SMS.."IL FRATELLONE E UN ROMPICAZZO ATOMICO"
ahahhahaaha
two is megl che uan
Moderatore: Fondatori
![]() ![]() |
|
stardi...... ![]() 'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!
LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED |
|
Quindi esiste su un'auto un modo per caricare in maniera corretta ste benedette batterie AGM? Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
mi fai venire il dubbio, mo rileggo ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
that's all folks brega show ![]() ![]() ![]() Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
Marco, mai caricate ce l'ho da una vita sempre sotto il cofano. Sono fantastiche credimi...... 'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!
LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED |
|
vieni nel bosco che ti do la carota...
![]() ![]() ![]() |
|
Gegio, hai ragione!
![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
bello sto 3d
![]() ![]() ![]()
|
|
eehhm Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
oddio si è inricchionito il brega
![]() 'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!
LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED |
|
certo giovi. Non ne dubito però il fatto è che da specifiche raccomandano di ricaricarle in quel modo e c'è un motivo fisico legato al fatto che possono essere scaricate in modo profondo (Deep cycle).
Gegio ha ragione anche perchè una qualunque batteria si carica con una tensione intorno ai 14V o poco più. Sotto i 14V la batteria non si ricarica sopra i 14.7 si rovina proprio per le dinamiche che regolano le reazioni chimiche al suo interno. Le AGM però hanno bisogno di una carica iniziale con tensione di 14,7-14,8 V per ridurre la fosfatazione che naturalmente si forma durante la scarica profonda ma che proprio perchè critica dal punto di vista chimico/meccanico deve essere controllata attentamente. Se le si carica a tensione nominale sequendo la curva di carica di una normale batteria tradizionale si avrà col tempo un maggioe accumulo della fosfatazione con un progressivo decadimento di prestazioni che però sarà sempre meglio che con una batteria tradizionale che soffre molto di più la fosfatazione se scaricata completamente. Se non la si scarica completamente ma la si usa solo per avviamento l'unico vero vantaggio è la maggior robustezza meccanica. I carica batterie tipo ctek, ma io ne ho uno del Lidl che è la stessa identica cosa, hanno appunto una funzione di defostatazione, carica invernale che è indicata anche per le batteire AGM essendo effettuata ad impulsi e con una tensione di carica maggiore di quella nominale. ![]() |
|
Non ho mai effettuato misurazioni quindi non so come sia il comportamento del regolatore a livello dinamico. Certo è che quello è un circuito a retroazione e quindi avrà una certa isteresi che dipenderà da come è fatto però a regime il circuito è fatto per mantenere il punto D+ alla corretta tensione di ricarica indipendentemente dal differente regime di rotazione e assorbimento del circuito utilizzatore (nello schema la sola batteria). Quindi a regime nella spia non deve passare corrente altrimenti il regolatore interverrà variando opportunamente la tensione di accitazione del rotore.[/quote]
una precisazione, nel mio messaggio prima di postare ho cancellato inavvertitamente un pezzo di post, cosi com'e' risulta incomprensibile. Volevo dire che hai ragione Orlando, nello schema che hai postato (schema classico), se inserisci un diodo tra alternatore e batteria il regolatore pur con tutti i difetti del caso compensa lo squilibrio perche prende il riferimento sulla batteria. Pero' questo vale se usi UNA batteria, se usi DUE batterie caricandole separatamente con due diodi su quale delle due prendi il riferimento? sei costretto a prenderlo A MONTE del gruppo diodi. e quindi ti trovi la caduta di tensione intera. Se lo prendo solo su una batteria il sistema non funziona, hai sempre una batteria sovraccaricata o sottocaricata. Poi in effetti come dicevo le batterie si caricano uguale.. ma e' un sistema (molto economico) che presenta molti limiti. |
|
Quindi esiste su un'auto un modo per caricare in maniera corretta ste benedette batterie AGM?[/quote]
si, io l'ho progettato e costruito. esiste pure un modo che, se hai la batteria motore a terra e quella servizi carica, ti permette di avviare senza danneggiare la AGM. |
|
io fra la pancia e le ginocchia c`ho un calo di palle.... i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
gegio ci devi anche dire in che condizioni hai fatto la misura. La caduta di tensione è funzione della corrente che passa ovviamente.
![]() |
|
questo 3d è chiuso per ingiurie alla moderazione
![]() ![]() ![]() |
|
Perdonami se insisto. Capisco benissimo che si possa fare molto meglio ma non capisco perchè dovrei prendere il riferimento a monte del diodo per caricare due batterie. In fondo le batterie vengono ricaricate con la stessa tensione quindi se si carica la principale si carica allo stesso modo anche quella dei servizi. In questo caso la seconda batteria sarebbe per l'alternatore ne più ne meno che un carico. Ovviamente le due batterie devono essere dello stesso tipo quindi non metterei una AGM per i servizi ma una buona batteria ad acido liquido in grado di sopportare scariche profonde ed all'occorrenza in grado di fornire anche avviamento collegando i positivi assieme. Non sarà robusta ed efficiente come una AGM ma a qualcosa bisogna rinunciare. Infine, ma questo è un dubbio, potrebbe anche essere che collegando il riferimento a monte del diodo potrebbe mancare la tensione di eccitazione iniziale del regolatore impedendo il corretto funzionamento dell'alternatore. ![]() |
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite