
i mezzi più belli del web
Moderatore: Fondatori
45 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Se passiamo a roba bassa, allora io sono per questa
![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Mitica |
|
quoto |
|
Tanta roba la Stratos
![]() |
|
Ci piace!!
Range Rover 3.5 V8
|
|
C'era un professore al politecnico che ne aveva una azzurra coi cerchi oro, ogni tanto la portava e si metteva a girare a cannone intorno all'universitá, che macchina!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
La Stratos è da sbavo
![]() La vita è un viaggio solo chi viaggia vive due volte
|
|
![]() ![]() Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .
Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini . |
|
Il diesel allo stato puro...
|
|
Eh se la mettiamo così...
Trattrice Pavesi Mod. 30A (1 guerra mondiale) per il regio esercito... Telaio snodato al centro sia in sensoorizzontale (per sterzare) sia nel senso dei due ponti, ruote dotate di palettatura attivabile con meccanismo dalla cabina, una marea di brevetti, a suo tempo era avanti anni luce. Io lavoro per la famiglia Pavesi, il mio capo è il nipote del genio che progettava queste macchine ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
eh,un aumento fa sempre comodo neh...
![]() meglio un 90 oggi che un 110 domani
acc...dannaz...malediz... Bannato permanentente dal justin bieber fan |
|
ciao bruno, mi spiegheresti la procedura di messa in moto che opera? in cosa consiste? Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
de.wikipedia.org/wiki/Leopard_2
|
|
un amico di mio padre la aveva e credo la abbia ancora, livrea alitalia ex ufficiale senza turbo circa 20 anni fa ci girava per recco con la targa prova ![]() io son salito a fare un giro (passeggiero) e a parte l'emozione avevo lo stomaco in gola per quel che ricordo poi 10 anni dopo son salito su una S4... sempre passeggiero, per fare un semplice trasferimento di poche centinaia di metri... da sVENIRE.. Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Ciao Andrea,
sono trattori che risalgono al periodo fascista, ma in Alta Langa per esempio sono stati impiegati attivamente fino a circa 20-25 anni fa. Impiegati ancora per trebbiare il grano, dove le moderne mietitrebbie non potevano accedere ai campi per problemi dovuti a strade di campagna strette o per eccessiva pendenza. I costruttori che mi vengono in mente sono: Landini, Orsi e Bubba, gli ultimi 2 sono molto più rari. Io ho lavorato con i primi 2 invece, ma molto di più con i Landini, i primi di questa marca erano i "Velite", 12000 di cilindrata poi i modelli successivi hanno visto un ridimensionamento della cilindrata fino ad attestarsi a "solamente" 8000. Vengo alla domanda, sono trattori privi di motorino d'avviamento, e la batteria se presente non serviva a tale scopo. Premesso che questi mezzi all'epoca dell'utilizzo pieno, nel periodo della "battitura" del grano non venivano mai spenti, perchè l'accensione, come avrai notato, è lunga e laboriosa, per questo lavoravano giorno e notte, spostandosi di cascina in cascina, e 3 squadre di macchinisti, che manovravano e seguivano il trattore in continuazione. Per accendere un bestione così, occorre scaldare la testa, per questo si chiama calda, lo si faceva con un fuoco o con una fiamma da bombola del gas. Una volta bella calda, tendento aperta l'alza valvola, si portava il pistone, l'unico, nel PMS, a quel punto, si chiudeva invece l'alza valvola, e si faceva girare il volano nel senso contrario di rotazione normale, con un pò di fortuna, forza ed esperienza, il motore si avviava, prima con qualche scoppio per poi invece iniziare a girare "regolarmente". Questo è l'avviamento, poi c'erano tutte le mavovre di posizionamento nei confronti della trebbia, ma è un altro discorso. Potrei continuare se interessa... Una curiosità legata anche al mondo delle Land è questa.. Io prima di avvicinarmi a questa macchina, in realtà ero intenzionato a comprarmi un trattore simile, poi per motivi di costi e di reale utilizzo, a livello di divertimento, cercai un fuoristrada che si avvicinasse il più possibile a tale concetto, e fu così che mi imbattei nelle mitiche Land Rover. Un saluto Bruno. |
|
molto interessante!
![]() |
|
![]() meglio un 90 oggi che un 110 domani
acc...dannaz...malediz... Bannato permanentente dal justin bieber fan |
|
Direi di soprannominare Brunobis con: Trattorista! Ahahah
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
Interessante si! Sarebbe bello vederlo dal vivo. Grazie bruno
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
45 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti