Referendum DeadPopolare sul nucleare

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Vuoi tu il nucleare, e se si dove?

Si
7
17%
No
22
52%
Si, in culo al governo
10
24%
No, mi basta una fagiolata per far luce per due giorni
3
7%
 
Voti totali : 42

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 626
Iscritto il: 11/05/2010, 20:34
Località: Maremma (Scansano GR)
Regione:
Toscana
MessaggioInviato: 16/03/2011, 12:43
I giapponesi sono specialisti di terremoti e tzunami, è vero, ma è anche vero che uno tzunami cosi potente richiederebbe il completo abbandono di cose e persone in determinate località, infatti il preavviso di tzunami è di qualche decina di minuti. Loro sono preparati alla maggior parte di queste emergenze, ma se la netura si scatena......
La centrale era progettata per un muro d'acqua da 5mt. non da 10mt. infatti nei passati tzunami nessun problema.
Detto da esperti giapponesi in conferenza stampa, ieri notte.
Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24/05/2010, 21:43
Località: Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2011, 12:53
se i nostri tecnici vogliono continuare sul nucleare sarebbe bello organizzargli ora una gita formativa in giappone , cosi riescono a sviscerare tutte le possibilita della realizazzione del nucleare ed analizzarle x benino , invece adesso a spegnere gli impianti con i secchielli d'acqua ci sono 4 poveracci che nn vedranno il prossimo Natale , sarebbe interessante sentire che ne pensano , ricordo un servizio che mostrava i poveracci che sono morti x mettere una pezza a Chernobyl , gli ideatori con la bocca piena di dati certi già stavano lontano
l'è un mont dificil nee...ma el gira
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 12/05/2010, 10:25
Località: Fiume Adda e Stura (MI-Bg-CN)
MessaggioInviato: 16/03/2011, 13:21
oltre a chi sta andando incontro alla morte nel mentre ci sono madri che partoriscono mostri al posto di figli!
ma se quello nato con il cervello al posto di una clavicola fosse il figlio di uno di quelli "con i dati in mano" come dice oops..o se fosse mio figlio, egoisticamente parlando..
sarò banale ma queste domande me le faccio e sono come un martello nel cervello..
sarò idealista, sarò superficiale, quello che volete..
personalmente non riesco a ragionare "a freddo" quando si tratta di vite umane..
ma dio mio abbiamo un cuore, usiamolo un pò di più dei calcoli ogni tanto.
La vita è breve… Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto… E non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. S. Bambaren

Ciao, Simona
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 16/03/2011, 13:25
Afrika ha scritto:oltre a chi sta andando incontro alla morte nel mentre ci sono madri che partoriscono mostri al posto di figli!
ma se quello nato con il cervello al posto di una clavicola fosse il figlio di uno di quelli "con i dati in mano" come dice oops..o se fosse mio figlio, egoisticamente parlando..
sarò banale ma queste domande me le faccio e sono come un martello nel cervello..
sarò idealista, sarò superficiale, quello che volete..
personalmente non riesco a ragionare "a freddo" quando si tratta di vite umane..
ma dio mio abbiamo un cuore, usiamolo un pò di più dei calcoli ogni tanto.


Quoto


Potremmo mandare il nostro capo tennico a progettarle... sicuramente è meglio lui che que quattro beoti...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2011, 14:15
sabbia ha scritto:vediamo.. il ragionamento di guy funziona solo se si valutano dati parziali.
Guy ha ragione nel dire che le energie alternative POSSONO FORNIRE SOLO IL 10% DEL NECESSARIO.
Ora pero' io contesto proprio quella parola... NECESSARIO.
Perche ' se dovessi accettarla dovrei ammettere di conseguenza che il mondo come lo conosciamo E' FINITO.


Sabbia,
io parlo della situazione attuale e degli sviluppi previsti mantenendo i parametri che oggi sono validi, . E condivido il tuo pensiero sopra esposto come conseguenza. La riduzione dei consumi in quantità tale da consentire una drastica riduzione della domanda di energia è certo l'unica strada da perseguire per uno sviluppo sostenibile dal pianeta, sono però scettico sulla sua reale applicabilità in tempo utile. Per assurdo credo sia più semplice convincere i paesi più sviluppati che non quelli in crescita, dove la gente vede da lontano il nostro mondo e si domanda per quale motivo diciamo loro che per il bene del pianeta è meglio che rinuncino a molto di quello che abbiamo avuto noi. E non sono certo che la nostra comunità sia pronta per vie di fatto (e non solo a parole) a tornare parecchio indietro nelle pretese quotidiane al fine di un bene futuro. La riduzione di domanda energetica in modo significativo è possibile solo tagliando drasticamente i consumi dell'industria, che assorbe la stragrande maggioranza dell'energia. E per farlo ci sono (a mio modo di vedere) solo due strade: si riduce la produzione (e quindi il nostro tenore di vita e le nostre necessità) si aumenta l'efficenza produttiva. Entrambe le cose sono di difficilissimo ottenimento. Le nostre lampadine a basso consumo, le lavatrici in classe A ed i tetti fotovoltaici incidono pochissimo rispetto al totale.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 12/05/2010, 10:25
Località: Fiume Adda e Stura (MI-Bg-CN)
MessaggioInviato: 16/03/2011, 14:27
http://www.politicambiente.it/2010/05/i ... -il-niger/

http://qualenergia.it/articoli/20110112 ... ell-uranio
La vita è breve… Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto… E non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. S. Bambaren

Ciao, Simona
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 16/03/2011, 14:29
Tiburzi ha scritto:I giapponesi sono specialisti di terremoti e tzunami, è vero, ma è anche vero che uno tzunami cosi potente richiederebbe il completo abbandono di cose e persone in determinate località, infatti il preavviso di tzunami è di qualche decina di minuti. Loro sono preparati alla maggior parte di queste emergenze, ma se la netura si scatena......
La centrale era progettata per un muro d'acqua da 5mt. non da 10mt. infatti nei passati tzunami nessun problema.
Detto da esperti giapponesi in conferenza stampa, ieri notte.


Cioe', se fosse vero, vorrebbe dire che questi hanno progettato un impianto simile SAPENDO IN ANTICIPO CHE NON POTEVA REGGERE AD UN TERREMOTO PROBABILE NEI 50 ANNI DI VITA DELLA CENTRALE?.
Avrebbero montato una bomba nucleare a 30 km dalla citta' a piu alta densita' abitativa del mondo CALCOLANDO E ACCETTANDO LA POSSIBILITA' CHE QUESTA POTESSE ESPLODERE? e questo sarebbe il concetto di sicurezza?.

A tokyo hanno costruito un'autostrada che corre sotto al mare, in inghilterra abbiamo un tunnel che attraversa la manica e non riusciamoVogliamo costruire un sistema di raffreddamento nucleare che possa lavorare sotto a dieci metri d'acqua.
A me sembrano dichiarazioni rilasciate da persone che hanno perso la ragione.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 16/03/2011, 14:56
Guarda guy che l'unico modo di restituire dignita' agli operai europei e di conseguenza lavoro e stipendi decenti a tutti passa proprio nella riduzione dell'energia a basso costo. Quello che tu ipotizzi come soluzione (aumento dell'efficienza produttiva) sul lungo e' la morte della redditivita' dell'impresa.
La via di salvezza per l'Italia e del mondo occidentale e' la riduzione immediata dei consumi e l'aumento del costo dell'energia o, meglio, il suo razionamento. Paradossalmente sono convinto che queste misure favoriranno il lavoro e la qualita' della vita degli operai e di tutti quelli che fanno un lavoro "vero".

In fondo, se ci pensate bene, dell'energia di una centrale nucleare non ne abbiamo davvero bisogno.
Possiamo agevolmente spegnere la maggior parte delle nostre lampadine senza che sia un vero sacrificio. Non possiamo invece restituire ai fiumi l'acqua pulita e non possiamo fare sparire nel nulla le nostre discariche zeppe di oggetti ad obsolescenza programmata.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:20
sabbia ha scritto:Guarda guy che l'unico modo di restituire dignita' agli operai europei e di conseguenza lavoro e stipendi decenti a tutti passa proprio nella riduzione dell'energia a basso costo. Quello che tu ipotizzi come soluzione (aumento dell'efficienza produttiva) sul lungo e' la morte della redditivita' dell'impresa.


Io parlo della situazione energetica, non dei risvolti sociali, e per efficenza intendo lo sfruttamento dell'energia (con conseguente riduzione dei consumi a parità di bene prodotto), non la diminuzione del costo del lavoro. Se avevi inteso giusto, allora io non ho capito il tuo pensiero.


sabbia ha scritto: La via di salvezza per l'Italia e del mondo occidentale e' la riduzione immediata dei consumi e l'aumento del costo dell'energia o, meglio, il suo razionamento. Paradossalmente sono convinto che queste misure favoriranno il lavoro e la qualita' della vita degli operai e di tutti quelli che fanno un lavoro "vero".

In fondo, se ci pensate bene, dell'energia di una centrale nucleare non ne abbiamo davvero bisogno.
Possiamo agevolmente spegnere la maggior parte delle nostre lampadine senza che sia un vero sacrificio. Non possiamo invece restituire ai fiumi l'acqua pulita e non possiamo fare sparire nel nulla le nostre discariche zeppe di oggetti ad obsolescenza programmata.

