Pagina 1 di 4
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 9:33
da Agadez
Non male come soluzione, ben realizzata ma ha il limite del prezzo e della eccessiva dispersione termica. Ideale per l'africa autunnale...
Io ho dormito un po'di volte dentro al 90 in due senza quell'accrocchio.

dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 9:43
da lo smilzo
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 9:49
da Ade
mi sembra l'abbiano presentata a carrara ad ottobre, ne parlavano bene se non altro perchè è fattibile su un 90......bisognerebbe provarla per qualche giorno.
i nostri prodi rappresentanti del carrara forst cosa dicono dopo averla vista live?
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 13:20
da Dani4x4
Io me lo sto costruendo in questi giorni il letto all interno... se mi riesce poi metto le foto...
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 13:21
da Dani4x4
andreacat ha scritto:mi sembra l'abbiano presentata a carrara ad ottobre, ne parlavano bene se non altro perchè è fattibile su un 90......bisognerebbe provarla per qualche giorno.
i nostri prodi rappresentanti del carrara forst cosa dicono dopo averla vista live?
Io nn ho visto nulla a carrara...
dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 13:29
da manuellosa
Dani 2-3 pezzi di legno che appoggiano su una guida togli metti il gioco e' fatto tieni solo presente l'inclinazione Max dei sedili e' anche la lunghezza massima se nn vuoi dormire attaccato al tetto
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 13:40
da Dani4x4
manuellosa ha scritto:Dani 2-3 pezzi di legno che appoggiano su una guida togli metti il gioco e' fatto tieni solo presente l'inclinazione Max dei sedili e' anche la lunghezza massima se nn vuoi dormire attaccato al tetto
Infatti quello che sto facendoè proprio cosí 3 assi trasversali ad altezza paratia. I 2 post fissati su piccola guidadi ferro e l anteriore sagomatoche si incastra alle bocchette ant...
Evo solo trovare una spara inserti filettati
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 14:06
da Nonholaland
[quote="Dani4x4 Devo solo trovare una spara inserti filettati[/quote]
l'ho io
dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 14:08
da manuellosa
X le assi non spendere milioni di euro per il listellare marino prendi anche solo del listellare di pino fenolico costa la metà e fa lo stesso servizio come spessore userei il 18 mm
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 14:11
da Davidone
troppo casino dormire dentro.....ancora in un 90....Matteozzo in tunisia ci ha provato....risultato? si è comprato una Overcamp!!
dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 14:16
da manuellosa
Dipende da cosa si intende x comodità in un 90 ci stai tranquillo in 2 ragazzi che alla fine dormire ne fanno poco il mio socio ci è andato in ferie x 2 settimane in Puglia e ha un 90 td4 con griglia
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 14:23
da pepeghisa
Mi fate un disegnino che non ho capito la storia delle assi sul 90
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 14:25
da Dani4x4
manuellosa ha scritto:Dipende da cosa si intende x comodità in un 90 ci stai tranquillo in 2 ragazzi che alla fine dormire ne fanno poco il mio socio ci è andato in ferie x 2 settimane in Puglia e ha un 90 td4 con griglia
Ma si... l abitabilita interna con il letto é la stessa della maggiolinastesse dimensioni
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 14:28
da Davidone
Dani4x4 ha scritto:manuellosa ha scritto:Dipende da cosa si intende x comodità in un 90 ci stai tranquillo in 2 ragazzi che alla fine dormire ne fanno poco il mio socio ci è andato in ferie x 2 settimane in Puglia e ha un 90 td4 con griglia
Ma si... l abitabilita interna con il letto é la stessa della maggiolinastesse dimensioni
Beh insomma....se ti devi fare un we allora ci sta tutto...ma se devi partire per le ferie e dormire dentro mi sembra un grande sacrificio....sarà che son vecchio ormai....
........senza contare il caldo torrido d'estate..nonostante i finestrini aperti....
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 14:44
da vespa4ever
Eh beh la Maggiolina non è che sia tanto più fresca.. Se non riesci a trovare un posto all'ombra appena sale il sole cominci a cucinare all'interno..
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 14:55
da Dani4x4
Vespa ma di giorno chi é il pazzo che sta in tenda!?! Comunque a me servirebbe x i week end in fuoristrada ....
Davidone la mia magiolina è lunga e larga come il tetto del mio 90.. forse da aperta è un pochino piu alta ma di poco
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 16:30
da vespa4ever
Se sono in vacanza mi piacerebbe dormire ALMENO fino alle 10-11.. Se non sei al riparo sotto alberi alle 7.30-8.00 sei sveglio e già grondante di sudore..
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 16:42
da pepeghisa
vespa4ever ha scritto:Se sono in vacanza mi piacerebbe dormire ALMENO fino alle 10-11.. Se non sei al riparo sotto alberi alle 7.30-8.00 sei sveglio e già grondante di sudore..
sempre sostenuto che è più comodo l'albergo

Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 17:43
da vespa4ever
Ma certo! Però ho 25 anni, ho sempre girato per alberghi con i miei in tutto il mondo ed ora ho necessità di avventure
L'anno scorso a Pag alle 8-9 era da morire!!
Re: dormire interno

Inviato:
16/02/2013, 17:55
da Ade
et voilà.......servita l'avventura
non è mica come la pubblicità del marlboro coutry
generalmente l'avventura finchè la vivi è una rottura di maroni

:
sabbia dappertutto, insetti qui e là, acqua da bere tiepida e dopo un paio di settimane tutti belli profumati......
ma quando sei a casa e ci pensi non vedi l'ora di tornarci
