Pagina 1 di 2

Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 8:39
da atx
Una domanda, siccome qualche goccia il mio def la fa ( : Surprice : ) ogni tanto controllo e rabbocco.
Nel caso mi dimenticassi e malauguratamente andassi troppo giù, LA SPIA DELL'OLIO SI ACCENDE? (quando giro il quadro si accende per poi spegnersi)
O quando si accende è già tardi ?

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 9:00
da giorgio67
La spia dovrebbe indicare un'insufficienza nella pressione dell'olio e non il suo livello.
Di solito, quando si accende, hai appena il tempo di accostare e fermare i buoi, sperando che non si sia troppo tardi...
Meglio controllare il livello un avolta in più! ;)

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 12:00
da waits
Confermo,non fare affidamento sulla spia olio,su qualsiasi auto.

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 12:15
da inmicio
La mia Astra mangia un chilo d'olio ogni 10000km (ne faccio 5000 al mese in media): se aspettassi la spia dell'olio starei fresco, meglio controllare di quando in quando ;)

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 12:38
da revenge
L'olio deve stare tra il min E il max....... Non seRve rabboccare ogni 3 per 2....... Al limite si può portare al max prima di un viaggio di 1000 kilometri, ma per viaggi brevi è inutile......

Oltretutto il 300 ha la distibuzione nel basamento quindi anche un livello basso fà meno danni che in altri tipi di motore.......

Ma che olio usi ????? Io sul mio 300 non ho praticamente consumo........ Olio castrol 10-40 da furgone by conce ford......

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 17:43
da bradixferox
A proposito, la mia spia olio non si accende più (def 300)... non è la lampadina... avete suggerimenti?

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 18:41
da Ade
una spia che non si accende su un 300?
o si è consumata la pietra focaia o ha finito il kerosene nella lanterna....

:teasing-tease: :teasing-tease:

Re: R: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 18:50
da bradixferox
andreacat ha scritto:una spia che non si accende su un 300?
o si è consumata la pietra focaia o ha finito il kerosene nella lanterna....

:teasing-tease: :teasing-tease:

Mmh mi devo ripetere allora! Piscio sui cilindri dispari e sulle gobbe!
:mrgreen: :mrgreen:

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 19:35
da brunobis
Si sarà staccato il faston... ;)

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 19:51
da maxeli
andreacat ha scritto:una spia che non si accende su un 300?
o si è consumata la pietra focaia o ha finito il kerosene nella lanterna....

:teasing-tease: :teasing-tease:


hahahahaha :laughing-rolling: Ammetto che questa era bella..

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 19:53
da maxeli
revenge ha scritto:Oltretutto il 300 ha la distibuzione nel basamento quindi anche un livello basso fà meno danni che in altri tipi di motore.......
......


Me la spieghi questa???? Sono ignorante... : Chessygrin :

Re: R: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 19:56
da bradixferox
brunobis ha scritto:Si sarà staccato il faston... ;)

Mmh, no, sembra a posto...

Re: R: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 19:56
da bradixferox
maxeli ha scritto:
andreacat ha scritto:una spia che non si accende su un 300?
o si è consumata la pietra focaia o ha finito il kerosene nella lanterna....

:teasing-tease: :teasing-tease:


hahahahaha :laughing-rolling: Ammetto che questa era bella..

Effettivamente si, è carina!

Re: R: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 20:15
da brunobis
bradixferox ha scritto:
brunobis ha scritto:Si sarà staccato il faston... ;)

Mmh, no, sembra a posto...


Beato te che l'hai trovato, anche a me non si accendeva più ma da solo non sono riuscito ad individuarlo, lato motore ovviamente... ;)

Re: R: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 20:25
da bradixferox
brunobis ha scritto:
Beato te che l'hai trovato, anche a me non si accendeva più ma da solo non sono riuscito ad individuarlo, lato motore ovviamente... ;)


Di fianco al filtro dell'olio (penso sia quello :?: ).
Qual'era il tuo problema?

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 20:26
da brunobis
Non si accendeva più la spia per quel motivo, faston staccato appunto... ;)
Però mi viene in mente che potrebbe anche esserti interrotto il filo...

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 21:16
da bradixferox
Sii, vai a pescare dove! Non può essere il bulbo?

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 11/07/2014, 21:38
da brunobis
Se fosse interrotto, non penso sia importante dove, sostituisci e via, prova con tester... ;)

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 12/07/2014, 8:43
da Ade
se sei sicuro che la lampada è buona stacca i fastom lato bulbo e prova la continuità con un tester, se il filo è a posto è il bulbo .

Re: Domanda banale su spia olio

MessaggioInviato: 12/07/2014, 11:56
da OPSs
andreacat ha scritto:se sei sicuro che la lampada è buona stacca i fastom lato bulbo e prova la continuità con un tester, se il filo è a posto è il bulbo .

Oppure stacchi il faston e a quadro inserito lo metti a massa sul telaio-motore ecc, se non si accende la spia il filo è interrotto .
Controlla le connessioni dell'impianto elettrico vano motore-cabina , sono situate vicino al gruppo riscaldamento