In teoria si. In effetti qui sul forum ad esempio siamo tutti filoambientalisti e ci dichiariamo pronti a qualunque cosa pur di salvare il pianeta. Poi però giriamo con un'auto che fa i 9 con un litro, per qualcuno magari è anche la terza macchina. Voglio dire, io ho vissuto benissimo per anni senza televisore, posso fare a meno del cellulare, ho solo lampadine a basso consumo, accendo una luce alla volta ecc.. Ma ho idea che per fare il salto di qualità serva ben altro e non sono certo che siamo veramente intenzionati a farlo.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:25
ragazzi mi e' appena venuto in mente un pensiero raccapricciante.
Il giappone non e' un paesino nel deserto o una landa spersa in russia...
a tokyo ci son 35 milioni di abitanti. Gli immobili che questi 35 milioni di persone abitano costituiscono il sottostante di innumerevoli strumenti finanziari spalmati nei fondi di tutto il mondo e in pancia delle banche. Sono a tutti gli effetti "la garanzia del titolo".. nelle ultime 24 ore questi titoli garantiti da un immobile senza piu' valore perche inabitabile son diventati carta straccia o stanno per diventarlo.
Fate attenzione ai vostri risparmi, nei prossimi giorni potrebbero arrivare pessime sorprese.


si guy avevo inteso giusto, spieghero meglio' piu tardi.
Ultima modifica di sabbia il 16/03/2011, 15:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:30
oltre all'industria bloccata....
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:40
sabbia ha scritto:ragazzi mi e' appena venuto in mente un pensiero raccapricciante.
Il giappone non e' un paesino nel deserto o una landa spersa in russia...
a tokyo ci son 35 milioni di abitanti. Gli immobili che questi 35 milioni di persone abitano costituiscono il sottostante di innumerevoli strumenti finanziari spalmati nei fondi di tutto il mondo e in pancia delle banche. Sono a tutti gli effetti "la garanzia del titolo".. nelle ultime 24 ore questi titoli garantiti da un immobile senza piu' valore perche inabitabile son diventati carta straccia o stanno per diventarlo.
Fate attenzione ai vostri risparmi, nei prossimi giorni potrebbero arrivare pessime sorprese.


si guy avevo inteso giusto, spieghero meglio' piu tardi.

io ho le mani sulle palle da quando ho saputo del terremoto altro che nucleare e energie rinnovabili........
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 16/03/2011, 16:04
toby speriamo che crolli l'intero sistema bancario.. che collassi tutto! i tuoi titoli non valgono piu un cazzo!! finalmente libero!!! :lol: :lol: :lol:
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 626
Iscritto il: 11/05/2010, 20:34
Località: Maremma (Scansano GR)
Regione:
Toscana
MessaggioInviato: 16/03/2011, 16:07
:lol: :lol:
Quì rido... I risparmi miei sono sul def....
Soltanto una volta ho comperato azioni bancarie, fortunatamente prese due mesi prima del crollo delle torri, le tengo li, soldi persi completamente (11 anni).
Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 16/03/2011, 16:59
bah, si ride ma non e' necessario avere azioni o titoli per piangere.
La cosa colpisce tutti..
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:00
Gegio ha scritto:Bell'articolo, seppur a favore del nucleare: http://affaritaliani.libero.it/green/nu ... 60311.html


Bene,
vedo che non sono l'unico coglione a dire certe cose.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:00
Gegio ha scritto:Bell'articolo, seppur a favore del nucleare: http://affaritaliani.libero.it/green/nu ... 60311.html


me lo sono letto, tutto.
sì è bello, ma chi è il signore che lo ha scritto? che competenze ha per affermare quello che dice? e perchè la butta tanto sul politico?

quel poco che ho studiato all'università sulle fonti di energia rinnovabili, ormai 20 anni fa, diceva l'esatto opposto, quasi su tutto... e il mio docente di geofisica non era certo un comunista combattente...
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:04
giorgio67 ha scritto:
Gegio ha scritto:Bell'articolo, seppur a favore del nucleare: http://affaritaliani.libero.it/green/nu ... 60311.html


me lo sono letto, tutto.
sì è bello, ma chi è il signore che lo ha scritto? che competenze ha per affermare quello che dice? e perchè la butta tanto sul politico?

quel poco che ho studiato all'università sulle fonti di energia rinnovabili, ormai 20 anni fa, diceva l'esatto opposto, quasi su tutto... e il mio docente di geofisica non era certo un comunista combattente...


Non so chi sia questo personaggio, però ricalca più o meno l'opinione di più di un professore dei miei corsi all'università. Come vedi, anche la scienza è interpretabile. :?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:09
Guybrush Treepwood ha scritto:Come vedi, anche la scienza è interpretabile. :?


Sante parole.... : Cool :
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:12
Gegio ha scritto:Quello che dice sulle centrali di IV generazione è vero? che le scorie durano 200 anni, che si mangerebbero le scorie delle attuali, che in caso di guasto si spengono autonomamente?


Io credo faccia riferimento ai processi detti autofertilizzanti, e so che hanno una utilizzazione del combustibile circa 60 volte superiore al vecchio tipo. Inoltre, utilizzano l'isotopo 238U dell'Uranio in luogo del più raro 235U. Immagino che questa tecnologia sia in grado di utilizzare le vecchie scorie come combustibile, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti