si comincia

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/05/2011, 12:49
k, senti già che ci siamo.. perhè DEVE aver cambiato le flange? per buon senso o per un fatto di meccanica e di compatibilità di pezzi?
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/05/2011, 12:53
Jerry ha scritto:
Gabriele85 ha scritto:
Jerry ha scritto:Se veramente ha cambiato i semiassi con altri più robusti,DEVE aver cambiato anche le flange.


k, già che ci siamo chiedo anche un parere sul blocco.. ( io non ne capisco una mazza) ho letto che è autobloccante... non è un pò un rischio? cioè..che si attivi quando non deve e mi molli sempre quando non deve?


Attento, il D.L. è un autoSBLOCCANTE!
Ovvero in rettilineo il differenziale è bloccato, in curva si sblocca per permetterti la traiettoria.
In fuoristrada è ottimo, solo non perdona se esageri.( Con un bloccabile una ruota che perde trazione in un laterale arresta la macchina, il Locker spinge sempre finchè non sei su un fianco. Questo è solo un esempio.)

La vera noia sono i rumori al diff quando sblocca-blocca, ma è solo da farci l'abitudine.

Blocco granitico. venduti miliardi in tutto il mondo.
Ripeto, una volta fatta l'abitudine ti troverai benissimo.
: Cool : : Cool : : Thumbup :


Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 04/05/2011, 12:55
Perchè nei semiassi originali la flangia è saldata, mentre i rinforzati hanno il millerighe che si invila nella flangia rinforzata.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/05/2011, 12:58
Jerry ha scritto:Perchè nei semiassi originali la flangia è saldata, mentre i rinforzati hanno il millerighe che si invila nella flangia rinforzata.



ok grazie
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:06
Jerry ha scritto:Perchè nei semiassi originali la flangia è saldata, mentre i rinforzati hanno il millerighe che si invila nella flangia rinforzata.

non sempre... il mio ha sia davanti che dietro i millerighe e la flangia con la capocchia di gomma originali...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:08
La menata è che avendo i cerchi in lega per riuscire a vedere le flange devi levare il cerchio....al limite il tappo centrale...
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:09
Dani4x4 ha scritto:
Jerry ha scritto:Perchè nei semiassi originali la flangia è saldata, mentre i rinforzati hanno il millerighe che si invila nella flangia rinforzata.

non sempre... il mio ha sia davanti che dietro i millerighe e la flangia con la capocchia di gomma originali...



ah... se ntite ma non sforza un pò troppo la meccanica avere un blocco permanente su asfalto etc etc??
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:10
Di che anno è il tuo Dani?
Perchè, almeno fino al 2002, a seconda anche della versione, le posteriori erano quelle in un pezzo solo...
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:11
Andando dritti lavora come un differenziale qualunque, sostanzialmente un differenziale "classico" in rettilineo è come se non ci fosse o fosse bloccato.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:12
2005!!

no la maccanica non ne risente ma secondo me sul ghiaccio e sulla neve ho paura che le ruote non abbiano il giusto attrito x sbloccarlo.. :?
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:14
Little Bastard ha scritto:Andando dritti lavora come un differenziale qualunque, sostanzialmente un differenziale "classico" in rettilineo è come se non ci fosse o fosse bloccato.

a meno che il raggio o la pressione di una ruota non sia differente da quella opposta.. in quel caso lavora abbastanza difatti è sconsigliato mettere ruote di raggi diversi da un lato e dall altro anche perche fai lavorare una cifra il differenziale o almeno cosi diceva il manuale nissan....
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:15
ok
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:17
L'autosbloccante si blocca perfettamente anche su neve e ghiaccio, l'unico limite che ha è che non puoi sbloccarlo dove potrebbe essere utile avere un diff aperto, ad esempio nei laterali scivolosi. Comunque Maurilio lo montava sul suo 90, puoi chiedere un parere a lui.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:31
Scusa l'OT Gabriele e scusate la domanda idiota: l'autosbloccante non tende a sbloccarsi anche quando non dovrebbe?
mi spiego meglio: dal filmino sembrerebbe, se ho capito bene, che lo sblocco avvenga in curva per un aquestione geometrica: i denti sono svasati in modo tale che quando sforza la molla si apre e sgancia il semiasse, lasciandolo girare a un numero di giri superiore; quindi, non può succedere che in off road, sforzando su u passaggio, si sganci e ti lasci lì dove sei?

ma l'ipotesi più probabile è che, come al solito, io non abbia capito una mazza.... :oops: : WallBash :
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:36
dall'alto della mia ignoranza, non entro nel merito sul differenziale.. non saccio.. e io opterò per un 100%bloccabile.
ma per il resto è un giusto prezzo, bel prezzo oserei dire. a parte quell'inguardabile, a mio parere, bull bar....
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:43
il bull bar , nel caso posititvo di acquisto, non lo prenderei, così come altre cose che lui ha montato e a me non frega niente avere... in oltre ho seri dubbi sulla robustezza e l'utilità di un bull bar avvitato al paraurti originale..
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:50
Se la prendi fammi la cortesia di rimettere le gemme degli stop originali....è orribile con i faroni NAS messi lì....
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:55
giorgio67 ha scritto:Scusa l'OT Gabriele e scusate la domanda idiota: l'autosbloccante non tende a sbloccarsi anche quando non dovrebbe?
mi spiego meglio: dal filmino sembrerebbe, se ho capito bene, che lo sblocco avvenga in curva per un aquestione geometrica: i denti sono svasati in modo tale che quando sforza la molla si apre e sgancia il semiasse, lasciandolo girare a un numero di giri superiore; quindi, non può succedere che in off road, sforzando su u passaggio, si sganci e ti lasci lì dove sei?

ma l'ipotesi più probabile è che, come al solito, io non abbia capito una mazza.... :oops: : WallBash :


No, non può succedere perchè lo sgancio avviene quando esiste una rotazione relativa delle ruote, cosa che nella realtà può avvenire solo in curva e solo su una superfice con attrito tale da poter vincere il precarico della molla, in pratica asfalto.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:56
Guybrush Treepwood ha scritto:L'autosbloccante si blocca perfettamente anche su neve e ghiaccio, l'unico limite che ha è che non puoi sbloccarlo dove potrebbe essere utile avere un diff aperto, ad esempio nei laterali scivolosi. Comunque Maurilio lo montava sul suo 90, puoi chiedere un parere a lui.

ma se si sblocca in caso di scarsa aderenza sul ghiaccio vuol dire che si sblocca anche se hai una ruota in aria in un twist o in un passaggio duro...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 04/05/2011, 13:58
da quello che ho c apito è l'unico a tirare anche con una ruora alzata a differenza degli altri..
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti