Le nostre extra-Land passioni...

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2975
Iscritto il: 16/03/2011, 13:11

Regione:
brianza tra monza e lecco
MessaggioInviato: 02/03/2014, 13:51
qualcosa in piu sulla tatrtaruga?
una leggenda dice che se ilserpente si allunga vicino a te e percheprende la misura per ingoiarti ?
LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 02/03/2014, 14:14
taeniura74 ha scritto:Questo è uno scatto della teca multipla che mi ero costruito.

Immagine
ma li avevi tutti così o qualcuno nel terrario in mostra? Ho fatto un periodo anche io con i gamberetti e capisco lo 'stoccaggio'
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 88
Iscritto il: 17/02/2014, 13:20
Località: Lugano
MessaggioInviato: 02/03/2014, 15:35
Bellissimi Davide, complimenti.
Ho lavorato per qualche mese in un negozio di articoli per animali che vendeva anche rettili... il responsabile era appassionato come te (oltre che di serpenti, anche di tarantole).
Li però venivano nutriti con topini e pulcini "surgelati" che scaldava ad hoc e proponeva con le pinze per farglieli mangiare.

Io ho avuto due camaleonti e due uromastici, salvati dalle sgrinfie di un demente che li "rubava" quando andava in vacanza e li portava a casa nascondendoli chissà come.

Ora ho una tartarughina di terra che ho salvato da suddetto negozio in cui era arrivata malaticcia (pesava 18 grammi) e stava morendo. Adesso ne pesa 250 e sta facendo il suo primo letargo... e io ovviamente sono in ansia da tre mesi : Hurted :

I serpenti non so, ma questi rettili che ho avuto io a modo loro hanno sempre dimostrato "interesse" nei confronti di chi li curava. Penso anche per il fatto che siamo caldi :D e foraggiamo cibo : Chessygrin :
E se manca la strada, la si fa camminando. (N.A.)

DeadLander
Messaggi: 764
Iscritto il: 13/01/2013, 10:13
MessaggioInviato: 02/03/2014, 16:02
Ciao Davide, una curiosità, sei mai stato morsicato...? ;)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/10/2012, 21:05

Regione:
Emilia-Romagna
MessaggioInviato: 02/03/2014, 19:00
a me fanno una gran paura...anzi è la cosa che mi fà più senso e paura sulla faccia della terra ma....

ti faccio una domanda... in caso di terremoto se cade l'armadio e si aprono le casse tutti quei mostri dove vanno? cioè...io non dormirei la notte :| :| :| :| :| :| :|
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 02/03/2014, 19:10
lo smilzo ha scritto:qualcosa in piu sulla tatrtaruga?
una leggenda dice che se ilserpente si allunga vicino a te e percheprende la misura per ingoiarti ?

i
La tartaruga non era mia, di un amico che vive/viveva a Modena provincia. Non sono un esperto di tartarughe e non posso permettermi di parlarne ;)
La leggenda è leggenda e tale rimane :D

P.S. Mi scuso per il ritardo nelle risposte ma oggi mi son steso sotto al Land e ho fatto una cosa per la quale dovrebbero avviarmi immediatamente il processo di santificazione :laughing-rolling:
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 02/03/2014, 19:12
andrearally ha scritto:
taeniura74 ha scritto:Questo è uno scatto della teca multipla che mi ero costruito.

Immagine
ma li avevi tutti così o qualcuno nel terrario in mostra? Ho fatto un periodo anche io con i gamberetti e capisco lo 'stoccaggio'


Andrea gli adulti così i cuccioli in box/fauna box piccoli. Sembrerà incredibile ma la miglior cosa è tenerli "poco visibili". Si stressano molto e vivere in un terrario, sopratutto se davanti ci gironzolano parecchie persone, è poco indicato. In più i piccoli hanno il terrore degli spazi ampi. Quindi meglio un box piccolo piccolo ;)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 02/03/2014, 19:21
SilvyCH ha scritto:Bellissimi Davide, complimenti.
Ho lavorato per qualche mese in un negozio di articoli per animali che vendeva anche rettili... il responsabile era appassionato come te (oltre che di serpenti, anche di tarantole).
Li però venivano nutriti con topini e pulcini "surgelati" che scaldava ad hoc e proponeva con le pinze per farglieli mangiare.

Io ho avuto due camaleonti e due uromastici, salvati dalle sgrinfie di un demente che li "rubava" quando andava in vacanza e li portava a casa nascondendoli chissà come.

Ora ho una tartarughina di terra che ho salvato da suddetto negozio in cui era arrivata malaticcia (pesava 18 grammi) e stava morendo. Adesso ne pesa 250 e sta facendo il suo primo letargo... e io ovviamente sono in ansia da tre mesi : Hurted :

I serpenti non so, ma questi rettili che ho avuto io a modo loro hanno sempre dimostrato "interesse" nei confronti di chi li curava. Penso anche per il fatto che siamo caldi :D e foraggiamo cibo : Chessygrin :


Provo a rispondere a tutto :D
In primis grazie per i complimenti. Molto graditi da un'amante degli animali come te ;)
I pulcini sono poco, pochissimo indicati. Poco ricchi di proteine. Il top sono i roditori allevati con i giusti criteri alimentari ;)
Anche io davo il decongelato o il pre-killed. Le tecniche variano molto in base alla capacità di predare del serpente. Il bravo allevatore capisce, e si adegua, alle esigenze del serpente. E visto che sono animali che non emettono suoni, non danno emozioni, il lavoro non è affatto facile.
Il decongelato e il pre-killed è il massimo. Ci riesce solo chi si impegna. I pigroni danno il vivo.
I vantaggi del decongelato o pre-killed sono innumerevoli. Fra i più importanti ci sono: la preda non soffre, si ha sempre prede della taglia giusta pronte e a disposizione, se si deve somministrare una cura a base di farmaci, anche antibiotica, al serpente, il lavoro si rende semplice inserendo l'eventuale medicinale nella preda. Questi solo alcuni ;)
I camaleonti sono animali fantastici ma anche molto particolari da stabulare ;)
Le tartarughe sono più intelligenti dei serpenti. Il serpente poi è un predatore e come tale si comporta ;)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 02/03/2014, 19:22
brunobis ha scritto:Ciao Davide, una curiosità, sei mai stato morsicato...? ;)


Si Bruno, più di qualche volta :D
Chi alleva e maneggia serpenti e ti dice di non essere mai stato morso, dice il falso ;)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 02/03/2014, 19:27
Fabry-46 ha scritto:a me fanno una gran paura...anzi è la cosa che mi fà più senso e paura sulla faccia della terra ma....

ti faccio una domanda... in caso di terremoto se cade l'armadio e si aprono le casse tutti quei mostri dove vanno? cioè...io non dormirei la notte :| :| :| :| :| :| :|


Io ho più paura degli uomini ;)
Ci sono già tanti mostri in giro, non c'è bisogno che queste povere bestie vadano in giro a vertebra libera...
La mia zona, il posto dove vivo, è forse la zona con la più bassa possibilità di sisma in Italia :D
No sisma non serpenti a vertebra libera :D
Le paure le abbiamo noi dentro, le creiamo nel nostro cervello. Molte volte abbiamo paura di ciò che non conosciamo.
Mi viene in mente la paura medievale delle colonne d'Ercole. Si temeva di precipitare nel vuoto...Perché in realtà non si sapeva cosa ci fosse oltre ;)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 88
Iscritto il: 17/02/2014, 13:20
Località: Lugano
MessaggioInviato: 02/03/2014, 19:43
taeniura74 ha scritto:I camaleonti sono animali fantastici ma anche molto particolari da stabulare ;)


Vero, infatti quelli che avevo, avendo patito viaggio e cambio di ambiente, sono sopravvissuti molto poco nonostante i tentativi di recuperarli.

Qui in CH per acquistarne uno bisogna annunciarsi all'ufficio preposto, mostrare come lo si terrebbe, farsi rilasciare il permesso e poi acquistarlo. In seguito si resta registrati e possono capitare controlli a sorpresa per valutare le condizioni dell'animale.

Onestamente io lo considero al pari degli uccellini, che in gabbia (voliera o quant'altro sia) per me proprio non ci devono stare.
E se manca la strada, la si fa camminando. (N.A.)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 02/03/2014, 19:46
SilvyCH ha scritto:Onestamente io lo considero al pari degli uccellini, che in gabbia (voliera o quant'altro sia) per me proprio non ci devono stare.


Ti riferisci ai serpenti o ai camaleonti?
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 88
Iscritto il: 17/02/2014, 13:20
Località: Lugano
MessaggioInviato: 02/03/2014, 19:48
Ai camaleonti, che ho avuto anche la fortuna di vedere in libertà (in Portogallo, zona Algarve)
E se manca la strada, la si fa camminando. (N.A.)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 02/03/2014, 20:04
;)

Sai che i camaleonti hanno bisogno di terrari "aperti". Mi spiego meglio. Non in vetro ma in rete ;)
Soffrono maledettamente la cattività e la rete gli fornisce la sensazione di "libertà".
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 88
Iscritto il: 17/02/2014, 13:20
Località: Lugano
MessaggioInviato: 02/03/2014, 20:35
Ho seri dubbi che una rete possa fornirgli la sensazione di libertà, soprattutto dopo averli visti gironzolare in libertà...
insomma, credo si sia capito come la penso : Angle :
E se manca la strada, la si fa camminando. (N.A.)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 02/03/2014, 20:44
Si si, il tuo pensiero l'ho capito benissimo.
Ti dicevo solo come si può fare tecnicamente bene un terrario per i camaleonti, tutto qui ;)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 88
Iscritto il: 17/02/2014, 13:20
Località: Lugano
MessaggioInviato: 02/03/2014, 21:04
però Davide qui da noi un terrario aperto crea il problema della giusta umidità e temperatura... non credo nemmeno che si riesca a fare.
E se manca la strada, la si fa camminando. (N.A.)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 02/03/2014, 21:05
Beh si, certo.
E' molto oneroso per questo la gestione di un camaleonte ;)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 15
Iscritto il: 19/02/2014, 22:52
Località: Tempio Pausania
Regione:
Sardegna
MessaggioInviato: 02/03/2014, 23:59
veramente bellissimi! però mi fanno una paura fottuta...

curiosità: sono boni da magnare? :lol:
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 03/03/2014, 6:14
Alcune popolazioni se ne cibano.
Un mio conoscente li ha mangianti in India. Dice che sono buoni e sanno di pollo.
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti