una resistenza che ne lascia passare al massimo qualche decina di ampere
http://www.4technique.it/scheda_accesso ... -16-6.html
-----------
| [_][_\\___
|__--______--_]
~'(o)'------'(o)'
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 14:58
doghy ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:
Gegio ha scritto:Intendi un ripartitore ponticellato dal deviabatterie per la parallelizzazione fissa?

Penso intenda che i ripartitori spesso possono essere messi in parallelo per avviamenti di emergenza. Questi

http://www.devon4x4.com/index.php?page= ... &Itemid=14

http://www.devon4x4.com/index.php?page= ... &Itemid=14
lo fanno

si, ma questi non sopperiscono al problema che, se la seconda batteria e´scarica, si richiami tutta la corrente possibile dalla principale, mentre immagino che ci dovrebbe essere una resistenza che ne lascia passare al massimo qualche decina di ampere
http://www.4technique.it/scheda_accesso ... -16-6.html


quelli che hai linkato limitano il passaggio di corrente?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 307
Iscritto il: 12/07/2010, 22:54
Località: Bozen (BZ)
Regione:
Südtirol
MessaggioInviato: 03/02/2011, 15:05
non lo so, cercavo quelli che abbiamo in ambulanza ma al volo non li trovo, quelli sono effettivamente caricabatterie
-----------
| [_][_\\___
|__--______--_]
~'(o)'------'(o)'
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/07/2010, 21:34
Località: OLBIA
Regione:
SARDEGNA
MessaggioInviato: 03/02/2011, 15:07
Gegio ha scritto:Nemmeno quello della 4technique è però un ripartitore, è anche lui un relè automatico che mette sempre e comunque in parallelo le due batterie per la ricarica.


quoto gegione nostro
'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!

LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 15:20
Gegio ha scritto:
Orlando67 ha scritto:
Gegio ha scritto:Intendi un ripartitore ponticellato dal deviabatterie per la parallelizzazione fissa?


Ma come cazzo parli?
Intendo un sistema che mandi la carica dove serve

Definisci "sistema che mandi la carica dove serve"
Se non sai cos'è un ponte non cercarlo sui libri, vatti a cablare un qualche migliaio di quadri elettrici come ho fatto io che poi magari lo impari....

Se invece di rispondere a culo usasi altre parole magari potrei capire....comunque se ho capito bene credo che farei come dici tu.
Due impianti deparati avviamento servizi con due batterie separate.
Un solo alternatore con ripartitore di carica elettronico non elettromeccanico perchè non mi piace.
Un sezionatore che permetta di unire i due poli positivi delle batterie all'occorrenza.
Le masse sono in comune.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 15:26
scusate, ma non conviene mettere semplicemente le 2 batterie in parallelo ???
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 938
Iscritto il: 13/07/2010, 21:34
Località: OLBIA
Regione:
SARDEGNA
MessaggioInviato: 03/02/2011, 15:27
revenge ha scritto:scusate, ma non conviene mettere semplicemente le 2 batterie in parallelo ???

: Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :
'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!

LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 15:31
doghy ha scritto:non lo so, cercavo quelli che abbiamo in ambulanza ma al volo non li trovo, quelli sono effettivamente caricabatterie


Questo limita la corrente di passaggio

http://www.power-store.com/view-item.as ... 47&id=197&
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 15:35
questo???

http://www.power-store.com/view-item.asp?itemid=1147&id=197&
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 307
Iscritto il: 12/07/2010, 22:54
Località: Bozen (BZ)
Regione:
Südtirol
MessaggioInviato: 03/02/2011, 16:12
credo questi
http://ibs-tech.ch/products/doppel-batterie-system.html
anche perche'le ambulanze poi le attacchiamo ai 220 da ferme
il problema e'che questi sistemi vanno benissimo come "camper", ma io vorrei qualcosa che all'occorrenza mi permetta di usare tutte e 2 le batterie per il verricello senza sciogliersi ...
-----------
| [_][_\\___
|__--______--_]
~'(o)'------'(o)'
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 16:14
doghy ha scritto:credo questi
http://ibs-tech.ch/products/doppel-batterie-system.html
anche perche'le ambulanze poi le attacchiamo ai 220 da ferme
il problema e'che questi sistemi vanno benissimo come "camper", ma io vorrei qualcosa che all'occorrenza mi permetta di usare tutte e 2 le batterie per il verricello senza sciogliersi ...


ma non c'è in italiano???? non si capisce un cazzo.....
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 16:22
Gegio ha scritto:Ho tradotto con Google: non prendeteci nulla da quel tizio! dev'essere uno cazzone peggio di uno zulù visto che dice che ha dovuto abbandonare il suo Toyota nel deserto con la batteria scarica : Hide :


Se era un Toyota ha fatto bene ad abbandonarlo!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 16:26
Gegio ha scritto:O forse il famoso trucco di buttare in moto le macchine senza batteria funziona solo con le Land....


Cazzo gegio, secondo me te li a stipendio fisso sei sprecato!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 03/02/2011, 16:27
è esattamente quello che pensa il suo capo!
infatti vorrebbe variarglielo :lol: :lol: :lol:
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 16:29
yeah ha scritto:è esattamente quello che pensa il suo capo!
infatti vorrebbe variarglielo :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
PrecedenteProssimo

Torna a Luci e ombre

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti