guarda che in un attimo puoi morire.....
Moderatore: Fondatori
87 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
certo che conciare così una macchina vuole dire lavorare un anno per il carrozziere ed il meccanico..... certo che con una toyota magari lo farei anch'io...
DA OLD SKOOL....
|
|
Non prendiamoci troppo sul serio che tanto non lo siamo sempre, solo qualche volta.
capotennico rettore
socio Al |
|
Ultima modifica di dana il 03/03/2011, 14:23, modificato 1 volta in totale.
|
|
occhio al golfaro
|
|
poi la finisco perche` appunto dato che nn ti conosco neanche nn mi va di intavolare una discussione nata nn so dove io nn ho mai detto a nessuno che e` un cagasotto secondo se leggi bene vedrai che ho scritto che stavo scherzando perche` tu il post prima come spesso ti capita te l`eri presa e avevi scritto che nn postavi piu`e allora dato che lo so che ti incazzi ti avevo preso per il culo in modo bonario sul fatto della lidl se continui a leggere bene e` scritto terzo in ogni mio scritto nn leggerai mai una parola offensiva o una parolaccia nei confronti di nessuno quindi pretendo che sia cosi anche nei miei confronti e quarto il vai a quel paese era bonario no se no maari mi bannate anche dal sito che ci sto gia` pensando da solo x altro io purtroppo nn ho un computer e mi risulta piu` facile scrivere risposta rapida... poi detto questo l`ultima cosa che vorrei dire aprire un tred sugli incidenti e` proprio un po` macabro
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
minkia dana mi sembra un video della mafia russa...
![]() quanto al resto... se si rispettassero SEMPRE le diverse opiioni e i diversi punti di vista.. sarebbe un bene. stigmatizzo chi fa un uso distorto del land, ma ancora di piu odio quando si vuole criticare seduti su una poltrona il comportamento di un'altra persona. io posso non condividere la scelta di chi si è trovato a esegerare ma non per questo gli do del coglione, o meglio glielo do ma in senso bonario.... cosi come non do del coglione a chi non fa un bel cappero di niente e ha comprato il mezzo solo per farci magari solo il giretto in colllina ma gli da godimento estetico.... oppure ci fa solo viaggi.. oppure ci lavora tutto il santo WEnd... freedom... e difendo chi decide di fare solo pistini hard. e difendo che fa solo una sterrata ogni tanto.. echecazzo! basta che non tiri dentro me.. tutto bene.. cazzi suoi... ognuno è libero di fare ciò che vuole. a partire da li, tutto bene. però mi pare che la tastiera stia ingannando un po.. ![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
|
|
Hai colto nel segno, forse il tutto è partito dal mio "che coglione"... la tastiera molte volte può portare a interpretare male ciò che si pensa, non disprezzo nessuno, ognuno è libero di fare ciò che vuole, e se ero un suo amico li a guardare la sua esibizione gli avrei detto la stessa cosa... Tutto qui. ![]() Una Vita... vivila... - Defender MY09 110 Puma -
|
|
manuel, se leggi il primo post, il 3d è nato perchè una persona s'è ammazzata facendo OR, e la cosa mi ha fatto riflettere .... si sarebbe potuto evitare? non lo so, ma conoscere meglio il proprio mezzo o magari avere un'idea di come affrontare un ostacolo avrebbe forse ridotto il rischio. detto questo di sicuro non sarò io a dirvi come usare il vostro land. ![]() mi da però fastidio quando le persone si fanno male perchè per fare i fighi si cacciano in situazioni che poi non sanno gestire se qualcosa va storto....e magari a rimetterci è il passeggero che quella domenica voleve provare a fare OR perchè era indeciso se comprarsi un fuoristrada ![]() DeaDj
49% MOTHERFUCKER 51% SON OF A BITCH DEADRADIO.....BLOWIN UP SPEAKERS SINCE 2010 |
|
Perfetto!! Ottima sintesi di quello che avevo cercato di esprimere io.. ![]() ![]() |
|
![]() |
|
![]() DeadLander
Messaggi: 713
Iscritto il: 09/05/2010, 22:04 Località: Bracciano (Roma) Regione: Lazio |
Io sono completamente d'accordo con Lady Afrika.
Premesso che quello con la j@@ep rossa fa una cosa totalmente priva di senso, in spegio alle più banali leggi della fisica (che pure uno come me che a scuola c'avea 4 fisso le capisce), se in viaggio mi trovo dinanzi a salite/discese come quelle filmate e costate il cappottamento, faccio anche 200 o 500 km in + e torno a casa integro io e integro il mezzo. Fare esperienza, per me, equivale a fare tirocinio di prudenza e di lungimiranza per "andare e tornare" sano e salvo e io e l'equipaggio affidato a me. La cosa che, personalmente, mi interessa di più non è sfidare la fisica, ma essere preparato a fronteggiare l'imprevisto. E, nell'imprevisto, ci metto anche un cambiamento di rotta dovuto a delle impreviste difficoltà incontrate sul terreno: una salita come quelle nei video, certo, ma anche problemi politici e sociali, un passeggero che necessità di una visita medica (tutte cose che mi sono capitate). In tal caso, allungando il giro ma in sicurezza, mi trovo a fronteggiare difficoltà che gravano anzitutto sull'organizzazione pensata prima della partenza e sull'organizzazione "in corso d'opera" (razionamento viveri, acqua e carburante) ma anche, soprattutto, sull'umore, sulla tenuta psicologica, sulla "forza morale". Ecco il genere di esperienza di cui parlo non è solo e soltanto l'esperienza di guida o di meccanica ma soprattutto un'esperienza di tipo mentale che si costruisce viaggiando, conoscendo e conoscendosi, con ogni mezzo: a piedi, in bicicletta, in treno, in moto, con la Land... La posta in palo è rendersi più solidi; meno arrendevoli nella vita quotidiana; conoscere il mondo e allenarsi a cavarsela; relativizzare il peso e il costo delle innumerevoli salitone metaforiche che la vita ogni giorno ci para dinanzi. G |
si, in teoria funziona cosi, e Gen qui ti quoto.
Ma altrettanto importante, Gen,ma se ti trovi a dover guadare o a dover superare un ostacolo, saperlo fare. senza andarsela a cercare... ma se devi per forza passare di li.. metti che quella strada ti fa risparmiare un sacco di tempo... ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
e sai se è superabile solo se hai gia fatto qualcosa di simile....
![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
appunto tutti nel pistino!
![]() ![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
Gegio, sei nà ciucciarenelle!!!!!!!!!!
capotennico rettore
socio Al |
|
![]() DeadLander
Messaggi: 713
Iscritto il: 09/05/2010, 22:04 Località: Bracciano (Roma) Regione: Lazio |
A "casa", secondo me, si imparano tecniche e si possono saggiare i limiti del mezzo e le abilità di guida acquisite. Ma la maggior parte delle prove implicite in un viaggio e che saranno "capitale di esperienza" futura si fanno in viaggio. Viaggio su viaggio... L'autocontrollo, l'adattamento, l'innalzamento della soglia dello schifo, del caldo, del freddo della stanchezza, la capacità di intergire con l'Altro e di conquistarne la fiducia... sono cose alla quali ci si allena anche senza Land. La Land è solo uno strumento assai più sofisticato dei piedi. Pure un accendino è più sofisticato di un acciarino... Ma se l'individuo che ce l'ha in tasca collassa psicologicamente dinanzi all'imprevisto anche un lanciafiamme gli serve a poco. <<per forza passare di li...>>. Mah. Bisogna intendersi su cosa intendiamo per <<per forza>>. Non c'è altra via? Mai capitato. Quel passaggio <<mi fa risparmiare un sacco di tempo>>? Della serie: sto per perdere la nave che mi riporterà a casa? Allora ho fatto tardi!!! Ho commesso degli errori di valutazione sul tragitto ma non ho saputo rimediare per tempo e senza rischi. A questo punto: perdo la nave e farò esperienza. Ma ecco qua che l'Io si ribella: <<Non non è colpa mia!>> Ho avuto un problema giusto il giorno prima di partire? No-no! Io, il giorno prima di partire, sono già vicino al punto d'imbarco, proprio perché non avrei modo di compensare l'eventuale inconveniente. Debbo << per forza passare di lì>>... Perché così avrò modo di vedere con i miei occhi un posto che diversamente non vedrei. L'imperativo per come la vedo io non ha senso. Viaggiare, per me, significa assaporare. Meglio due pietanze che 10 assaggini. L'unico caso in cui l'imperativo <<debbo per forza passare di lì>> ha, a mio avviso, un senso proprio (di imperativo cogente) si dà nel caso che debba correre a portare qualcuno all'ospedale. Mi è capitata anche questa. E per fortuna all'ospedaletto kurdo è stato ricoverato solo il mio amico. E non io insieme a lui.... ![]() G |
..per la poca mia esperienza quoto Gen e Giba, quando si è fuori la cosa primaria è riportare la pelle e il mezzo a casa......quelle cose che ho visto nei video le lascio fare agli altri .....
|
|
giba e gen.. state guardando il dito.. non la luna..
giba per dire che non si poteva fare tu hai avuto gia esperienza di fango , se no come puoi dire che non si usciva.. vedi che dici quello che dico io? gen... il pistino ti da la tecnica, mica tutto il resto.. ma che c'entra un discorso con un altro? si parla di scarponi e tu mi parli di come organizzare una cordata e di come resistere alla tempesta? e la supercazzola allora? ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
![]() DeadLander
Messaggi: 713
Iscritto il: 09/05/2010, 22:04 Località: Bracciano (Roma) Regione: Lazio |
Un "cicetto" c'entra ![]()
Senza scarponi si scivola. Ma gli scarponi non fanno lo scalatore.
Brematurata con scappellamento a destra, se vogliamo. |
87 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti