Pagina 1 di 2

alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 16:49
da acer250
ciao a tutti branco di lazzari :icon-lol: :obscene-buttred:
ed ora vado subito al punto dato che gia sò che sbragherete su mille altre cose :icon-lol:
orbene !!!! ho montato sul mia land ASPIRATO due batterie da 75 amp cadauna, ma ora mio alternatore è da 45 o 50 amp bene non rammento, vorrei quindi montare un alternatore da 70 - 87 o 100 amp, consigli sui modelli da recuperare su auto demolite ? e eventuali modifiche necessarie, su questo sito ne hoi visti alcuni http://www.autozona.it/browse_items.asp secondo voi vanno bene e quale va meglio ?

PS vi voglio bene massa di rompipalle : Thumbup :

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 16:51
da acer250
altro PS non fate passare dei mesi per rispondere perchè rimango senza batterie e non ho nessuna voglia di ricaricare in continuazione perciò svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 17:01
da revenge
l'alternatore è da recchie :icon-lol:

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 17:02
da Little Bastard
Se metti un alternatore più potente assorbe più energia e quel polmone di motore non ce la fa!!! :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 17:03
da acer250
ma io sono recchia come te :obscene-buttred: :icon-lol:

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 17:05
da acer250
Little Bastard ha scritto:Se metti un alternatore più potente assorbe più energia e quel polmone di motore non ce la fa!!! :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:


è il manico che conta non i somari :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 17:20
da acer250
UOVO KUHNER
fino a anno: 200112; Cod. motore: 23 L; Tensione: V 12; Alternatore-Corrente carica: A 45; ID-Tipo spina: PL22; Ø: mm 64; N° scanalature: 1;

prezzo di listino
€ 159,24
prezzo autozona
€ 103,50
iva inclusa
Dettagli

Cod. Articolo: 30126RI

KÜHNER
Alternatore

NUOVO KUHNER
fino a anno: 200112; Cod. motore: 23 L; Tensione: V 12; Alternatore-Corrente carica: A 70; Ø: mm 64,5; N° scanalature: 1;

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 17:44
da Orlando67
se cambi alternatore SOLO perchè hai messo la seconda batteria lascia pure stare. Non ti cambia nulla.

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 17:54
da acer250
Orlando67 ha scritto:se cambi alternatore SOLO perchè hai messo la seconda batteria lascia pure stare. Non ti cambia nulla.

quello che ho è un 45 amp non riesce a ricaricare le due batterie sono 150 amp perchè dici che non cambia nulla ?

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 18:17
da Orlando67
perchè una batteria completamente scarica assorbe al massimo una decina di A e molti meno via via che si carica. Quando è carica se assorbe più di 3 A ha dei problemi.
Altro discorso è se vuoi mantenere accedi fari supplementari o latre untenze potenti. Comunque 45Ax12V fa 540W. Togli i 5A che ti servono per mantenere carica la batteria e hai ancora 480W per il resto. 100W l'autoradio. 150W le luci della macchina........puoi ancora mettere due bei fanali da 100W e hai ancora 30w per ricaricare il cellulare ed il gps. Però a questo punto hai più di mezzo kW assorbito dall'alternatore e tolto ai pochi kW del tuo motore.......

alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 20:56
da LLmotorsport
L'aveva detto little bastard che era da recchie...

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 21:26
da acer250
no LL lo aveva detto revenge che è una gran recchia come te :icon-lol: Orlando che dici dovrei quandi lasciare l alternatore che ho ora ? sui modelli piu recenti vengono installati alternatori con molti piu amp quale è la ragione ? scusami della domanda magari sciocca ma è giusto per comprendere

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 21:39
da revenge
nei diesel moderni pompa ed iniettori sono alimentati elettricamente quindi il motore stesso ha un grande assorbimento..... insomma motori da recchie richiedono alternatori da recchie ed impianti elettrici da recchie : Nar :

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 06/03/2013, 23:29
da Orlando67
il 200 che è tutto meccanico ha un 60A e sul disco di serie c'è una batteria da 90Ah. Credo che in primis la maggiore potenza degli alternatori sia resa necessaria dalle richieste elettriche dei motori moderni. Centraline, iniettori-pompa, cambi robotizzati, climatizzatori, servosterzi elettrici, sospensioni autolivellanti, sedili riscaldati, specchietti elettrici riscaldati, fendinebbia e chi più ne ha più ne metta. Non è un caso che l'industria stia pensando di alzare la tensione di bordo a 24V. In questo modo si demezzano le correnti che stanno diventando importanti.

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 07/03/2013, 7:30
da difensoresardo
Minchia capo....le sai tutte! : Mr green : : Mr green :

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 07/03/2013, 16:14
da acer250
grazie Dead ottime risposte in effetti i caribatteria eroganon pochi amp e questo sembra sufragare tutte le vostre riflessioni : Thumbup :

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 07/03/2013, 16:15
da acer250
: Cool :
acer250 ha scritto:
Orlando67 ha scritto:se cambi alternatore SOLO perchè hai messo la seconda batteria lascia pure stare. Non ti cambia nulla.

quello che ho è un 45 amp non riesce a ricaricare le due batterie sono 150 amp perchè dici che non cambia nulla ?

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 07/03/2013, 16:15
da acer250
: Cool :
revenge ha scritto:nei diesel moderni pompa ed iniettori sono alimentati elettricamente quindi il motore stesso ha un grande assorbimento..... insomma motori da recchie richiedono alternatori da recchie ed impianti elettrici da recchie : Nar :

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 08/03/2013, 22:54
da OPSs
Ciao Giorgio ,
Risolto tutto ?

Re: alternatore e lazzari

MessaggioInviato: 09/03/2013, 1:12
da yeah
macchè. risolto un cazzo. avendo tanti ampere a disposizione si è collegato pure la serranda elettrica del garage con un cavo che attacca al mezzo quando deve aprirlo.. insomma, si ferma come se mettesse le chiavi al comando, hai presente se non hai il telecomando?
orbene lo spunto del motore elettrico della serranda gli ha prosciugato le batterie appena montate e la serranda gli è caduta sul tetto, intrappolandolo. e la libra dentro, intrappolata anch'essa.
insomma, un disastro tramato da orlando e revenge... la coppietta diabolica.
tacciloro!