PEDAR

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 09/03/2012, 15:27
Gabriele85 ha scritto:
Pedar ha scritto:
comunque Paolo ha già dove guardare..


Dall'altra parte? :icon-lol:
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 09/03/2012, 15:36
Guybrush Treepwood ha scritto:
Gabriele85 ha scritto:
Pedar ha scritto:
comunque Paolo ha già dove guardare..


Dall'altra parte? :icon-lol:


:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: assist involontario :icon-lol:
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 12/05/2010, 10:25
Località: Fiume Adda e Stura (MI-Bg-CN)
MessaggioInviato: 09/03/2012, 15:39
Guybrush Treepwood ha scritto:
Gabriele85 ha scritto:
Pedar ha scritto:
comunque Paolo ha già dove guardare..


Dall'altra parte? :icon-lol:


carico oggi nè :music-rockout:
La vita è breve… Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto… E non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. S. Bambaren

Ciao, Simona
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 12/03/2012, 13:28
@ Brugo.
: Thumbup :

Hai fatto bene.
Come mezzo da lavoro è ottimo, e certamente affidabile.
E poi del sano off-road se vuoi ce lo fai comunque.

Per il convivio... ma chi se ne frega se non hai un Land: l'importante è chi lo guida! : Wink :


Brugo ha scritto:Un difetto a cui sono sicuro di andare incontro è il retrotreno leggero a vuoto,cercherò prima del prossimo inverno di dotarlo di blocco posteriore e soldi permettendo di vericello sempre al posteriore (che fa anche un po' zavorra).

Rimane naturalmente ovvio e perenne il fatto che sono più fuoristradista io su un camioncino che un sacco di gente su una Land :obscene-birdiedoublegreen: :obscene-birdiedoublegreen: :obscene-birdiedoublegreen:


Per poter utilizzare un verro al posteriore e non giocarsi le possibilità di carico, l'ideale è installarlo a ridosso della cabina, e quindi in posizione centrale. Lì 50Kg non li senti nemmeno.

A tal proposito avevo visto un'ineressantissima modifica sotto un Toyota Pick-up.
'Sto tizio aveva imbullonato ai longheroni in coda al cassone 2 dischi di un materiale che poteva essere sia acciaio che ferraccio o ghisa. Non so.
Fatto sta che gli davano il giusto equilibrio senza disturbare la capacità di carico.

In effetti si potrebbe pensare di utilizzare proprio dei dischi in ghisa da pesistica: Da decathlon te li tiran dietro con niente.(ma tu scansati! : Chessygrin : )
Poi forarli e fissarli ai longheroni è un lampo.
Puoi anche schegliere l'indice di peso...

: Thumbup :
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2975
Iscritto il: 16/03/2011, 13:11

Regione:
brianza tra monza e lecco
MessaggioInviato: 12/03/2012, 13:53
per mettere un pò di peso al retrotreno un amico con l200
aveva messo sul fondo del cassone un foglio di piombo
essendo morbido è stato facile farlo aderire bene
LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2511
Iscritto il: 07/05/2010, 22:46
Località: Savona
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 12/03/2012, 15:19
Jerry ha scritto:@ Brugo.
: Thumbup :

Hai fatto bene.
Come mezzo da lavoro è ottimo, e certamente affidabile.
E poi del sano off-road se vuoi ce lo fai comunque.

Per il convivio... ma chi se ne frega se non hai un Land: l'importante è chi lo guida! : Wink :


Brugo ha scritto:Un difetto a cui sono sicuro di andare incontro è il retrotreno leggero a vuoto,cercherò prima del prossimo inverno di dotarlo di blocco posteriore e soldi permettendo di vericello sempre al posteriore (che fa anche un po' zavorra).

Rimane naturalmente ovvio e perenne il fatto che sono più fuoristradista io su un camioncino che un sacco di gente su una Land :obscene-birdiedoublegreen: :obscene-birdiedoublegreen: :obscene-birdiedoublegreen:


Per poter utilizzare un verro al posteriore e non giocarsi le possibilità di carico, l'ideale è installarlo a ridosso della cabina, e quindi in posizione centrale. Lì 50Kg non li senti nemmeno.

A tal proposito avevo visto un'ineressantissima modifica sotto un Toyota Pick-up.
'Sto tizio aveva imbullonato ai longheroni in coda al cassone 2 dischi di un materiale che poteva essere sia acciaio che ferraccio o ghisa. Non so.
Fatto sta che gli davano il giusto equilibrio senza disturbare la capacità di carico.

In effetti si potrebbe pensare di utilizzare proprio dei dischi in ghisa da pesistica: Da decathlon te li tiran dietro con niente.(ma tu scansati! : Chessygrin : )
Poi forarli e fissarli ai longheroni è un lampo.
Puoi anche schegliere l'indice di peso...

: Thumbup :


Il verro pensavo di imboscarlo sotto ancorato al telaio ma non so ancora se è fattibile,ci dovrò studiare benino.
I CIUCCIACALZINI DEVONO SCHIATTARE-LE ZOCCOLE FAN QUELLO CHE GLI PARE-I FONDATORI STANNO A VIGILARE- I GUASTATORI FAN TUTTO FUNZIONARE
DEADLANDERS...E ALLORA?
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 12/03/2012, 15:20
Il verro pensavo di imboscarlo sotto ancorato al telaio ma non so ancora se è fattibile,ci dovrò studiare benino.

OTTIMA IDEA.... buon lavoro.....
DA OLD SKOOL....
Precedente

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron