Pagina 1 di 5

Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 14:08
da Guybrush Treepwood
La gloriosa batteria da supermercato che da oltre sette anni ogni mattina dava vita alla corriera e i suoi accessori, che infinite volte (5 : Chessygrin : ) ha energizzato il verricello, che infaticabile ha alimentato il compressore di aylmer, che per settimane ha infuso la forza al motore del frigorifero, ebbene ha reso l'anima. Quindi in barba al clima austero e alle finanze in dissesto, ho comprato questa

image.jpg
image.jpg (34.74 KiB) Osservato 6671 volte


Ho optato per la soluzione semplice, niente doppie batterie ma una sola col pisello duro, pochi fili in giro, doppi poli per layout pulito dei cavi. Spero di averci preso perchè costa un botto : Hurted : Sabbia sarebbe fiero di me.

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 14:18
da adrianocbr900
55Ah? Con Optima e' difficile sbagliare.

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 14:37
da Guybrush Treepwood
adrianocbr900 ha scritto:55Ah? Con Optima e' difficile sbagliare.

66Ah. Hai ragione, i miei dubbi riguardavano più che altro la scelta della batteria singola piuttosto che la doppia.

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 14:39
da chicco
so che sono tutti disponibili a differenza di una batteria classica ma io ho pensato che 66Ah fossero pochi.

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 14:45
da Guybrush Treepwood
Quella vecchia ne aveva 80 nominali, ti saprò dire la differenza, se mai arriverò a metterla in crisi.

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 14:46
da Tobyamos
chicco ha scritto:so che sono tutti disponibili a differenza di una batteria classica ma io ho pensato che 66Ah fossero pochi.

quoto.

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 14:56
da Guybrush Treepwood
Supponendo che il motore del verro renda al 70%, con quegli Ah tiro per 7 minuti a fila a motore spento. A me pare abbastanza, visto che non ho tirato 7 minuti in due anni. Il frigo a macchina spenta è spento. Perchè vi sembrano pochi?

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 14:59
da giorgio67
ma c'è differenza tra la qualità dell'amperaggio erogato da una optima rispetto a quello di una batteria normale?
io ho sotto una 100 Ah tradizionale e mi pare appena appena sufficiente: quella vecchia, nonostante non fosse morta, con 80 Ah non riusciva adare spunto nella stagione invernale.

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 15:17
da Guybrush Treepwood
Gli Ah danno la misura della durata della carica, non dello spunto. Quella che è appena morta era solo una 80Ah e fino a stamattina non ha mai sbagliato un colpo nemmeno a -10, pur essendo una batteria non eccelsa non era male in avviamento. Devi guardare gli ampere resi all'avviamento, l'optima ad esempio ne da 845 a -18 C e 1000 a 0 C. Quindi sono tranquillo che anche al freddo ce n'è per squagliare il motorino di avviamento. E sulla durata anche col frigo acceso ne avrei per oltre 10 ore. E se un giorno vedo che non basta ho apazio per montarne una seconda uguale.

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 16:02
da chicco
perché a me serve a macchina spenta durante i viaggi (frigo, fari, caricabatterie) ed è poco per quel che faccio io.
certo uno un frigo nuovo e fari led...

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 16:16
da adrianocbr900
Conosco bene le optima,ho le rosse da 45 nel bj e due gialle da 75 nel lj. Questa nuova da 66 sembra una buona idea,una via di mezzo fra la vecchia 55 poco ingombrante e quelle da 75 molto alte e pesanti.

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 17:55
da revenge
1000 ampere sono un fottio."

Io ho una fiamm da 100ah e di spunto ne dichiara 720.....

Zio cane che tread tecnico.....

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 18:08
da Guybrush Treepwood
Infatti il dubbio al limite è sulla durata, con 1000 ampere di spunto sparo il td5 su mercurio

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 18:10
da revenge
Guybrush Treepwood ha scritto:Infatti il dubbio al limite è sulla DURATA con 1000 ampere di spunto sparo il td5 su mercurio


Parlane con il tuo farmacista :obscene-buttred:

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 18:11
da Guybrush Treepwood
Pirla :icon-lol:

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 18:14
da OPSs
Io per il 110 ho da poco sostituito l'originale da 110ah con una OEM A@@mer , però non ho verro , qualche volta frigo e d'inverno webasto , l'originale è durata 12 anni... : Love : : Love : buon cavallo non si cambia : Cool :

Re: Batteria

MessaggioInviato: 24/01/2014, 23:46
da Tobyamos
per me sono pochi per il discorso che se in origine senza verri e accessori vari ne mettono una da 100...io ne ho 2 da 100 ah se rimango senza gasolio torno a casa con il motorino d'avviamento

Re: Batteria

MessaggioInviato: 25/01/2014, 0:29
da pepeghisa
bella

Re: Batteria

MessaggioInviato: 25/01/2014, 7:27
da Guybrush Treepwood
OPSs ha scritto:Io per il 110 ho da poco sostituito l'originale da 110ah con una OEM A@@mer , però non ho verro , qualche volta frigo e d'inverno webasto , l'originale è durata 12 anni... : Love : : Love : buon cavallo non si cambia : Cool :

Avevo pensato anche all'originale che è ottima, ma ho la macchina ferma e aylmer la da in 7gg, mentre l'optima topgear ce l'ha a magazzino, e costano uguale. Poi come spunto l'optima è decisamente più prestante, 1000 A contro i 750 della Lucas. Come detto se vedo che gli Ah sono pochi, ne metto una uguale in parallelo così ho 1000 A di spunto e 132 Ah di accumulo.

Re: Batteria

MessaggioInviato: 25/01/2014, 12:52
da chicco
non puoi paragonare gli Ah di una gel con una normale perche' dopo 3 volte che usi tutta la normale la butti via con quella al gel puoi fare molti piu' cicli. in piu' la optima ha uno spunto sufficiente anche da scarica, quella normale no. detto questo io ho preferito una tradizionale da affiancare ad una piccola per utenze scaricabile spesso.