

Moderatore: Fondatori
si gegino sei un rompiscatole..sempre a guardare i dettagli!!
![]() ![]() La vita è breve… Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto… E non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. S. Bambaren
Ciao, Simona |
|
ahah vedo ora, sono in cordata! ma il 110 lo fornite voi?
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
Mi inserisco giusto per fare un po’ di confusione. Se il tetto apribile serve per metterci il letto sospeso, la soluzione Scabini è perfetta. A me invece serviva per stare in piedi nella macchina, dato che il letto voglio mantenerlo nella parte bassa. Perciò ho tagliato la parte dritta del tetto, ci ho messo una cornice, ho fatto fare un coperchio in vetroresina e un telo da Stefano Feci di Modulidea e l’abbiamo montato insieme. Se ricordo bene ho speso circa 1.800 euro per tutta la faccenda.
Mi trovo veramente bene. Finalmente posso svestirmi e rivestirmi comodamente in piedi sul letto. P.S. La soluzione Scabini non permette di chiudere il tetto mentre si dorme. E questo non va bene per le mie esigenze. Ciao Giovanni |
|
devo chiamare donifana a farti il cul ???? guarda con attenzione il link degli svizzerotti, anche le fotografie delle lavatrici, in una si vede benissimo come è stato costruito il doppiofondo su cui mettono poi il tetto.... è la serie di foto del bremach... mi pareva che anche chicco fosse interessato al tettuccio a soffietto.... per questo che ho proposto il 90 che ci permetterebbe di avere già un tetto pronto in mano.... se guardi sull'ultimo sito l'allestimento dell'ultimo defender capisci come hanno risolto gli svizzeri il problema delle infiltrazioni d'acqua tra tetto e parabrezza.... la cassa da morto è avvolgente sul davanti.... ![]() DA OLD SKOOL....
|
|
ragazzi a scanso di equivoci io ho ancora il fisico per dormire in tenda. cercavo solo di aiutare i vecchioni col 110 a riposare meglio! farlo sul 90 mi sembra non abbia molto senso.
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
bene allora si va di 110... poi però non venire a piangere che vuoi entrare..... e se usate la mia come cavia dovrete farmi GRATIS tutti gli interni in tema con il coniglio di playboy
![]() DA OLD SKOOL....
|
|
e no i telai da costruire sono 2... il primo appoggia sulla carrozzeria e sostiene le assi per la notte (anche se io gradirei di più una doga di tipo ortopedico perchè ho la schiena delicata)... il secondo chide il primo ed è sormontato dal tetto originale... in pratica 2 telai incernierati sul lato anteriore, uno chiude sotto (sormonta anche il portellone dando rigidità al posteriore) e l'altro chiude sopra.... ma chi ha lo spazio per tenere il 110 smontato più un tetto a parte? DA OLD SKOOL....
|
|
Quando pensavo a realizzare una tenda stile maggiolina col tetto non avevo pensato a tutti i problemi che vi state ponendo, una tavola di legno inferiore che stesse nella sagoma interna del tetto, quattro pistoni per aprirla, due compassi per tenerla aperta e il telo intorno.
Magari mi sbaglio, ma se volete fare apribile il tetto non riesco a vedere troppi casini: cerniere sul parabrezza con una bella guarnizione a pressare per evitare infiltrazioni un profilo a L imbullonato dove normalmente si imbullona il tetto (sopra i fianchetti e fino al parabrezza) con l'ala della L verticale rivolta verso l'interno + un altro profilo a L sulla parte posteriore dei fianchetti, a fare i signori riuscire a seguire la sagoma dell'apertura del portellone, tutti dotati di guarnizioni (anche semplici strisce di neoprene adesivo), questi profili servono per tenere in squadra i fianchetti e per evitare che l'acqua passi all'interno (la L dovrebbe fare "da grondaia") il tetto si andrebbe a posizionare nella stessa configurazione originale solamente un pelo più in alto (spessore angolari e guarnizioni) quattro chiusure a gancio posizionate internamente che vanno a bloccare e un paio di pistoni per aiutare l'apertura (il tetto in se non pesa niente) la parte più precisa dovrebbe essere il telo, questo si andrebbe ad agganciare inferiormente alle L, superiormente alle grondaiette interne del tetto. La vedo troppo facile?! ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
no cazzone sul vetro non si salda.... casomai le avvita ![]() DA OLD SKOOL....
|
|
Spazio per mettere delle cerniere ce n'è, se fai un paio di fori sulla cornice non succede nulla....
![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
ma chi è l'ospite ?
DA OLD SKOOL....
|
|
domani seguirò poco per casini personali... il mio cellulare è nel profilo.... io domenica sarò a castrezzato ci si becca li....
DA OLD SKOOL....
|
|
Giba, da giovani io e mia moglie abbiamo dormito 4 mesi di fila nell'88... poi abbiamo dovuto passare al 110. Adesso abbiamo aperto la .... botola per star comodi in piedi. Cosa non faremo pur di continuare a viaggiare in Land ![]() Sono curioso di vedere se alla fine Gegio riesce a farsi in tetto apribile "fai da te". C'è il caso che ci riesca, soprattutto se tu e amici gli date le dritte giuste. Ciao Giovanni P.S. Il mio tettuccio non mi ha dato inconvenienti. Solo vantaggi. E rimane ancora spazio per i bagagli sul portapacchi. Se t'interessa prendi qualche informazione da Stefano di Modulidea |
|
ciao Giba, ti ringrazio x i complimenti ma ho preso in mano la vecchia 90 che devo rifare completamente e x questo inverno mi sà che sono a posto
![]() ![]() l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
ciaoa tutti.....scusate se mi intrometto.........ma io scommetto quello che volete.......che alla fine frà tutto vi costerà di più dei 4000. Euro.......Gegio pensi un carozziere si metta a fare un lavoro simile x 1000 o 1500 Euro ?........per me non inizia neanche a farlo........o a meno che è un tuo amico.......ma comunque ci perderete dei mesi...............e poi dipende molto in che materiale vi fà il lavoro.......se lo fà con un ferraccio leggero......bè voglio vedere dopo qualche mese che succede...........e poi non capisco....va bene rispermiare......ma quando anche se alla fine ci siete riusciti con un gran culo e perdita di tempo x tutti.........hai anche risparmiato 500/ 800 euro........ne valeva la pena...... x me no neanche se ne risparmiavo 1000............X la omologazione.........se vi fate tutte queste menate.........lasciate stare e state a casa........e andate a Rimini......è meglio...................ciao
PS dimenticavo........per il fatto di dormire sopra o sotto.......in tutti e due i casi si può dormire dove vuoi.... basta fare i mobiletti tutti allo stesso livello.....ma a me non serviva......... |
|
giba posso venire con te?
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
è una bella soluzione..
mi perplime tagliare il tettuccio dell'88..ha il tetto africa/deserto..come cavolo si chiama..uffffffff attendiamo! La vita è breve… Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto… E non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. S. Bambaren
Ciao, Simona |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() mavaffanculova! ![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
va bhe..giornata storta..che ci devo fare..prrrrrrrrrrrrrrrrrrr
La vita è breve… Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto… E non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. S. Bambaren
Ciao, Simona |
|
...safari! ![]() "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite