In questo preciso momento...

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 20/01/2014, 19:18
Little Bastard ha scritto:Dipenderà da barra a barra, la mia vecchia era 3 volte il diametro di quella originale... :shock:

Una di quelle che quando la pieghi è irriparabile sul posto e rimani comunque a piedi come abbiamo rischiato di fare alla romapescara...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 20/01/2014, 20:21
Io la barra come quella di Mini l'ho piegata ai Gufi, senza "C" ed è tanto grossa da non avere spazio per piegarsi irrimediabilmente.

Tant'è che rimane tuttora al suo posto...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 20/01/2014, 21:04
io ci ho saldato una L all'originale, poi boh, anche culo.
sto mangiando della ottima quinoa, e domattina parto per una breve viaggio a siviglia.
a presto, companeros : Love :
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
Amazzone
Messaggi: 7606
Iscritto il: 09/01/2011, 22:50
Località: Borzonasca
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 20/01/2014, 21:27
Buon viaggio :)
Avatar utente
Escort
Messaggi: 4804
Iscritto il: 23/11/2010, 1:38
Località: corno giovine (LO)
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 20/01/2014, 21:29
Bellissima Siviglia ho fatto un 3 o 4 gg qualche anno fa e mi è piaciuta molto e anche il clima merita
socio Al
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 21/01/2014, 9:12
ci vado tutti i mercoledi per la barba... : Chessygrin : : Chessygrin :
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 21/01/2014, 9:22
Tobyamos ha scritto:ci vado tutti i mercoledi per la barba... : Chessygrin : : Chessygrin :

io di venerdì : Hide :
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 21/01/2014, 9:34
Dani4x4 ha scritto:
Tobyamos ha scritto:ci vado tutti i mercoledi per la barba... : Chessygrin : : Chessygrin :

io di venerdì : Hide :

Dani ma neanche sul pube hai i peli? :shock: :shock:
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 21/01/2014, 9:55
si solo sul pube ho cespuglio delle dimensioni della tua capigliatura per il resto nemmeno nelle narici... ciglia e sopracciglia son disegnate, per i capelli mi rivolgo al barbiere di silvio...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Amazzone
Messaggi: 7606
Iscritto il: 09/01/2011, 22:50
Località: Borzonasca
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 28/01/2014, 22:34
Altro pastore tedesco Story. Anno 2007. Mi chiama uno che ha problemi con suo pastore tedesco di 18 mesi. Vado a fare una visita a casa. Arrivo, c'è lui e la figlia. Non vedo il cane. Parliamo. Mi spiegano che il cane è agitato, mordicchia e odia la moglie e che la moglie ha paura del cane. Chiedo di vederlo. Mi dicono che sono sei mesi che il cane vive chiuso in garage e che non lo fanno uscire. Sconvolta chiedo ancora di vedere il cane e dove vive. Il garage è comunicante con la casa. Lo fanno entrare in cucina. Sto ferma immobile e il cane mi annusa e noni fa niente, tenta di mordere il marito sulle braccia ma gli dico di stare fermo e il cane smette subito. Vedo in cane stressatissimo, fuori di testa. Sono preoccupatissima, devo fare qualcosa per questo cane, non può vivere in queste condizioni. Il garage è grande abbastanza per tenere una macchina, c'è una finestra in alto da dove entra un po' di luce, c'è la ciottola dell'acqua e cibo, almeno l'ambiente è pulito. Arriva la moglie e vivo una scena da film. Entra in cucina dove siamo noi con il cane. Come la vede il cane impazzisce, lei inizia urlare e sempre urlando sale in piedi sulla tavola in cucina con il cane che tenta di saltare sul tavolo, sembra che la vuole ammazzare. Io sono pietrificata, non ci credo che sto assistendo ad una scena del genere. Grazie ad una manciata di würstel facciamo uscire il cane dalla cucina e lo rimettono in garage.
Parlo, parlo, parlo con loro. Cerco di fargli capire che non si può far vivere un cane così, che ha bisogno di uscire, di stare con loro. Sono gentile ma ho una rabbia dentro, sarebbero da denuncia per maltrattamento. Penso di essermi spiegata e la moglie mi chiede se è possibile che un cane possa essere posseduto da uno spirito maligno. Rimango senza parole. Poi mi spiega che è già venuto un medium e anche un esorcista a casa loro per schiacciare lo spirito maligno dal cane. Mi rendo conto che con questi mi sto arrampicando su uno specchio.
Cerco di convincere il marito di portare il cane al campo nei giorni seguenti. Gli dico che gli farò vedere come gestire il cane.
Vado via sconvolta, arrabbiata, preoccupata. Riuscirò a fare qualcosa per sto cane?
Due o tre giorni dopo il marito mi porta il cane al campo. Non ho fatto altro che a pensare a sto cane giorno e notte. Ero convinta che il tipo non l'avrebbe mai portato, invece eccolo qui.
Gli dico di poetarlo in campo e di lasciarlo libero. Mi viene da piangere, il cane cammina per il campo in cerchi grandi come il garage, sembra camminare dentro dei muri invisibili. Piano piano i cerchi diventano più grandi ma no cammina mai in linea dritta.
All'epoca uno dei primi esercizi che facevo vedere ai clienti era quello dell'attenzione; ti fai sedere il cane davanti a te e gli insegni a guardarti negli occhi.
Faccio vedere come si fa al tipo. Ma il cane e stressatissimo e voglio che si rilassi e che si gode il suo primo momento di libertà all'aria aperta perciò mi fermo li.
Il tipo prende appuntamento per un'altra lezione. Sono felice perché forse riesco a fare la differenza per sto cane e migliorargli la vita.
Il tipo non si fa più vedere ne sentire, non risponde alle mie chiamate.
Il cane mi rimane sulla coscienza e penso a lui negli anni successivi. Racconto la storia raramente, mi pesa tantissimo che non sono riuscita a fare niente per lui.
Avatar utente
Amazzone
Messaggi: 7606
Iscritto il: 09/01/2011, 22:50
Località: Borzonasca
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 28/01/2014, 22:57
Un mese fa viene uno in rifugio. Dice che è separato dalle moglie e che ha dovuto lasciare il cane a casa e che la moglie tiene il cane male, a catena ma che il cane è intestato a lui.
Racconta che il cane è riuscito a spaccare la catena, che è scappato in paese e ha aggredito e quasi ucciso il cane di una signora mentre quest'ultima portava suo cane a spasso. A lui è arrivata una denuncia e lui non ne vuole sapere di sto cane e che lo vuole portare in rifugio.
Gli spiego la procedura per portare un cane in rifugio e poi due settimane dopo portano il cane sedato in rifugio.
Lo metto in box e lascio che ci vadano gli operatori per due o tre giorni a dargli da mangiare e a pulire e aspetto che si ambienti.
Giovedì scorso prendo pettorina e guinzaglio e vado a vedere com'è sto cane, a fare una valutazione. Entro dentro il box, lui mi guarda con aria sospetta ma poi vede che ho guinzaglio e pettorina e scodinzola. Lo vesto, apro la porta e usciamo. Camminiamo per una decina di minuti e poi passate le case è avviati verso la campagna aperta lui rallenta il passo e si gira e mi guarda. Cazzo non ci credo! È lui, il cane che viveva chiuso in garage!
Penso al tipo, e mi rendo conto che è il marito della pazza, trasandato e messo male.
Stiamo fuori in passeggiata per quasi un'ora e poi torniamo in rifugio e lo porto in area sgambamento. Mi raggiungono due volontari incuriositi dal pastore tedesco nuovo e entrano in campo con noi. Mentre emozionantissima racconto la storia del cane lui si siede davanti a me e mi fissa negli occhi; sono passati 6 anni ma lui si ricorda tutto.
Due occasioni non capitano spesso nella vita. Questa volta andrà meglio, troverò una soluzione. Intanto la sua vita è già migliorata. Ha la filaria (ovvio) speriamo che regga il trattamento e poi mi metto al lavoro ...
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 318
Iscritto il: 24/01/2014, 17:01
Località: Catanzaro
Regione:
Calabria
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:00
Ciao Mandy ...vedo che sei esperta di cani ...sapresti darmi qualche informazione sul lupo cecoslovacco?
Grazie :)
Avatar utente
Amazzone
Messaggi: 7606
Iscritto il: 09/01/2011, 22:50
Località: Borzonasca
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:02
Lassa stare. Belli e basta. Se ti capita uno con il DNA da lupo sei rovinato.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 318
Iscritto il: 24/01/2014, 17:01
Località: Catanzaro
Regione:
Calabria
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:04
Rovinato in che senso?
Avatar utente
Amazzone
Messaggi: 7606
Iscritto il: 09/01/2011, 22:50
Località: Borzonasca
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:05
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/p ... agina/8526

Per farti passare la voglia. Il CLC sono tra i cani più problematici che abbia mai visto. Se leggi l'articolo capisci perché.
Avatar utente
Amazzone
Messaggi: 7606
Iscritto il: 09/01/2011, 22:50
Località: Borzonasca
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:06
Perché sono ibridi di lupo.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 318
Iscritto il: 24/01/2014, 17:01
Località: Catanzaro
Regione:
Calabria
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:09
ma il caso dell'articolo è specifico ...clc accoppiati con lupi ...io cercherei clc controllato
Avatar utente
Amazzone
Messaggi: 7606
Iscritto il: 09/01/2011, 22:50
Località: Borzonasca
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:15
Se ti capita il CLC con DNA da pastore tedesco sei fortunato. Se ti capita quello con il DNA e carattere da lupo avrai grossi problemi. Per me il rischio è troppo alto. Sono cani che attualmente vanno di moda. Mia collega ne ha 5/6 clienti con CLC con problemi di gestione perché fobici e/o molto aggressivi sia con cani che con persone. Sono quelle razze che fanno girare l'economia degli addestratori.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 318
Iscritto il: 24/01/2014, 17:01
Località: Catanzaro
Regione:
Calabria
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:18
un husky?
Avatar utente
Escort
Messaggi: 4804
Iscritto il: 23/11/2010, 1:38
Località: corno giovine (LO)
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 0:29
ImageUploadedByTapatalk1390951719.235760.jpg
ImageUploadedByTapatalk1390951719.235760.jpg (28.42 KiB) Osservato 3044 volte

Una simpatica quasi labradorina
socio Al
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron