
In vista della trasferta pugliese di agosto e in vista dell'arrivo del pargolo all'inizio dell'anno prossimo io e Anna abbiamo deciso di procurarci un frigo portatile trivalente con cui attrezzare Airone.
Cercando un po' qui, un po' LA e un po' altrove mi sono fatto un'idea del prodotto e ho definito alcuni capisaldi:
- tra i 30 e i 40 litri di capienza per non essere enorme;
- a compressore (possibilmente Danfoss) perché è la tecnologia migliore per il tipo di utilizzo che ne voglio fare;
- adatto all'utilizzo sia in macchina sia con alimentazione da rete fissa per usarlo in campeggio attaccato alla torretta o anche fuori dal defender (Pepeghisa docet).
Uno sguardo ai noti siti di ammennicoli per viaggiatori mi ha fatto impallidire: prezzi dai 550 euro più iva a salire per dei ghiaccialattine.
Quindi ho nuovamente cercato qui, LA e altrove per scoprire che in passato un ex utente DL aveva procurato a vari utenti DL e AL quello che si può definire uno dei migliori frigo portatili presenti sul mercato, a prezzo di fabbrica.
Inviato immantinente PM all'ex utente in questione, Giba, e ricevuta rapida e cortese risposta: frigo Euroengel 32 litri trivalente + piastra di ancoraggio + prolunga alimentazione = 420 euro + 20 euro spedizione, tempi di attesa previsti dall'invio dell'ordine una settimana/dieci giorni.
Se qualcuno è interessato me lo faccia sapere rapidamente: Giba gradirebbe mandare un unico ordine con un unico ritiro.
Qui trovate un po' di caratterstiche (il modello oggetto del contendere è il secondo) http://www.euroengel.it/ita/prodotti.html
Qui il manuale di istruzioni http://www.euroengel.it/pdf/Manuale_Euroengel_4lingue_2010.pdf
Il prodotto non è proprio piccolo e la mia speranza di metterlo al posto del cubby durante i viaggi è rapidamente svanita; per contro l'ingombro è dovuto a una parete di isolamento più spessa della norma che garantisce ottime prestazioni e bassi consumi.
Ad ogni modo (e qui scatta la menata di inmicio) sto ragionando sul raddoppio della batteria: niente di ché sia chiaro, cavi per messa in parallelo e magari, in futuro, uno stacca batteria per usare solo la batteria servizi a macchina spenta, ma niente ripartitore di carica e altro.
Non so se questo batterà il record di espansione del precedente 3d...