Guybrush Treepwood ha scritto:Io ho il 40....
Anch'io
Moderatore: Fondatori
Anch'io
|
|
hai un TD4 puoi evitare di smerigliarti gli alluci... GT fatti crescere le unghie dei piedi quel tanto che basta per arrivare al 44 così stai tranquillo Ultima modifica di Dani4x4 il 14/11/2013, 17:00, modificato 1 volta in totale.
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
si poi datti un po di smalto così sei a posto... capotennico rettore
socio Al |
|
si poi datti un po di smalto così sei a posto... Rigorosamente rosso sorello |
|
Sono quasi alla fine di un percorso formativo che dura da 3 anni, e che seguono tutti gli apprendisti che entrano in azienda Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!! |
|
E' un corso per imparare ad uscirne? SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
|
Aiutino...........
Sono in Mali in campeggio, ho trovato una pisciatina di olio sulla spalla interna della gomma anteriore dx.. Cade dal disco, ma non vedo da dove viene (forse dalle pastiglie???? Domani mattina smonto la ruota... Chi mi consiglia qualcosa???? Grazie!!! Saluti Max
|
|
|
Paraolio mozzo.... tranquillo tieni controlato il livello nel ponte nn è nulla di grave
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
|
il livello del differenziale???
Saluti Max
|
|
Serve un corso per uscirne? Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!! |
|
si socio Al
|
|
|
Qui mancano solo i lupi
|
|
|
Tempo di merda
|
|
si sulla pera del differenziale(ponte) c'è una vite quadra per il carico dell olio e per il livello... Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Per fortuna almeno i punti di rabbocco li conosco.... Grazie comunque Dani!!! Ho smontato e ho notato che viene dalla parte interna del disco, insomma potrebbe proprio essere il paraolio mozzo... Ho rabboccato l'olio diff settimana scorsa, magari è andato un pò in eccesso..(???) Cosa vuol dire questo "L’olio dei perni va controllato per rilevare segni di perdite di grasso dai cuscinetti del mozzo e contaminazione di olio nel grasso del mozzo. Controllare che il sistema di ventilazione dell’assale non sia intasato, poiché ciò può causare pressione interna che spinge l’olio oltre i paraolio." Che sia ciò che mi è successo??? come controllo che il sist di ventilazxione non sia intasato???? Saluti Max
|
|
|
punto uno: l'olio dei differenziali arriva fino all boccie(punto dove c'è il movimento per sterzareli ci sono i giunti omocinetici) all'interno delle quali c'è grasso e non olio, con il tempo l'olio contamina il grasso ma non fa niente.se comunque l'olio che contamina il grasso è molto ed il paraolio del cuscinetto è usurato l'olio fuoriesce in zona disco (non è nulla di preoccupante)
punto due: il differenziale lavorando si scalda quindi l'olio e l'aria si dilatano mandando in pressione il ponte. per ovviare a questo sulla parte alta del ponte esce un tubicino di sfiato, con la sporcizia si tappa non permette alla pressione di uscire quindi l'olio spinto dalla pressione esce dai paraoli...per liberare questo tubicino staccalo dal ponte e sparaci dentro un po di aria compressa... il mio modo di esprimermi fa cagare spero comunque di essere stato abbastanza chiaro Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
|
Grazie della lezione! Alla fine è quello che mi è successo, la perdita era irrisoria, tanto che il livello non è sceso. terrò controllato e via...
Solo una cosa...Nel 300 c'è olio nelle bocce e non grasso.. possibile??? Ho controllato anche lo sfiato del ponte che è libero! Grazie mille!!! Saluti Max
|
|
|
boh nn so il 300 come sia... bisognerebbe sentire il parere di un paleontologo...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
|
Saluti Max
|
|
|
Se per bocce intendi gli omocinetici dovrebbe esserci olio nelle prime versioni e quella mistura di grasso e olio nelle ultime come in tutti gli altri defender. Il manuale recita:
"MIL L 2105 or MIL L 2105B Viscosity 80EP" con la nota "Molytex EP00 on later vehicles with filler plug only in swivel pin housing" Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti