Pagina 1 di 3

rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 16:06
da bus64
Ciao ragazzi il mio problema è che dopo aver rifatto la frizione del disco td5 la macchina rimane accelerata nelle cambiate , ho provato a scollegare il sensore sulla pompa della frizione ho controllato il sensore sul riduttore ho scollegato il debimetro , però non cambia niente
AIUTO qualcuno può dirmi qualcosa?
Grazie anticipatamente a tutti quanti

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 16:42
da revenge
bus64 ha scritto:Ciao ragazzi il mio problema è che dopo aver rifatto la frizione del disco td5 la macchina rimane accelerata nelle cambiate , ho provato a scollegare il sensore sulla pompa della frizione ho controllato il sensore sul riduttore ho scollegato il debimetro , però non cambia niente
AIUTO qualcuno può dirmi qualcosa?
Grazie anticipatamente a tutti quanti


Quanti km ??? La pompa master e slave della frizione sono mai state sostituite ???? Le molle del pedale sono ok ???

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 17:20
da Dani4x4
ma il problema è che rimane accellerata credo sia un problema di centralina o sensori ma altri controlli non ne conosco...

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 17:35
da Jerry
Una pulita ai connettori della centralina?

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 18:39
da Tobyamos
magari visto che sei un pò anziano hai preso il vizietto di cambiare senza mollare l'accelleratore.....tipico, porti anche il cappello?














si scherza nè :icon-lol: :icon-lol:

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 20:07
da bus64
é vero ragazzi,non ho detto tutto,la macchina ha 2300000km,pompa master e slave sostituite prima del gruppo frizione,poco prima di natale,e la frizione la semana scorsa!!!!!!
Il problema si presenta solo nelle cambiate,in accelerata libera è normale,le molle e connettore della centralina non le ho controllate in effetti...

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 20:42
da Davidone
:shock: :shock: :shock: :shock: :o :o :o :o :o quanti km ha?????

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 20:59
da OPSs
con un td5 con duemilioni trecentomilakilometri non è normale avere qualche piccola noia :? , qualcosa non quadra ...
:laughing-rolling: :laughing-rolling:
Con tutti quei km si sono assottigliate anche le lamiere della carrozzeria

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 21:09
da atx
OPSs ha scritto:con un td5 con duemilioni trecentomilakilometri non è normale avere qualche piccola noia :? , qualcosa non quadra ...
:laughing-rolling: :laughing-rolling:
Con tutti quei km si sono assottigliate anche le lamiere della carrozzeria

: Cool : gggghhhh

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 21:35
da pepeghisa
Lo swich frizione potrebbe centrare ?

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 22:19
da bus64
Ma guarda che pignoli questi quà..................................ahahahaaahaha vabbè era solo uno zero di troppo no?

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 22:27
da OPSs
bus64 ha scritto:Ma guarda che pignoli questi quà..................................ahahahaaahaha vabbè era solo uno zero di troppo no?

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 22/01/2014, 22:39
da OPSs
Prova come ti hanno già suggerito a staccare i connettori sulla centralina e vedi se c'è olio

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 23/01/2014, 8:06
da Guybrush Treepwood
A me pare strano, se il connettore centralina fosse sporco avrebbe delle irregolarità agli iniettori, secondo me è qualcosa legato allo switch frizione.

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 23/01/2014, 8:32
da Dani4x4
lo ha gia staccato e non è cambiato nulla... :confusion-shrug: non è che quello del disco lavora al contrario cone il TD4?

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:55
da Guybrush Treepwood
Dani4x4 ha scritto:lo ha gia staccato e non è cambiato nulla... :confusion-shrug: non è che quello del disco lavora al contrario cone il TD4?

Se lavorasse come NC ed il filo fosse interrotto da qualche parte, anche scollegando il connettore lo farebbe sempre.

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 23/01/2014, 14:28
da bus64
In effetti scollegandolo,con o senza ponticello,non cambia nulla.
Potrebbe dipendere dal connettore sul riduttore,che magari i cavi si siano stirati nello smontaggio?Comunque oggi mi sono avvicinato alla officina rover,avvicinato perchè mi hanno fissato un appuntamento foooooorse per lunedi!!
N.B. il lavoro della frizione non è stato fatto lì..........
proverò comunque a controllare il connettore centralina

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 23/01/2014, 14:48
da Jerry
bus64 ha scritto:Comunque oggi mi sono avvicinato alla officina rover,avvicinato perchè mi hanno fissato...




Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 23/01/2014, 16:27
da revenge
E se fosse il pedale ?????

Re: rimane accellerata

MessaggioInviato: 23/01/2014, 16:40
da pepeghisa
bus64 ha scritto:In effetti scollegandolo,con o senza ponticello,non cambia nulla.
Potrebbe dipendere dal connettore sul riduttore,che magari i cavi si siano stirati nello smontaggio?Comunque oggi mi sono avvicinato alla officina rover,avvicinato perchè mi hanno fissato un appuntamento foooooorse per lunedi!!
N.B. il lavoro della frizione non è stato fatto lì..........
proverò comunque a controllare il connettore centralina

ma sai cosa cambia normalmente quando funziona ? perché se uno non lo sa quasi non si accorge!
in pratica quando rilasci il gas decelera bruscamente mentre normalmente è più dolce
(comunque penso che con un nanocom si possa vedere lo swich frizione on o off)