 Inviato: 15/11/2011, 17:03
Allora lo spiego io essendo titolare del mezzo, un pattuglia della Stradale di xxmiglia ( Ventimiglia ) per chi non avesse ancora capito, ha fermato il Defender di Andrea ha misurato l' altezza al posteriore, traversa - terra e ha spotenuto che era sprovvisto di barra antintrusione, secondo me lì è nato tutto da una non perfetta conoscenza del C.d.S. che in effetti prevede la barra sugli autocarri superipri a 3,5 ton, quella pattuglia era particolarmente, come dire, "antipatica" sì perchè un' ora prima ha fermato anche me, il capopattuglia mi ha misurato tutto con il metro in mano altezza, careggiata, ruote che sporgevano " barra anti intrusione " sì anche a me! la mia è autovettura, è stato al telefono circa 15 /20 minuti con un ingegnere della motorizzazione, ma alla fine ha dovuto ingoiare il pollo con tutte le piume, e mi ha lasciato andare, detto ciò dopo circa 2 /3 settimane è arrivata una raccomandata del ministero delle infrastutture della motorizzazione, dove ci intimava di sottoporre a revisione straordinaria il Defender presso la motorizzazione di Imperia,( art 80 del C.d.S. credo ) scrivo in prima persona sotto dettatura del mio avvocato al ministero dove faccio presente che l' applicazione dell' atricolo è errato perche trattasi di..... bla bla bla. con documentazione annessa. Non un vero e proprio ricorso , ma uno scritto che potesse far capire l' errore e dove chiedevo l' annullamento del contestato, per tuta risposta dopo 20 gg arriva un' altra raccomandata che diceva che se entro 10 gg non pagavamo non so cosa, forse una tassa di registro il ricorso non poteva essere preso in considerazione, ma noi non abbiamo fatto ricorso !!! Paghiamo e tutto tace fino ad oggi, dove un' altra raccomandata della Polizia Stradale ( credo ) diceva che non potevano accettare in ricorso e quindi veniva respinto, ( devo ancora leggera ) una copia della raccomandata è già in mano dell' avvocato e adesso il vero e proprio ricorso parte, e poi devono spiegare perchè hanno completamente insabbiato l' articolo erroneamente citato sul verbale e vediamo se tanto accanimento è giustificato e sopratutto da che cosa. La macchina era funzionante in tutte le sue parti e non picchiata, borlata. L' articolo contestato come citato sul verbale art. 80 comma 5
5. Gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C., anche su segnalazione degli organi di polizia stradale di cui all'art. 12, qualora sorgano dubbi sulla persistenza dei requisiti di sicurezza, rumorosità ed inquinamento prescritti, possono ordinare in qualsiasi momento la revisione di singoli veicoli.
Giustamente Andrea avendo in officina un Defender Enel l' ha misurato e quindi anche loro, secondo il capopattuglia sarebbero fuori legge ?
Coltivo dove tutti hanno detto che non ci cresce un cazzo
|