

Nel vano fusibili davanti alla leva del cambio ce ne sono quattro da 7,5 A :
-nel primo arriva un cavo blu/rosso dall’interruttore e parte un cavo blu/nero che va all’anabbagliante destro.
-nel secondo arriva un cavo blu/rosso dall’interruttore e parte un cavo blu/viola che va all’anabbagliante sinistro.
-nel terzo arriva un cavo blu/bianco dall’interruttore e parte un cavo blu/arancio che va all’abbagliante destro.
-nel quarto arriva un cavo blu/bianco dall’interruttore e parte un cavo blu/grigio che va all’abbagliante sinistro.
Zac, zac, zac, zac!
Ed ecco tagliati i due cavi blu/rosso e i due blu/bianco 5 cm prima che entrino nel portafusibile.
-Uno dei due cavi blu/rosso che arriva dall’interruttore si isola (è ridondante), l’altro si manda alla bobinetta di un relè (contatto 86) che comanderà gli anabbaglianti: le due uscite di questo relè (contatti 87) si collegano ai due cavi blu/rosso che entrano nei portafusibili degli anabbaglianti.
-Uno dei due cavi blu/bianco che arriva dall’interruttore si isola (è ridondante), l’altro si manda alla bobinetta di un secondo relè (contatto 86) che comanderà gli abbaglianti: le due uscite di questo relè (contatti 87) si collegano ai due cavi blu/bianco che entrano nei portafusibili degli abbaglianti.
Il secondo contatto della bobinetta di ogni relè (contatto 85) andrà ovviamente collegato a massa, mentre il contatto di potenza in ingresso di ogni relè (contatto 30) andrà collegato al +12 V che deve essere portato fin lì direttamente dalla batteria o dall’alternatore.
Fine del lavoro.
PS: come ho già detto, nella mia macchina i cavi che partono dai fusibili verso i fari sono da 1,5 mmq, sezione che reputo adeguata, per cui li ho sfruttati senza variazioni.
PPS: in origine pensavo anch’io di fare una modifica “reversibile”, e sarebbe stato semplicissimo in quanto, una volta tagliati i quattro cavi, invece di saldare bastava applicare quattro coppie di faston maschio/femmina isolati, e partire di lì verso i nuovi relè. Staccando i faston dalle aggiunte e unendoli a coppie, si ritornava in un attimo alla situazione originale. Ma ritenendo la soluzione originale una emerita puttanata, ho pensato che in nessun caso sarei tornato indietro. Allora ho preferito usare il saldatore.