Referendum DeadPopolare sul nucleare
Moderatore: Fondatori
comunque adesso colano cemento sul reattore , e x i prossimi tremila anni verrà monitorato costantemente quindi stiamo freschi ..
l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
delle generazioni che nasceranno tra qualche mille anni avranno il compito di vigilare sul reattore cementato
l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
Sempre che esista ancora la razza umana ! Ma sono scettico... Una Vita... vivila... - Defender MY09 110 Puma -
|
|
che fai, scendi nel rifugio? «Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
|
|
no, non scendo nel rifugio.
Piu semplicemente:definitivamente stufo dell'atmosfera da caserma ,del turpiloquio e del livello generale delle discussioni che regna sul sito, evito di continuare a sprecare tempo. So che non sentirete la mia mancanza e di cio' sono felice ![]() Saluti a tutti dal messiah.. |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() direi che se pensi questo allora hai proprio sbagliato posto. Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
bah.. contento tu sabbia.. . bon voyage.. le tue ultime parole non giocano a tuo favore.. ti facevo piu gentleman..
dimenticavo.. visto i gps di merda che usi.. spero che non ritorni qui pensando di essere arrivato a casa.. perchè non è cosi. ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
mah yeah, in effetti,per me e' difficile scambiare qui per casa. Grazie comunque per l'ospitalita', la collaborazione,il dialogo, che comunque ho trovato con molti di voi. Ti chiedo, in virtu' della tua carica di fondatore e amministratore del sito di rimuovere il mio account ed i miei interventi. Grazie Saluti a tutti Sabbia. |
|
Bye! Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
beh in giappone sono progrediti decisamente più che da noi...almeno per quello che mi sembra visto che non ci sono mai andato...hanno una cultura che fa spavento, son riusciti a mantenere le antiche abitudini con quelle più moderne, il loro benessere credo sia salito di non poco negli ultimi decenni... si son ripresi da due bombe nucleari.... praticano ancora l'arakiri (non credo sia scritto giusto) per questioni MORALI. Loro ai propri figli,nipoti e generazione future lasceranno sicuramente qualcosa di buono..e non è detto che col tempo non trovino una soluzione anche a questo problema.. di noi che possiamo dire? ci stiamo sfaldando come la carta nell'acqua. Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
no no troppo fine... è meglio dire come la CACCA NEL BAGNO!!!! Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Per sdrammatizzare un po':
http://www.badassoftheweek.com/akaiwa.html Questo personaggio è diventato il simbolo dell'incredibile spirito Jappo,che fenomeno.. ![]() I CIUCCIACALZINI DEVONO SCHIATTARE-LE ZOCCOLE FAN QUELLO CHE GLI PARE-I FONDATORI STANNO A VIGILARE- I GUASTATORI FAN TUTTO FUNZIONARE
DEADLANDERS...E ALLORA? |
|
sabbia, mi spiace, ma qui non cancelliamo nulla, nel bene e nel male.
sei stato qui per un periodo, ti sei trovato bene con qualcuno, meno bene con altri... e viceversa.. se vuoi tornare sei libero di farlo, se non torni piu sei altrettanto libero. il tuo account resta, cosi come i post. ciao! ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
![]() ![]() ![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
che piglio sto ragazzo ... e pensare che aveva un discovery
![]() ![]() ![]() Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
![]() ![]() quoto da altro sito: """" La Merkel ha dichiarato che "Più presto la Germania uscirà dal nucleare meglio sarà". La Germania ha 17 reattori che saranno spenti con un anticipo di nove anni, nel 2026 e non più nel 2035 come previsto prima di Fukushima. Nei prossimi tre mesi tutte le centrali tedesche saranno controllate con uno "stress test" e sette reattori saranno spenti per manutenzione e uno definitivamente, altri cinque saranno disattivati in maggio per controlli. Se la matematica non è un'opinione, come vorrebbero i nuclearisti (a proposito qualcuno sta ancora blaterando sul nucleare sicuro di "nuovissima" generazione?), la Germania entro l'estate, una potenza economica mondiale, disporrà solo di 4 reattori (17 - 8 - 5 = 4). Come potrà sopravvivere? Con lo sviluppo delle energie rinnovabili che valgono già oggi il 17% dell'elettricità prodotta (il nucleare è al 22%). Le centrali nucleari in Europa sono centinaia. La Francia è la prima nazione nucleare. La Francia dispone di 19 centrali con 58 reattori, nel 2009 l'energia nucleare ha generato il 75.17% del suo fabbisogno di energia elettrica, la prima al mondo, le altre nazioni arrivano al massimo al 30%.. Un reattore EPR è in costruzione in Normandia, il secondo dopo quello finlandese di Olkiluoto che ha come partner l'Enel al 12,5% degli investimenti e che ha già raddoppiato i costi e i tempi di costruzione. La Francia ha modello di sviluppo basato sull'energia nucleare, sull'armamento nucleare strettamente connesso a quello civile, un modello mantenuto in vita grazie alle tasse dei francesi e all'approvvigionamento dell'uranio dal Niger da parte della società statale Areva (vedi Greenpeace "L'uranio di Areva sta uccidendo il Niger"). La Francia, dopo Fukushima, è rimasta con il cerino nucleare in mano e con la Francia anche l'Europa. Due modelli di sviluppo inconciliabili sono davanti a noi, uno legato alle rinnovabili e al risparmio energetico, rappresentato dalla Germania, e un'altro nucleare, della Francia. Su questo tema l'Europa deve pronunciarsi attraverso un referendum collettivo. Gli europei devono decidere della politica energetica dell'Europa e del loro futuro, non soltanto i singoli governi. Alle frontiere occidentali dell'Italia sono schierate 7 centrali nucleari, da Super Phénix a Marcoule. Qualcuno ci ha chiesto il permesso? Se un aereo di linea, come è successo l'11 settembre, fosse dirottato su una centrale parte della Francia e dell'Italia diventerebbero un deserto radioattivo. Il Giappone, quando si sarà ripreso, abbandonerà l'energia nucleare. Le borse mondiali lo hanno già fatto, le industrie del nucleare sono andate a picco. Le lobby non si faranno mettere da parte così facilmente, controllano i media che hanno seppellito Fukushima con il corpo ancora caldo. L'Europa ha bisogno di statisti, non di affaristi alla Sarkozy o alla Berlusconi. Siamo in guerra e la vinceremo. ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
![]() Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
Ehh Yeah , leggo anch'io da tanto lì , una finestra su un altro possibile mondo
l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
quasi a portata di mano.. quasi..
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
e si, un mondo a 5 stelle ![]() «Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
|
|
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti