camino

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/12/2012, 22:12
esperienza personale:
priva avevamo il bombolone di gpl per scaldare casa.. 300 e qualcosina mt/q su 3 livelli... 7500 euro a stagione per riscaldare...
siamo passati al pellet: 5000 euro stufa più montaggio.. i bancali sono da 66 a sacchi da 15kg, 4.20 euro a sacco portati a casa e scaricati in garage..
l'anno scorso di riscaldamento abbiamo speso 2.500 euro ( un poco meno a dire il vero, esclusi i 5000 di caldaia e montaggio appunto) da quest'anno saremo in "utile" o quasi.. a noi è convenuto, ma dipende come sempre dai casi...
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 7719
Iscritto il: 08/05/2010, 21:36
MessaggioInviato: 04/12/2012, 22:30
che pellet usi e quanto ne acquisti per volta...
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/12/2012, 23:05
tipo pellet te lo dico domani, compriamo i bancali e li portano direttamente nel garage... Arrivano con camion, scaricano con la gru e via di muletto... Più comodo di così ;-)
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 7719
Iscritto il: 08/05/2010, 21:36
MessaggioInviato: 04/12/2012, 23:12
ok. ma quanti bancali per volta..
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/12/2012, 23:16
2 bancali a volta facendo i conti alla carlona sono 540 euro
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2975
Iscritto il: 16/03/2011, 13:11

Regione:
brianza tra monza e lecco
MessaggioInviato: 09/12/2012, 12:05
sono andato a vedere inserti : Thumbup :
il più semplice da caricare è a legna : Thumbup :
e la legna è nel bosco già tagliata : Thumbup :
grazie al tagliatore :obscene-birdiedoublegreen: :obscene-birdiedoublegreen:
LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 7719
Iscritto il: 08/05/2010, 21:36
MessaggioInviato: 09/12/2012, 12:09
occhio che sparo a vista..... :music-rockout:
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3044
Iscritto il: 11/05/2010, 18:15
Località: clusone Bg
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 09/12/2012, 18:02
io parlo tanto per parlare allora io la prima considerazione che farei e` conviene avere un inserto he butta fuori aria calda e te la secca adirittura che sia a pellet e a legna? o e` meglio un inserto che scaldi l`acqua che poi passa nei caloriferi e scalda tutta la casa?
io a casa mia dove sono adesso ho preso una stufa idro a pellet mi sono attaccato ai tubi che escono dalla caldaia e via il gioco e` fatto nella casa nuova c`e` l`inserto camino idro quindi anche li sono a cavallo domani ho appuntamento con il tecnico per vedere se riesco a spostarlo perche` non mi piace dov`e` ma comunque anche quello nuovo penso di farlo a legna anche perche` la tecnologia avanza e quindi adesso esistono inserti a legna che puoi programmare l`accensione e ti resistono con un carico anche 5-6 ore il must sarebbe mettere una caldaia che funziona con i tronchi tagliati a meta` 2 1/2 tronchi per tutto il giorno ti dimentichi di averla...
io il pellet lo pago 3.80 a sacco il bello di conoscere il rappresentante hihihihihihihihi
smilzo se vuoi farti un giretto dalle mie parti ti do il numero del mio amico che e` uno dei piu` grossi punti vendita di stufe e camini della begamasca e fa tutta la lombardia
ragno fammi il prezzo per una 020 che sono stanco di motoseghe grosse per sramare
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 7719
Iscritto il: 08/05/2010, 21:36
MessaggioInviato: 09/12/2012, 18:11
Be manuel senza conoscere il rappresentante se vuoi del pellet a €3,50 te lo posso dare io, sai c'è ne sono di ogni prezzo e qualità
Come x la legna, poi pagare il faggio rumeno € 8.00 al quintale e puoi anche pagarlo €15.00 se pretendi il massimo oppure il Carpino che è ancora meglio
Ogni materiale ha il suo costo ha pregi e difetti in casa mia riscaldo a legna di frassino e quercia la stufa va tutto il giorno consumando massimo 10 kg ed in questo momento fuori ci sono 1 grado e dentro ne ho 22
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2975
Iscritto il: 16/03/2011, 13:11

Regione:
brianza tra monza e lecco
MessaggioInviato: 09/12/2012, 18:12
nel salone dove ho il camino non ci sono mai : Thumbup :
di solito uso la taverna dove nel camino ci posso stare seduto
però mia moglie dice che sarebbe più comodo usare il salone :confusion-shrug:
quindi voglio mettere lìinserto solo per non sporcare o puzzare di fumo :angry-cussingblack:
LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 7719
Iscritto il: 08/05/2010, 21:36
MessaggioInviato: 09/12/2012, 18:14
Scusa ma non ti puoi sedere in salone ??
Azzo mi pare non sia difficile : Chessygrin :
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2975
Iscritto il: 16/03/2011, 13:11

Regione:
brianza tra monza e lecco
MessaggioInviato: 09/12/2012, 18:17
no perchè i divani sono per cani
io sono solo una bestia :obscene-birdiedoublegreen:
LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3044
Iscritto il: 11/05/2010, 18:15
Località: clusone Bg
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 09/12/2012, 21:20
il pellet che tu vendi a 3.50 mi sa che nn e` buono quello che tu vendi caro io lo pago poco x quello ho detto x fortuna che conosco il rappresentante...
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
Avatar utente
Escort
Messaggi: 4804
Iscritto il: 23/11/2010, 1:38
Località: corno giovine (LO)
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 10/12/2012, 0:23
12 kg al giorno di legna mi sembrano pochi . io sono sempre li a portare legna in casa !
socio Al
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 7719
Iscritto il: 08/05/2010, 21:36
MessaggioInviato: 10/12/2012, 6:40
Quello che tu dici e sbagliato manuel come fai ad essere così convinto che stia facendo un ottimo affare sai, il contratto che ho stipulato prevede l acquisto di 600 tonn di quello che tu definisci caro e nemmeno con quella quantità sono riuscito a pagarlo meno di 3.80 x cui sempre secondo me stai scrivendo cose che non sai
Quello che costa 3,50 secondo me è lo stesso che tu paghi 3.50
Cmq la finisco qua
Certe affermazioni le trovo fuori luogo!!
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2838
Iscritto il: 05/07/2010, 9:03
Località: dorgali
Regione:
sardegna
MessaggioInviato: 10/12/2012, 8:50
Ragno riusciresti a portare del pellet qua da me al max a 4,50 al sacco al cliente? faresti i soldi a palate....
Ogni mattina, un Gallo si alza e canta
Ogni mattina, un Merlo si alza e fischia
Ogni mattina un Canarino si alza e cinguetta
Non importa che uccello HAI,
l'importante è che si Alzi
Immagine
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 7719
Iscritto il: 08/05/2010, 21:36
MessaggioInviato: 10/12/2012, 8:52
penso di riuscire, devo solo sentire il fornitore se ci sono costi aggiuntivi per la spedizione in Sardegna, ovvio che si dovrebbe ritirare qualche bilico.....
Avatar utente
Escort
Messaggi: 513
Iscritto il: 17/10/2011, 23:45
Località: Palermo
Regione:
Sicilia
MessaggioInviato: 10/12/2012, 17:17
Io ho il camino; devo dire che il rendimento del camino è veramente basso, infatti ho messo un affare della vortice, il caldofà, che ha nettamente fatto migliorare la situazione. Però in realtà vorrei mettere un inserto A LEGNA per svariati motivi, primo fra tutti il rendimento termico certamennte più elevato, secondo il minor ingresso di aria fredda a camino spento.... Ho solo dei dubbi:
LE DIMENSIONI: ovviamente non trovo inserti che si adattino perfettamente al mio camino, che si fa in questo caso? si tompagnano le parti vuote?
LA CANNA: il camino ha una canna 30x30cm, l'inserto ne vorrebbe una più piccola che potrei inserire all'interno della canna grande ed esistente. Ma come si collega all'inserto, se non c'è spazio tra l'inserto stesso ed il camino? mi date un ragguaglio? so che gli inserti funzionano mooooolto bene!
Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI

...Sicut nox silentes...
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 7719
Iscritto il: 08/05/2010, 21:36
MessaggioInviato: 10/12/2012, 18:03
darix, purtroppo non sono così esperto, ma chiedo a chi ne sa....
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2975
Iscritto il: 16/03/2011, 13:11

Regione:
brianza tra monza e lecco
MessaggioInviato: 11/12/2012, 8:05
io ho optato per inserto a legna perchè è molto semplice caricare
per canna fumaria infilerò i tubi nel camino già esistente :obscene-buttred:
LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron