Condensa : ma anche lasciando un pelo aperti i finestrini, i laterali il tetto e le due griglie sotto il parabrezza?
Stavo pensando di copiare la soluzione del gegio e dirottare i fondi tenda su altro..
oppure continuo a usare la canadesina ventennale che uso quando giro con la moto..
dormire dentro al 90
Moderatore: Fondatori
92 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Ripropongo la mia soluzione, già postata su AL.
Confermo che sul 90 si può dormire, anche piuttosto comodamente. Certo gli sbalzi di temperatura ci sono, ma alla fine non è molto diverso dal dormire in tenda... * Segnala il messaggio * Rispondi citando Messaggioil 09 set 2009 17:03 provo a portare il mio contributo: avevo fatto una camperizzazione estremamente semplice per un viaggio in Libia, ma ho solo queste due foto tristi e sfuocate, ho venduto il 90, completo di camperizzazione e non ho segnato le misure da nessuna parte... ho provato anche a fare un disegno, ma non è il mio mestiere... (vedi allegato in pdf) Comunque si trattava di pannelli in compensato, spessore 25 mm (rivestiti in moquette, ma questo è un di più), semplicemente appoggiati dietro sui fazzoletti degli spigoli posteriori (dove c'è l'alloggiamento della centinatura del soft top, per intenderci) e davanti sulla paratia che divide i sedili anteriori dalle panche posteriori (ovviamnete smontate...). I due pianali erano incernierati tra loro e poggianti su altri 4 elementi sempre in compensato da 25 mm, avvitati tra loro. Il principale era quello messo di traverso, sagomato a "T" per incastrarlo di misura tra i passaruota; poi un longitudinale per reggere in senso mediano il pannello del piano posteriore, più grosso e infine due rettangolini longitudinali poggianti sui passaruota, che dividevano il vano di alloggiamento delle taniche di gasolio (5 per un tot. di 100 l, incastrate di misura con l'aiuto di qualche foglio di poliuretano per evitare eccessivi sfregamneti e sballonzolamenti) dai due piccoli ma utili vani portattrezzi, rimanenti sui passaruota. L'accesso alle taniche avveniva alzando il pezzo di pianale anteriore più piccolo incernierato a quello posteriore più grande, per mezzo di una maniglia ricavata tagliando il pannello stesso. La comodità era costituita dal fatto che era possibile fare rifornimento direttamente dai finestrini scorrevoli posteriori, senza tirar giù le taniche. Per la notte avevo fatto un ulteriore pannello sagomato che scorreva in avanti e si appoggiava avanti sul portaoggetti sotto il cruscotto (era un 300); ma questa soluzione la sconsiglio perchè era veramente scomoda e rappresentava il vero punto debole del sistema. Molto meglio le cinghie di Gegio! (ah, se ci avessi pensato...). Naturalmente sopra al piano di legno c'erano due materassini, fatti su misura, ripiegati in due (ovviamente quello lato guidatore era più corto...). Inutile dire che il tutto era estremamente economico, facile da montare (mezz'ora circa da solo) e collaudato sulle dune del Murzuq... L'unico fissaggio era costituito da due dadi che si avvitavano sullo spezzone di vite che sporgeva dal fazzoletto di unione tra hard top e parte bassa. Scusate la logorrea ![]() Allegati rimando al post originale... http://www.africaland.it/forum/viewtopi ... e&start=20 a disposizione per ogni eventuale chiarimento... ![]() "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
Io sarei intenzionato a tenere sedili e panchette e fare un accrocco per cui la sera abbatto il sedile posteriore in avanti e apro un piano che và in avantie permette di dormire.... insomma con dei mobiletti fissi nel piano di carico (tipo quelli di giba per intenderci) e il piano da usare solo la notte a sedile posteriore abbattuto.... insomma sul PORNOLAND un allestimento da PUTTANTOUR..... DA OLD SKOOL....
|
|
In effetti recentemente ho dimenticato il tetto aperto con un temporale della madonna, a parte che sembravo appena uscito da una seduta in camporella....agli stop l'acqua usciva a cascata dentro sul parabrezza... ![]() |
|
Nel mio landino ho fatto un mobile che arriva fino ad altezza divisorio cassone sedile. Piegando i sedili in avanti si riesce a creare un letto quasi comodo. Sopra ci metto un materassino gonfiabile alto circa 15 cm. Il problema più grande è entrare nel letto!
Quando lo uso devo togliere la rete divisoria di autocarro. Domani posto delle foto. Ciauuuuu |
|
Centra un caz ma adesso piove... finestrini a perti e bocchette aperte, mi devo preoccupare?
|
|
revenge se vieni una giornata a trovarmi possiamo lavorarci pero` devi venire da me in falegnameria cosi ho le macchine ci sono anche gli aiutanti becero e dimitri quindi porta tanta birra alcuni lavori in compensato marino li abbiamo gia` fatti sulla macchina di becero e tutto funziona a meraviglia la prossima e` quella di dimitri poi vediamo.... comunque secondo me la soluzione otttimale per dormire dentro e` come quella di gegio quella di giorgio non l`ho ancora vista, bisogna creare un piano dietro magari diviso s meta` per dare accesso sia davanti che dietro al vano carico e un altro pezzo scorrevole che viene avanti quando abbassi i sedili... se usi i materassini tipo neoprene sono alti solo 5 cm cosi recoperi altri 10 cm in altezza il problema e` che ce li hai sempre in mezzo ai maroni loro non si sgonfiano... oppure pero` questo soluzione l`ho per ora usata una sola volta quindi mi riservo i commenti sono i materassini a nido d`ape della quecua che si gonfiano e si sgonfiano da soli e sono alti 5-6 cm ne prendi 2 e li accosti sono leggerissimi e da chiusi occupano meno spazio del sacco a pelo
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
una delle celebri frasi sulle Land è: "tutto ciò che entra esce" quindi vedi tu ... ma stai sereno ![]() Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
grazie manuel..... i materassini autogonfianti li ho già..... io dietro farei anche tutto gavoni al posto di fare solo il piano..... come ha fatto il giba nella sua mettendo anche il frigorifero a filo dei mobili (25 anni d'africa non sono paglia).... l'idea del piano dietro è buona secondo mè se levi le panchette, ma se le lasci il piano rimane troppo alto comunque non ho urgenza, mi guardo intorno per fare una cosa definitiva.... frigo + gavone/ripiano per la notte... DA OLD SKOOL....
|
|
considera che resti a filo mobiletti che crei l`altezza la decidi tu in base a cosa vuoi metterci nei contenitori... se fai una cosa come pensi tu non hai bisogno dietro di un piano supplementare basta usare il coperchio dei gavoni...
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
credo che la cosa più vincolante sia il frigo cui si deve lasciare anche una intercapedine per fare girare l'aria... DA OLD SKOOL....
|
|
com'è che tua moglie non ti ha mandato affanculo ancora non lo so ![]() ![]() ![]() ![]() MODERATORE ESTERNO 007
MODERATORE INTERNO 069 SIMO CI FIDANZIAMO? |
|
sicuro che non lo abbia mai mandato ???? ![]() DA OLD SKOOL....
|
|
gegio lorenzo non la smette piu` di piangere
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
da vetro a vetro la macchina dovrebbe essere larga 143cm nel vano di carico..... credo che le panchette ripiegate portino via 20cm per parte (ma potrei sbagliare)
lasciando le panchette al centro rimane circa 1mt che se si dorme con i piedi verso il portellone potrebbe bastare è vero che i gavoni nel 110 puoi farli bassi, ma se sono troppo bassi non ci stà più una ceppa !!!! DA OLD SKOOL....
|
|
ALLORA MI SA' CHE INIZIO AD ALLESTIRE UN SISTEMA DI SGANCIO RAPIDO PER LE PANCHETTE... PURTROPPO PER ME E' UNA MENATA PERCHè DOVE ABITO NON C'E' GARAGE CHIUSO MA IL POSTO AUTO..... MI SA' CHE FINISCO CON LE PANCHETTE SUL PORTAPACCHI STILE MAROCCO.... DA OLD SKOOL....
|
|
Io in passato durante i viaggi africani usavo questa soluzione, a dicembre, dormire all'interno del Land in un bel sacco a pelo era una valida cosa.
Capitava mattine con i finestrini ghiacciati all'interno per via della condensa. Oggi vorrei rivedere l'architettura interna del mio Land per volerci ridormire dentro.. P.S Per Dani: se badi nella foto si vede la cassa bianco\verde ke ti ho dato domenica quando sei passato a prendere l'Air Camping da Giba..poi così capire com'era il vecchio allestimento.
|
|
Bellissimo.... molto simile a come piacerebbe farlo a me..... solo che io non ho esigenze da raid ma solo campeggio/cazzeggio
DA OLD SKOOL....
|
|
li ce lo stile giba...
rudy ben arrivato ![]() |
|
vero quando lo vede chicco gli prende un colpo..... DA OLD SKOOL....
|
|
92 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti