grasssia

Moderatore: Fondatori
insomma..sto cercando di prenderne una su AL..ma voi avete idee o magari altro per aiutarmi?
grasssia ![]() |
|
![]() DeadLander
Messaggi: 713
Iscritto il: 09/05/2010, 22:04 Località: Bracciano (Roma) Regione: Lazio |
Ma hai provato a sentire quelli di Autohome...M'anno mandato un sacco di post che avevano roba in saldo... Non so se pure uno di quei cappucci, ma non lo escludo... Io proverei a sentire...Ciao, pirata!
|
![]() DeadLander
Messaggi: 713
Iscritto il: 09/05/2010, 22:04 Località: Bracciano (Roma) Regione: Lazio |
Qualche sett. fa, mi hanno mandato della pubblicità di saldi... Ora non so se la stagione è chiusa... Ad ogni modo il cappuccio della Overland è comodo...certo metterlo è un po' una ginnastica ma una volta su è comodo...se gronda...
|
...bravi, bravi: sempre mettere il cappuccio!!
![]() Non sapevo che ci fossero anche i cappucci invernali ma va beh, non si finisce mai di imparare! ![]() ![]() Tütt i ròb vegnan a taj, anca i oeungi par perlàa l'aj.
|
|
L'invernale si differenzia dall'estivo per il collo in pelliccia?
![]() |
|
trovato..alla autohome costa 160euri..e come un sacchetto diciamo 40cmper 30 alto 5
![]() ![]() |
|
l'ingombro del telo per l'aircamping è simile a quello di un sacco a pelo leggero.
Io ce l'ho ma non l'ho mai provato. L'unica volta che mi sarebbe servito l'ho dimenticato a casa...... ![]() |
|
marco forse domenica ritiro tutto dal tipo di pavia...sistematevi coi pagamenti...io sto un po fregato per anticipare..
![]() ![]() |
|
saldo..mi è arrivato il prezzo via posta nella brochure.. |
|
brega io parto ora per il LM. Torno lunedì. Non ho proprio tempo.......
![]() |
|
appena lo vedo dico il grado di traspirazione.. |
|
devo ritirarlo sett prox..secondo me deve essere impermeabile e traspirante..altrimenti si crea un fiume di condensa..
|
|
![]() DeadLander
Messaggi: 713
Iscritto il: 09/05/2010, 22:04 Località: Bracciano (Roma) Regione: Lazio |
Minkia che prezzi... Io il cappuccio l'ho comprato nuovo l'anno scorso, insieme alla Overland large, in offerta "fiera" e profittando dello sconto del 35 % di AL.
Il prezzo base, da scontare, era 190 euro. Ho controllato nel mio archivio "spese Defender". Quanto all'ingombro, esatto: è quello di un sacco a pelo. Poca roba. La funzionalità è buona. L'ho testata nel parco del Verdon e sulle Alpi francesi, ad agosto scorso sotto la pioggia battente. La figlia di 2 anni era pazza di gioia e la moglie criticona non ha fatto una piega. Anche sul Pollino a 1300 metri a ottobre, l'ho provata da solo. Niente pioggia ma freddo pungente. La messa in opera è un pochino laboriosa almeno sulla Overland. Ma insomma niente di che. Gen |
date le previsioni per la roma pescara spero di averlo..si dorme a 1400metri e se piove l anno scorso c era un umido pazzesco..infatti sto anno aircamping..basta a terra nelle pozze
![]() |
|
![]() allora..ritirato... è un k-way per la tenda..in poche parole..blu..con la parte di areazione del triangolo fato di rete gialla.. quelo che ho preso è datato ma ottimamente tenuto..lo monto e posto foto.. ma il quesito è..lo lascio montato se so che vado al freddo umido o lo monto ogni volta? io punto la prima ![]() |
|
in realtà non sarebbe meglio montarlo in loco? Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
beh la tenda non è lo stesso impermeabile?! e poi scusa quel preservativo lo monti a tenza già alzata? o anche da floscia va bene? ( i doppi sensi non sono voluti)
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
gegio ha il pro che e proprio un atenda perfetta..quindi in caso di vento e ok..e si calca anche moscio
![]() ![]() |
|
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti