Pagina 1 di 3

Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:34
da Gen
Ho deciso di provare a farmi 2 gavoni in mandorlato da piazzare al posto del 6° e del 7° sedile di Biancaneve.

Il primo è fatto. E' lungo 84 cm (da meccanismo sedia a meccanismo sedia), largo 30 e alto 15.
E' basso proprio per per incassarsi perfettamente sotto quel rivestimento plastico grigio che si trova sotto i vetri a scorrimento.
Le cerniere del coperchio sono a 12 cm dei 30 complessivi di profondità del coperchio. In tal modo, non ci sono problemi di apertura.

L'altezza modesta della cassa facilita l'individuazione immediata dell'oggetto occorrente. Inoltre, garantisce un baricentro basso alle decine di kg che ospiterà il gavone. Ancora l'altezza modesta mi ha consentito di piazzare sul coperchio 12 "ponticelli" utili a fissare sul medesimo coperchio (che resta anche in tal caso apribile) borse e borsette, le sedie da campeggio in alluminio o la cucina da campo che pesano pokissimi kg.

Il rischio imbarcamento è ridotto: ho costruito 2 paratie (che creano tre vani) dentro il gavone. La cosa consente un certo ordine e al tempo stesso evita che la roba balli e faccia troppo rumore. L'altezza modesta ancora una volta si rivela utile. A gavone pieno, le chiusure "schiacciano" e tutto diventa quasi un "blocco solo".

Risolutive sono state due cose: 1) aver trovato le cornici e gli angoli in mandorlato 2) un laboratorio dove in 4 + 4 = mi hanno tagliato l'alluminio.

Materiale: fogli di alluminio mandorlato naturale (100X30); 2 chiusure inox a scatto; 4 cerniere inox; 12 ponticelli inox; alcune centinaia di rivetti.
Spese. Euro + euro - 150 euro.

Ora mi manca di smontare il sedile n° 6 (con le istruzioni di Massmann) e, cambiati alcuni bulloni, provare a montare il gavone.

Il gavone n°2 sarà simmetrico. L'unica accortezza sarà di praticare un'apertura sul retro per evitare ostruzioni con lo sbalzo interno del bocchettone del carburante del Defender.

Pur essendo un notorio perfezionista, mi ritengo fatto contento. Mi son divertito e credo di aver fatto una cosa utile.

Metto qualche foto.

Ciao a tutti Gen

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:41
da acer250
bel lavoro : Thumbup :

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:42
da revenge
GEN belli.... l'unica cosa non ti facevo così basso : Ancora l'altezza modesta mi ha consentito di piazzare sul coperchio 12 "ponticelli" utili a fissare sul medesimo coperchio

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:43
da acer250
lazzaro :D ci sei domenica 20 a calvisano? scusate ot : Chessygrin :

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:46
da revenge
acer250 ha scritto:lazzaro :D ci sei domenica 20 a calvisano? scusate ot : Chessygrin :


volgio ricordarle che il regolamento del forum vieta esplicitamente l'utilizzo di un linguaggio offensivo nel confronto di altri iscritti

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:56
da yeah
belli gen.. sembrano della luivitton :lol:

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:58
da Dani4x4
revenge ha scritto:
acer250 ha scritto:lazzaro :D ci sei domenica 20 a calvisano? scusate ot : Chessygrin :


volgio ricordarle che il regolamento del forum vieta esplicitamente l'utilizzo di un linguaggio offensivo nel confronto di altri iscritti

Propongo un :text-banplz: a yeah

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:00
da Guybrush Treepwood
GEN sono molto belli. Io li ho realizzati in compensato rivestito di moquette per vari motivi, fra cui la maggiore silenziosità ed il fatto che per il legno ero già ben attrezzato e avevo i pannelli a casa,mentre non avevo strumenti per tagliare dritta la lamiera. Ad ogni modo trovo pregevole il tuo lavoro, e fra l'altro i ponticelli sono un'ottima idea che copierò immediatamente! :D

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:04
da Dani4x4
io li faro molto più alti (fino al vetro) da usare come armadio x i vestiti...

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:24
da brega
mica siamo al wwf che chiamiamo una macchina puma :lol: :lol: :lol:
bel lavoro..avrai le mani piene di cicatrici?

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:38
da zurg
: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:46
da Gen
Grazie, cari miei
Già, tagliare a dovere l'alluminio è un bel casino. Sono stato fortunato a trovare un artigiano con un macchinario "mostruoso" che in pochi secondi ha fatto tutto per 5 euro. :D

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:49
da Gen
...già, un po' di sangue l'ho versato, Brega... Ho battezzato il gavone... :lol: : Wink :

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:52
da manuellosa
che belli gen alla fine hai optato x il metallo molto belli come hai risolto il problema dello scalino di appoggio del sedile o nn l` hai ancora montato?

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 15:17
da Tobyamos
adesso che li vede gegio si fa i comodini.... :lol: :lol:

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 15:30
da giovipatane
Bel lavoro, well done !!!! : Yahooo :

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 15:37
da Guybrush Treepwood
Tobyamos ha scritto:adesso che li vede gegio si fa i comodini.... :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 16:06
da Gen
...immagino-immagino, Gegio... Comunque io, purtroppo, ignoro totalmente l'aramaico. :D
Grazie, Manuellosa, troppo buono : Love :
Sì, il problema dello scalino è una bella rogna. Penso di fare così: alzo la moquette e ci caccio dentro un listello di legno su misura lungo tutto il passaruota. Il problema è che lo scalino non è - maledizione! - a 90° ma di più... Pertanto, per arrivare a mettere in piano il passaruota, occorrerà un taglio speciale del legno...
Fatto questo, per ancorare i gavorni, ho idea di usare i fori dei meccanismi di apertura dei sedili e naturalmente anche quelli di tenuta + quello del secondo ancoraggio delle cinture di sicurezza.

Mi risulta che una rimozione "momentanea" dei sedili sia consentita dalla legge... Spero che non mi arrestino...

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 16:07
da Gen
Grazie a tutti.

Re: Gavone Puma

MessaggioInviato: 04/02/2011, 16:08
da Guybrush Treepwood
Gen ha scritto:...immagino-immagino, Gegio... Comunque io, purtroppo, ignoro totalmente l'aramaico. :D
Grazie, Manuellosa, troppo buono : Love :
Sì, il problema dello scalino è una bella rogna. Penso di fare così: alzo la moquette e ci caccio dentro un listello di legno su misura lungo tutto il passaruota. Il problema è che lo scalino non è - maledizione! - a 90° ma di più... Pertanto, per arrivare a mettere in piano il passaruota, occorrerà un taglio speciale del legno...
Fatto questo, per ancorare i gavorni, ho idea di usare i fori dei meccanismi di apertura dei sedili e naturalmente anche quelli di tenuta + quello del secondo ancoraggio delle cinture di sicurezza.

Mi risulta che una rimozione "momentanea" dei sedili sia consentita dalla legge... Spero che non mi arrestino...


Risulta anche a me! : Thumbup :