Ho comprato il compressore bicilindrico Britpart, che ho visto/letto essere usato da molti con soddisfazione, qualcuno anche da un po' di anni.
Non appena avrò approntato l'impianto elettrico con doppia batteria, relè e interruttori vari la mia idea è di fissarlo sul passa ruota posteriore sinistro. Nella parte inferiore del passaruota vorrei mettere una bombola (max 5 litri, ho sottomano un estintore da un litro ma temo sia un po' poco) e da lì andare a due attacchi rapidi: in un primo momento avevo pensato di piazzarli sotto i passaruota stessi, ma il buon Andreacat mi ha fatto riflettere sul fatto che le prese esterne, per quanto belle, si sporcano un sacco, quindi le piazzerò sotto i sedili posteriori comodamente accessibili dalle portiere posteriori.
Ho intuito che mi dovrò procurare un pressostato, ma per il resto non saprei bene come muovermi...
Contro indicazioni?
Perplessità?
Vi andrebbe di descrivere le soluzioni che avete adottato?
Denghiu!
Impianto compressore
Moderatore: Fondatori
52 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
...bombola sotto tra i due longheroni del telaio, bombola estintore puliscila bene altrimenti ti và in circolo tutta la polvere......il compressore mettilo in un posto anche poco accessibile e lasciati lo spazio sui passaruota liberi, gli attacchi io gli ho dentro uno a dx e uno a sx...
|
|
Grazie Sandro! In effetti stavo pensando alla possibilità di mettere il compressore nel gavone del sedile destro, avrei più tubo che gira sotto, ma maggiore spazio sui passaruota: oggi facevo un po' di prove e in effetti sul passaruota si porta via un sacco di spazio, il che, considerando i trasportini dei cani, non è poca cosa...
Non è che riesci a mandarmi qualche foto di come l'hai messo tu? io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
tanto per generare ancora un po' di confusione....
![]() quando fai un'uscita or ti butti dentro la borsa col compressore e via. se decidi di metterlo fisso direi che la misura minima per la bombola è di 3lt, a 6 bar sono 18 e se devi soffiare un filtro o semplicemente la polvere dal cruscotto ( si perché noi abbiamo il cruscotto ![]() per il pressostato, il mio è regolato regolato da 5 a 6 bar e con un T e un rubinetto ci faccio andare anche il blocco : rubinetto chiuso aria al blocco, rubinetto aperto aria al serbatoio e alla presa per il tubo e la pistola gonfiagomme. Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
io ho il compressore sul passaruota collegato con un rele , l'interrutore è nella patre davanti del cubby , nessun pressostato , nessuna bombola, ho un attacco per l'aria vicino all sedile e uno nel passaruota vicino al portellone
scendo attacco il tubo spiralato , accendo gonfio e stop se incominci ad averlo in una borsa da attaccare al bisogno va a finire che per pigrizia non sgonfi le gomme socio Al
|
|
...io purtroppo l' ho messo sul passaruota tra sedile posteriore e fiancata, se non ricordo male ho tagliato il plasticone per fare spazio, sotto il sedile dx non avevo spazio, centraline qualche ricambio etc, a sx due batterie, dietro cubby ho il webasto e l' inverter....appena posso faccio foto.... |
|
Micio hai un 110, quindi di spazio ne hai sul passaruota o dove ti pare... Io l'ho messo sul passaruota destro, sul quale ho ricavato un gavone, comunque è buona anche l'idea di metterlo sotto al sedile passeggero. Se devi soffiare il vostro cruscotto da berlina anni 90 in effetti ti serve la bombola, se devi solo gonfiare le gomme o azionare un blocco non ti serve, e quindi non serve nemmeno il pressostato. Se invece vuoi la bombola, una soluzione comunemente adottata (anche da me), è quella di piazzare la bombola sotto la macchina ben protetta fra i longheroni del telaio, di fronte al tamburo del freno a mano. Quindi esci dal compressore, vai al pressostato+manometro, da li col tubo rilsan ti porti vicino alla bombola (dal passaruota basta andare vicino alla luce posteriore, entri nel gommino predisposto e sei già sotto la macchina senza forare nulla, poi passi sopra ai longheroni del telaio), metti un T, una uscita va alla bombola, l'altra agli attacchi per la pistola. Io ne ho messi due, che escono ciascuno dai gavoni sotto ai sedili, vicino alla portiera, così sono comodo ad arrivare ad entrambe le ruote di ciascun lato della macchina, ed essendo in abitacolo sono riparati dalla sporcizia. Detto questo, io ci gonfio solo le ruote, quindi tornassi indietro niente bombola e pressostato, solo compressore ed i due attacchi dove li ho anche ora.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Chicco sul suo 90 ce l'ha fatto stare (il monocilindrico) nel gavone della batteria insieme a batteria ausiliaria e grappolo di relè e fusibili, visto giovedì scorso.
