Volevo condividere con voi i passaggi di restauro di Selen (me l'han battezzata così..)
Dopo una controllata al motore son passato alla carrozzeria e, con i tettucci da risistemare ho preferito iniziare dal fondo visto il diluvio di questi giorni.
Entrando acqua come in tutti i Disco, mi sono insospettito sulla tenuta del pavimento e..ho fatto bene a quanto pare!
Ho ripulito tutta la ruggine, per fortuna non passante (per quella passante cosa usate?) ora vi chiedo consigli su come agire!
Io farei così :
1. FEROX (due passate) - già fatto
2. Utilizzare gomma liquida per ricoprire il metallo, magari dello stesso colore (ma si trova solo nera e trasparente), in alternativa usare smalto antiruggine o liquido o bomboletta
3. Una volta asciugato tutto, ritagliare uno strato di neoprene da mettere sul fondo come isolante termico e per scricchiolii vari
4. Utilizzare come base il compensato marino ritagliato a misura (in alternativa a parità di costo, lastre di sughero anche se troppo flessibili per il calpestio ocarichi)
5. Moquette agugliato a ricoprire il compensato marino, moquette che poi andrà a sostituire l'altra anche davanti una volta bonificata la zona passeggeri e guida
Avete consigli sui materiali migliori? Guaine, protezioni, fondo (legno o alluminio mandorlato?), moquette..
Non sono un fan del mandorlato, mi piacerebbe che la macchina tornasse originale per poi studiare una successiva camperizzazione semplice.
P.S. ho già sfilato i copriruota per lavarli ma credo li cambierò proprio
A voi
Grazie in anticipo
