Pagina 2 di 2

Omologazioni

MessaggioInviato: 23/05/2013, 6:22
da Guybrush Treepwood
Se mi va in porto una questione lo faccio anche io.

Dani, una misura si gomme, paraurti e verro 890+iva

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 23/05/2013, 9:16
da brega
Guybrush Treepwood ha scritto:Se mi va in porto una questione lo faccio anche io.

Dani, una misura si gomme, paraurti e verro 890+iva

e qui mi domando....lecito...
800 euro per rifare il libretto in tasca a chi vanno?
io non sono convinto perche con tutto quello che di controllo anche positivo è stato riscontrato si
gioisce che si paga e si regolarizza qualcosa contro la legge....
cioe a me nn omologano nemmeno il verro...perche autovettura
allora capirei che riesco a farlo, perche in effetti sta scusa e una minchiata
pero montare le gomme da 897 cm ha un impatto strutturale sulla macchina che va oltre un foglio
non so se mi spiego...
boh

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 23/05/2013, 10:49
da Guybrush Treepwood
brega ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:Se mi va in porto una questione lo faccio anche io.

Dani, una misura si gomme, paraurti e verro 890+iva

e qui mi domando....lecito...
800 euro per rifare il libretto in tasca a chi vanno?
io non sono convinto perche con tutto quello che di controllo anche positivo è stato riscontrato si
gioisce che si paga e si regolarizza qualcosa contro la legge....
cioe a me nn omologano nemmeno il verro...perche autovettura
allora capirei che riesco a farlo, perche in effetti sta scusa e una minchiata
pero montare le gomme da 897 cm ha un impatto strutturale sulla macchina che va oltre un foglio
non so se mi spiego...
boh


Dove vanno i soldi non mi importa. Se viene regolarizzato presso la motorizzazione oltre che sul libretto, ed io sono a posto con la legge, come sembra, è tutto quello che devo sapere. Mi costa sempre meno del TUV e molto meno di quello che dovrei pagare se stiro una vecchia che va a messa.

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 23/05/2013, 12:09
da Tobyamos
Guybrush Treepwood ha scritto:
brega ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:Se mi va in porto una questione lo faccio anche io.

Dani, una misura si gomme, paraurti e verro 890+iva

e qui mi domando....lecito...
800 euro per rifare il libretto in tasca a chi vanno?
io non sono convinto perche con tutto quello che di controllo anche positivo è stato riscontrato si
gioisce che si paga e si regolarizza qualcosa contro la legge....
cioe a me nn omologano nemmeno il verro...perche autovettura
allora capirei che riesco a farlo, perche in effetti sta scusa e una minchiata
pero montare le gomme da 897 cm ha un impatto strutturale sulla macchina che va oltre un foglio
non so se mi spiego...
boh


Dove vanno i soldi non mi importa. Se viene regolarizzato presso la motorizzazione oltre che sul libretto, ed io sono a posto con la legge, come sembra, è tutto quello che devo sapere. Mi costa sempre meno del TUV e molto meno di quello che dovrei pagare se stiro una vecchia che va a messa.

Andrea, molto semplicemente: se stiri la vecchia l'assicurazione se ne fotte del tuo libretto e della motorizzazione, il loro ufficio legale contesterebbe in quanto certe modifiche non sono ammesse per legge e credo che se non vogliono pagare potrebbero anche contestare un omologazione tedesca applicata su suolo italiano dove appunto la legge.....poi è appunto un giudice che decide e il giudice apre il codice stradale, della motorizzazione gli importa un fico secco

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 23/05/2013, 12:22
da Guybrush Treepwood
Tobyamos ha scritto:
Andrea, molto semplicemente: se stiri la vecchia l'assicurazione se ne fotte del tuo libretto e della motorizzazione, il loro ufficio legale contesterebbe in quanto certe modifiche non sono ammesse per legge e credo che se non vogliono pagare potrebbero anche contestare un omologazione tedesca applicata su suolo italiano dove appunto la legge.....poi è appunto un giudice che decide e il giudice apre il codice stradale, della motorizzazione gli importa un fico secco

Se un'auto è passata dal TUV la motorizzazione è tenuta ad immatricolare ed omologare il veicolo, questa è legge Europea. A mio avviso, inoltre, se un veicolo è stato approvato ed autorizzato alla circolazione dalla motorizzazione, almeno per le modifiche trascritte a libretto, il giudice o l'assicurazione cosa possono contestare? Il giudice non ha nessuna autorità di contestarne la validità. Discorso diverso per libretti le cui modifiche non sono mai state registrate.

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 23/05/2013, 12:34
da Tobyamos
quello che fa testo è solo la legge, se la legge ad esempio ..prevede che il diametro della ruota non deve superare il 5% della superficie..(che tra l'altro credo sia stata modificata ultimamente)il giudice applica la legge e se ne fotte di tutti gli organi preposti quali motorizzazioni etc etc etc....cmq sto estremizzando una situazione già paradossale di suo visto come vengono applicate le leggi....
ps. provate a chiedere ad un legale non all'impiegato della motorizzazione e tanto meno alle forze dell'ordine..

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 23/05/2013, 12:53
da Dani4x4
piu che altro se la legge dice che il paraurti non deve avere spigoli o collassare deve sotto un certo urto e il tuo non rispetta la legge sei comunque fuorilegge anche se a libretto hai il paraurti ad uso gravoso..
in poche parle non è che se hai a libretto la dicitura paraurti ad uso gravoso puoi andare ingiro con una lama come paraurti... devi montare qualcosa che comunque sia conforme alla legge...idem per i fari supplementari.. la legge da una certa distanza altezza per i fari ad esempio 4 fari sul tetto(troppo vicini tra loro) non rispettano queste regole indi fuorilegge anche se sono a libretto.
idem carreggiata maggiorata e gomme enormi che devono comunque essere coperte anche se a libretto...

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 23/05/2013, 14:04
da brega
la legge non so...ma vorrei sapere come fanno...anche a varese omologavano tutto.... :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
poi?

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 30/05/2013, 8:20
da lo smilzo
luccre come stà avanzando omologazione ?
ieri sera ho venduto un audi a due rumeni residenti in germania
auto con fermo amministrativo : Thumbup :
mi hanno detto che loro una prassi del genere sconsigliano : WallBash : : WallBash :

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 30/05/2013, 9:42
da yeah
azz smilzo sono i tuoi legali di fiducia? :laughing-rolling:

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 30/05/2013, 11:41
da pepeghisa
Aspetta aspetta hai venduto una macchina non tua ( fermo amministrativo ) a due bulgari residenti in Germania ?
Azzo se mi serve un kalashnikov , un po' di uranio della coca ti posso telefonare
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: Omologazioni

MessaggioInviato: 30/05/2013, 13:21
da birba