Io al momento ho in effetti un mare di spazio libero nel gavone lato passeggero: l'unica cosa che mi frena è che avrei un po' di strada da fare per arrivare da lì al passaruota sinistro dove voglio mettere la bombola (nella posizione in cui molti mettono il gavone esterno per intenderci). È una mia fisima o ci sono controindicazioni reali? La bombola voglio metterla per poter ripulire le cose dalla sabbia: non punto al deserto, almeno non a breve, molto più prosaicamente penso alla spiaggia e vorrei tenere pulita vettura e macchina fotografica. Oltre il fatto che non ho un compressore in garage per pulirmi il filtro dell'aria... In più un domani vorrei mettere almeno il blocco dietro, nel caso decidessi per uno ad azionamento idraulico avrei già parte dell'impianto fatto... Riguardo il sistema metti togli preferisco un sistema reversibile ma fisso. Sull'impianto elettrico, come avrete sicuramente visto in altro 3d ![]() io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Grazie GT, illuminante!
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Se usi i morsetti per collegarlo alla batteria è un lavoro noioso ma se hai una bella presa di corrente a portata di mano non è poi tanto complicato. Il britpart bicilindrico è un buon oggetto ma è assolutamente essenziale rifare la parte elettrica. Il cavo ed il portafusibile sono pietosi. Il mio portafusibile si è fuso ed il cavo scalda maledettamente. Il compressore assorbe un bel po' di corrente e merita un cablaggio degno. Personalemente non ho ancora fatto un impianto fisso ma go una presa Anderson SB50 dalla quale prendo l'alimentazione. Devo ancora sistemare il cablaggio e il fusibile ma ho in mente di mettere pressostato e relè indipendentemente da una eventuale bombola (che ho ma non so dove mettere.....). Comunque la soluzione di Pepeghisa è più che sufficiente se si vuole solo gonfiare le gomme o soffiare aria. ![]() |
|
..la distanza per la compressore/bombola non è un problema allunghi solo il tubo, avresti anche un pò di aria in più visto il tubo più lungo (cazzate) riguardo pulirci la macchina soffiare il filtro lascia perdere troppa poca quantità d' aria, per il blocco pneumatico (non idraulico ![]() |
|
Idraulico... Ehm ehm...
![]() Riguardo il blocco non so quando lo metterò né se sarà PNEUMATICO, però leggo di molti che usano lo stesso impianto per far andar quello e gonfiare le gomme e soffiare e raramente si tratta dei compressori specifici per i blocchi... Inoltre ho già speso gli 89 euro del Britpart, quindi quello c'è e quello si fa andare. Ho provato a soffiare un filtro con l'impianto di un amico: non sarà il top, ma il lavoro s'è fatto... io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
..si in caso di emergenza tipo africa/deserto etc.... si ti salva un attimino, ma in un uso normale non usi il compressore brit per soffiare il filtro......che se scorreggi fai più aria
![]() ![]() ![]() |
|
è che non mi piace l'idea di mettermi l'attacco rapido al culo... ![]() ![]() ![]() io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Micio ma sta bombola mettila fra i longheroni, è piú protetta e sta in un posto dove non da fastidio a nessuno, c'è una bella traversa del telaio a cui ancorarsi con un paio di fascette in acciaio...perchè metterla nel passaruota? Non sono neanche sicuro ci sia spazio a sufficienza per una bombola di dimensioni adeguate!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
ok ok, pensavo che lì sotto andasse bene! abbiamo scritto in contemporanea stamane, motivo della ripetizione: non è che mi sono incaponito col passaruota eh, semplicemente non avevo letto il tuo intervento ![]() se non riesco a trovare un estintore da adattare una cosa del genere potrebbe andar bene? 41 euro più iva su topgear... ![]() ![]() ![]() Se invece trovassi un estintore 3-5 litri che tipo di modifiche devo fare? basta cambiare l'attacco? non ho idea se devo fare un secondo foro o se c'è un qualche attacco "a doppia mandata" che posso mettere... io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
L'estintore ha un filetto passo minchia, quindi devi saldargli sul collo una bussola col filetto adatto alla valvole per l'aria. Poi devi forarlo nella parte che starà in basso e saldargli un altra bussolina filettata per montare un rubinetto scarico condensa
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Il mio compressore più semplice di così non si può
Attacco rapido lato guidatore poi uno uguale dietro zona portellone Cappello Dead per nasconderlo da occhi indiscreti ![]() Ti piacerebbe ? Esauriti / finiti !!! socio Al
|
|
52 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti