Pagina 2 di 8

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 12:59
da dana
regine fine 2016
Ho fatto gocciolato e sublimato
Covata ripresa
Ho alimentato con candito in inverno
Arnie da10 in legno
Ho stretto su 9 e sono belle piene!

Tu quante arnie hai?

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 17:25
da Struwwelpeter
dana ha scritto:regine fine 2016
Ho fatto gocciolato e sublimato
Covata ripresa
Ho alimentato con candito in inverno
Arnie da10 in legno
Ho stretto su 9 e sono belle piene!

Tu quante arnie hai?


Mie personali tre di tipo Top Bar, però in azienda siamo su numeri molto alti, credo l'allevamento di api stia intorno alle 1000 casse ormai e come nuclei di fecondazione ormai siamo a 2000 unità. Sono numeri da grossa azienda appunto, dove si lavora in modo diverso e con altre tempistiche, non sempre una bella dimensione devo dire...

Però la linea di smielatura l'hanno comprata solo quest'anno...

S.

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 17:43
da Struwwelpeter
dana ha scritto:regine fine 2016


Piuttosto giovani, resta da capire se si siano fecondate bene, occhio alla ripresa di covata - va be', male che vada se la ricambiano loro, se vuoi lasciarle fare... quando le hai inserite? Ma gliele hai cambiate tu o che storia hanno queste regine? Ligustiche?

I trattamenti che hai fatto sono a base di acido ossalico, ma li hai fatti in blocco di covata? Perché l'ossalico ha questo problema, che se hai ancora covata opercolata non ha efficacia quindi si mettono un paio di strisce di Apistan Apivar o quel che è che hanno un rilascio lento e graduale e così gli dai una "sgrossata" prima che inizino a bottinare.

Qui da noi ora come ora stiamo mettendo su i melari e siamo in ritardo rispetto all'ano scorso di un paio di settimane...

S.

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 17:48
da antroy
bus64 ha scritto:Mannaggia alla mia ignoranza.
Ho chiamato il mio collega,lo produceva e mi ha spiegato che viene prodotto in Sardegna e Corsica,cosa che non sapevo.Delizioso miele amaro

Bus, come ho gia detto a Struww, mia cugina, anzi le sue api, producono miele, naturalmente anche quello amaro, anche se e piu raro dell altro e molto costoso
antroy ha scritto:
Struwwelpeter ha scritto:
andrearally ha scritto:Avanti.
Parlaci di te.


1,77 circa
riccio castano
occhi verdi tendenti all'azzurro
serio e pulito
automunito
conoscerebbe amico tenerissimo per scambio alla pari

S.

Struww, a volte mi preoccupo delle tue sparate....chicco, riportalo sulla retta via....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 17:50
da antroy
Non so perche ha quotato tutta sta roba bho

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 17:51
da antroy
Se mi ricordo chiedo se mi tiene un vasetto di miele amaro, x la prox che vieni

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 17:52
da Struwwelpeter
antroy ha scritto:Non so perche ha quotato tutta sta roba bho

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Io sì.

: Love : : Love :

S.

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 19:44
da taeniura74
bus64 ha scritto:Struww,ma da voi fate il miele di corbezzolo?Trovo sia impagabile

Si, vabbè, si chiamano rusciuli...

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 20:40
da bus64
antroy ha scritto:Se mi ricordo chiedo se mi tiene un vasetto di miele amaro, x la prox che vieni

: Thumbup : : Thumbup :

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 20:41
da bus64
taeniura74 ha scritto:
bus64 ha scritto:Struww,ma da voi fate il miele di corbezzolo?Trovo sia impagabile

Si, vabbè, si chiamano rusciuli...


Si chiamano così i corbezzoli?

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 20:43
da taeniura74
E si
Almeno qui in Salento

Mi hai fuorviato Luca dicendo corbezzoli

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 08/03/2017, 22:21
da antroy
meledda de lidone qua da me

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 09/03/2017, 6:25
da Struwwelpeter
antroy ha scritto:meledda de lidone qua da me


Meletta di ...?

S.

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 09/03/2017, 7:28
da Jerry
dana ha scritto:Ciao jerry tutto bene mi manca il land!

E il Disco?

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 09/03/2017, 8:35
da Struwwelpeter
Il "guru" delle Top Bar europee spiega i vantaggi di un'arnia concepita in questo modo (questa la sua homepage: http://www.biobees.com/build-a-beehive-free-plans.php)



Con le istruzioni per autocostruirsi un'arnia siffatta:

http://www.lulu.com/shop/http://www.lul ... 02063.html

S.

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 09/03/2017, 8:41
da Struwwelpeter
Arretrati della rivista "L'Apis" consultabili gratuitamente (solo le annate più vecchie però, mi sa dal 2011 in giù, le altre solo l'anteprima): http://www.lapisonline.it/l-apis/l-apis-2006.html

S.

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 09/03/2017, 13:14
da taeniura74
Io non ho bisogno delle riviste, ho te. Se mi serve sapere vengo da te

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 09/03/2017, 13:25
da Struwwelpeter
taeniura74 ha scritto:Io non ho bisogno delle riviste, ho te. Se mi serve sapere vengo da te


Ti invio il listino prezzi orari in privato.

Spero in una fruttuosa collaborazione assieme.

Cordiali saluti.

S.P.

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 09/03/2017, 14:16
da andrearally
Fruttuosa o mielosa ?

Re: L'angolo delle api

MessaggioInviato: 09/03/2017, 15:18
da antroy