Pagina 2 di 3

land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 26/04/2016, 19:10
da andrearally
Non c'entra ma visto che la prostituta non paga le tasse funziona, magari per aprire un attimo il discorso e la mente. Tanto Andrea vende il 110 e prende il disco.

qualcuno ha scritto:Arriva un ricco turista tedesco. Si ferma la sua bella grossa auto davanti all’albergo della città, pone una banconota da 200 euro sul bancone e chiede di vedere le camere disponibili per scegliere una per la notte. per 200 euro, il proprietario dell’albergo gli dà tutte le chiavi e gli dice di scegliere quella che preferisce
Non appena il turista è sparito per le scale,
l’albergatore prende il biglietto di 200 euro, fila dal macellaio e regola il debito che ha nei suoi confronti.
Il macellaio si reca immediatamente da l’allevatore di maiali al quale deve 200 euro e paga il suo debito,
L’allevatore, a sua volta, si affretta a pagare la sua fattura presso la cooperativa agricola dove acquista gli alimenti per il bestiame.
Il direttore della cooperativa si precipita al caffè e risolvere il suo debito,
Il barista porta il biglietto alla prostituta che gli fornisce i suoi servizi a credito già da un po,
La ragazza, che occupa a credito le camere dell’albergo con i suoi clienti, breve pagare la fattura all’albergatore che pone il biglietto sul bancone, là dove il turista lo aveva posato in precedenza.
Il turista tedesco scende le scale, e non essendo riuscito a trovare una camere di suo piacimento, raccoglie il suo biglietto e se ne va.
Nessuno ha prodotto niente!
Nessuno ha vinto niente!
Ma più nessuno ha un debito!!!


Morale: chiedi al padrone di casa di aprirsi lui un finanziamento per l'anticipo lol

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 26/04/2016, 20:30
da Jerry
anatra di gomma ha scritto:Però il Pajero no... ai fuoristrada servono 2 ponti rigidi!


Sicuro?


Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 26/04/2016, 21:06
da lollorock
Vediamo...
Rrc Gasata: prendi in considerazione solo ed esclusivamente i 3.9, tutto il resto é "monnezza". Considera che non hanno grossi difetti ma sono rognosi per quanto riguarda la messa a punto. Io ce l'ho avuto per 4 anni e come unica macchina tendo a sconsigliarlo, ma vedi tu.

Attualmente ho un patrol Y61 3.0 automatico passo corto. Mediamente faccio gli 8km/lt, ma ho fatto anche più di 9 nel misto...dipende dal traffico. É un "macchinone", pochi cazzi. Io consiglio il 3.0 ma a me i 6L non piacciono.

Io ci provai a comprare un D2 ma trovai solo prezzi allucinanti e alla fine scelsi il patrol.

Dai retta a chi ti dice di tenere il Defender.

Sent from my HUAWEI G535-L11 using Tapatalk

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 26/04/2016, 21:36
da Willifender
Un D2 rispetto al Def è un cessone con i differenziali del 90 avanti e dietro anche se ha quel culo immenso. I ponti senza le bocce ... Considera che dove va un 110 con assetto originale un D2 con il più 5 non va. E poi non hanno valore. Richieste assurde ultimamente. Ma chi te li ridara i soldi che tiri fuori per prendere un D2?
Il Patrol è un altra storia. Gli Y60 sono un pò troppo sfruttati secondo me. Rimane un mezzo con una trasmissione oltradimensionata. Il 2.8 cricca come motore. Io non lo prenderei. Allora davvero meglio un Y61 con il 3.0 anche se è un motore che gira molto lento.
Anche per me tieni il Defender ha un altro fascino è un altro fuoristrada e conserverà sempre il suo valore.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 26/04/2016, 21:54
da anatra di gomma
Il defender deve andare, punto. Ha ragione Andrearally, meglio prendere una macchinetta da poco e tenersi quei 4 soldi.
Ora sono di nuovo daccapo con le ricerche ed un tantino disorientato.

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 6:01
da Guybrush Treepwood
Io la penso come Andrea... Se il 110 DEVE andare, allora tieniti i soldi ed evita di buttarli in altre voragini, perchè di quello so tratta. Poco conta che la manutenzione la fai tu, sono dei buchi neri che non vanno daccordo con un mutuo e una famiglia. Prenditi una macchinetta e abbi pazienza qualche anno, quanto basta per riassorbire il colpo.
Per l'auto nuova, io come auto aziendale attualmente ho una bravo 1.6. Ok, è brutta come il culo di una scimmia, ma mi sento di consigliartela. Spaziosissima considerato che è una berlinetta, il turbodiesel 1.6 va come il 1.9, consuma NIENTE (faccio i 20 in autostrada), costi di manutenzione praticamente nulli, bella da guidare e con un gruppo motore/cambio veramente indistruttibili, e se lo dico io fidati perchè ho fatto di tutto per liberarmene. Come auto senza pretese per una famiglia secondo me è azzeccatissima.


Sent from my iPad using Tapatalk

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 6:15
da Willifender
Se deve andare. Prendi una Panda a metano è un auto che ti riempie le saccocce. Costi di gestione paragonabili a quelli di uno scooterone.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 6:54
da taeniura74
Andrea caro, il D2 ha l'elettronica ne più ne meno come quella di un Td5 ultime serie...ad esclusione di Air Bag SLS ed ACE...queste ultime due non presenti su tutte le D2 e comunque rimovibili.

Il mio lo presi a poco e, di interventi meccanici, ci ho speso pochissimo.

È una bella Land, comoda e spaziosa, e, con qualche intervento, il fuoristrada lo fa...ma se devi fare strada...consuma...

Io, da quando l'ho presa, ci ho fatto già 23000 km, e non l'ho fermata mai...

Se proprio vuoi prenderla, trovane una a poco, e ti lasci un margine...male non è...anzi...ma se devi usarla molto forse è meglio un'utilitaria

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 7:23
da taeniura74
Willifender ha scritto:Se deve andare. Prendi una Panda a metano è un auto che ti riempie le saccocce. Costi di gestione paragonabili a quelli di uno scooterone.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


La Panda a metano è economica nell'immediato ma i tagliandi non costano poco, il servosterzo elettrico si rompe, e non costa poco, la revisione all'impianto va fatto e non è proprio economica...per il resto, gestirla nel quotidiano, costa pochissimo.

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 8:02
da bus64
Francamente,mi sa che ti conviene una macchinetta
Ho avuto un Disco 300 e ho fatto strada e fuoristrada per un bel pò di anni,poi mi è venuta voglia di cambiare,con la scusa che ormai gli interventi sarebbero stati antieconomici,e così ho
comprato un disco td5,me misero me tapino ci ho rimesso sacco e sale ,tutti i difetti riconosciuti su quella macchina si sono presentati,tanto che l'ho rivenduta per prendere un altro d 300.
Pagato 2000 ne ho già spesi 4000,solo per renderlo affidabile su strada........
Valuta tu

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 8:10
da anatra di gomma
Ok, mi serve qualcosa di spazioso, abbastanza affidabile e con i ricambi che non costino quanto un toyota.
Qualcuno tra voi ha il doblò o roba del genere? Come vi trovate? Consumi? Mi servirebbe un po di spazio così posso caricare i mobili quando farò il trasloco..

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 8:28
da Dani4x4
lo ha/aveva brega

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 11:28
da andrearally
Lo ha anche una mia cara amica, manutenzione poca, anche se mi rendo conto che i tagliandi fatti in officina picchiano. Ha fatto la distribuzione a 100mila e lo ha da 7/8 anni. Parlo del il 1.3 non va niente e quindi consuma poco solo se fai statale. In autostrada consuma meno un golf GTI. Vale sempre la regola del nuovo mezzo usato però....
Da lasciare da parte un millino per i lavori imprevisti dei primi anni fatti da meccanico professionista.

Io il trasloco l'ho fatto in vespa ero senza macchina da un anno proprio per evitare di buttare soldi in qualcosa di non adatto. Ho noleggiato un furgone gigante con sponda per 3 giorni e ho speso 300€ escluso il gasolio. Ci ho fatto trasloco e sgombero. Non prenderei un mezzo per un evento che si verifica una volta ogni 10 anni.

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 11:46
da anatra di gomma
Me lo hanno detto che il 1,3 è un chiodo, ma non pensavo che anche la manutenzione Fiat fosse un dito in culo. Lo spazio mi serve anche perché abbiamo tre bambini, quindi che possa essere la vacanza al mare o la scampagnata in bicicletta ho bisogno di spazio per caricare, per andare sul risparmio e non spendere tanto in manutenzione a questo punto tanto vale prendere una Panda 750

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 11:46
da inmicio
Quoto Andrea per il trasloco.

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 12:21
da Guybrush Treepwood
anatra di gomma ha scritto:Me lo hanno detto che il 1,3 è un chiodo, ma non pensavo che anche la manutenzione Fiat fosse un dito in culo. Lo spazio mi serve anche perché abbiamo tre bambini, quindi che possa essere la vacanza al mare o la scampagnata in bicicletta ho bisogno di spazio per caricare, per andare sul risparmio e non spendere tanto in manutenzione a questo punto tanto vale prendere una Panda 750

Un mio carissimo amico ha 5 figli... Ha preso un Fiat Ulisse e ne è soddisfatto. Tantissimo spazio e costi di gestione contenuti, se paragonati ad altri marchi.

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 12:29
da andrearally
Un mio amico ha preso una lancia lybra orribile e mega svalutata, turbo diesel pagata 1000€ anno 2000 station wagon. Hanno il portapacchi e quando vanno in Toscana caricano le bici sul tetto come faceva mio padre col golf mk1 tipo giro d'Italia. Quoto anche la Panda 750 con portabagagli ma la paghi tanto quanto la lancia di cui sopra e non ha dotazioni di sicurezza e ci state tanto stretti.

land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 12:31
da andrearally
Bravo Andrea anzi meglio ancora

http://www.subito.it/vi/157505500.htm

Deve essere gigante dentro

http://www.subito.it/vi/158907798.htm
Bella

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 12:56
da Willifender
taeniura74 ha scritto:
Willifender ha scritto:Se deve andare. Prendi una Panda a metano è un auto che ti riempie le saccocce. Costi di gestione paragonabili a quelli di uno scooterone.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


La Panda a metano è economica nell'immediato ma i tagliandi non costano poco, il servosterzo elettrico si rompe, e non costa poco, la revisione all'impianto va fatto e non è proprio economica...per il resto, gestirla nel quotidiano, costa pochissimo.


I tagliandi sempre fatti io 5 euro il filtro e 15 euro per i tre litri di olio che ci vanno. Il servo si revisiona con 300 euro. Revisione all'impianto ogni 4 anni 250 euro. Non mi sembrano cifre folli. Considerando con con 12 euro di metano fà 280 km.

Re: land o non land? cosa scegliere?

MessaggioInviato: 27/04/2016, 12:59
da Willifender
Ho avuto anche un Doblò preso nuovo. 1.9 jtd 100 cv uno spettacolo di mezzo. Tenuto 2 anni e mezzo percorsi 85k km. Tranne i cambi olio e le gomme che finisce in 35k km ma costano poco mai fatto altri lavori.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk