In questo preciso momento...

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 19/11/2014, 13:13
Mah Peppe, penso che molto dipenda dal tipo di uso. Molto OR, molta strada, utilizzi errati...secondo me troppe variabili...
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/11/2014, 13:43
pepeghisa ha scritto:Ma un riduttore quanti km dura di solito ?

credo non ci sia una regola può durare 100km come 500.000km troppe variabili di utilizzo manutenzione e dato che è land pure di assemblaggio
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 19/11/2014, 13:59
dovrebbe durare tutta la vita del veicolo, con un uso proprio: diciamo che non è il punto debole della catena cienematica solitamente.
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
Escort
Messaggi: 4804
Iscritto il: 23/11/2010, 1:38
Località: corno giovine (LO)
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 19/11/2014, 14:16
Ok grazie , per trattarlo bene in teoria appena si mettono le ruote su un fondo diverso dall,asfalto va bloccato giusto ?
socio Al
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/11/2014, 14:51
Attenzione, riduttore e differenziale centrale sono in questo caso distinti: nel mio caso il riduttore è perfetto, mentre è il sistema di spessori in rame che tengono in sede i saltelliti a essere andato a puttane e quella roba andrebbe ricontrollata ogni 100k-150k chilometri. La cosa plausibile è che il pessimo assemblaggio del differenziale anteriore abbia influito negativamente sulla vita di quegli spessori, oltre ad aver portato alla rottura del differenziale stesso. A questo va aggiunta una frizione dall'azione non graduale/omogenea (Chicco sa, è una cosa su cui devo lavorare) e probabilmente lo stile di guida del proprietario precedente (e anche mio, pergli 8k chilometri di mia competenza).
Alla luce di questo, se tutto il lavoro va bene e se ne sarò soddisfatto, credo che fra 80k-100k chilometri, se non sarò alla canna del gas, farò aprire e revisionare di nuovo il differenziale centrale che è per forza di cose soggetto a usurarsi, a partire dalla scelta del rame per gli spessori (per altro dettata da altri fattori).
Non aver aspettato la rottura in questo caso è stata la mossa migliore che potessi fare e credo che 350-400 euro ogni quattro o cinque anni siano una spesa sensata al fine di evitarmi menate :D
Curiosità per gli appassionati: Villani mi rifarà in bronzo gli spessori/guarnizioni dei planetari che originariamente sono in fibra e che hanno cominciato a usurarsi... insomma, sarà un bel lavoretto per chi gode un po' di fronte alle ruote dentate regolate a dovere :icon-lol:
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 21/11/2014, 10:30
Immagine
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 21/11/2014, 10:42
taeniura74 ha scritto:Immagine

Yeah!

Ieri sentito meccanico, differenziale apposto, rimesso in sede.
Oggi mi rimette il volante originale, sistema il comando del tergicristalli e rivede il ritardo dell'acceleratore... chissà se riesco a passarla a prendere entro sera...
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 21/11/2014, 10:51
Guarda che non è di Roby, è di Davide.

:roll:
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 21/11/2014, 10:56
Immagine
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 21/11/2014, 12:02
Jerry ha scritto:Guarda che non è di Roby, è di Davide.

:roll:


Perché?
Danilo ha fatto confusione? :D:D:D
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2630
Iscritto il: 03/06/2014, 17:33
Località: Brusimpiano (VA)
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 21/11/2014, 12:10
inmicio ha scritto:Immagine

Un inmicio che pubblica un topo.......
Per certi versi
Per altri bevi
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 21/11/2014, 12:11
appunto... attento Jerry...
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1935
Iscritto il: 08/05/2010, 17:33

Regione:
Romagna
MessaggioInviato: 21/11/2014, 14:29
pepeghisa ha scritto:Ok grazie , per trattarlo bene in teoria appena si mettono le ruote su un fondo diverso dall,asfalto va bloccato giusto ?

Meno il differenziale lavora meno si consumano i rasamenti in rame, quindi diciamo di si
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 21/11/2014, 16:14
Immagine

Finalmente :D
Avatar utente
Lungo Braccio
Messaggi: 5501
Iscritto il: 20/05/2010, 21:31
Località: Alba
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 21/11/2014, 16:35
Bassissima!!




Ahahahaaahahah[SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES][HEAVY BLACK HEART]️
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 21/11/2014, 16:38
Già ti ho detto...BASTARDO :evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil:


:D
Avatar utente
Lungo Braccio
Messaggi: 5501
Iscritto il: 20/05/2010, 21:31
Località: Alba
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 21/11/2014, 17:19
Ahahahhaahah
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 21/11/2014, 17:54
inmicio ha scritto:Attenzione, riduttore e differenziale centrale sono in questo caso distinti: nel mio caso il riduttore è perfetto, mentre è il sistema di spessori in rame che tengono in sede i saltelliti a essere andato a puttane e quella roba andrebbe ricontrollata ogni 100k-150k chilometri. La cosa plausibile è che il pessimo assemblaggio del differenziale anteriore abbia influito negativamente sulla vita di quegli spessori, oltre ad aver portato alla rottura del differenziale stesso. A questo va aggiunta una frizione dall'azione non graduale/omogenea (Chicco sa, è una cosa su cui devo lavorare) e probabilmente lo stile di guida del proprietario precedente (e anche mio, pergli 8k chilometri di mia competenza).
Alla luce di questo, se tutto il lavoro va bene e se ne sarò soddisfatto, credo che fra 80k-100k chilometri, se non sarò alla canna del gas, farò aprire e revisionare di nuovo il differenziale centrale che è per forza di cose soggetto a usurarsi, a partire dalla scelta del rame per gli spessori (per altro dettata da altri fattori).
Non aver aspettato la rottura in questo caso è stata la mossa migliore che potessi fare e credo che 350-400 euro ogni quattro o cinque anni siano una spesa sensata al fine di evitarmi menate :D
Curiosità per gli appassionati: Villani mi rifarà in bronzo gli spessori/guarnizioni dei planetari che originariamente sono in fibra e che hanno cominciato a usurarsi... insomma, sarà un bel lavoretto per chi gode un po' di fronte alle ruote dentate regolate a dovere :icon-lol:



Il mio centrale ha 177.000 chilometri e non è mai neppur stato considerato, altro che revisioni cadenziate.

E nel frattempo s'è portato a spasso tutto quello che si può immaginare.


Per me,una volta rimesso a posto, se i prossimi up-grade saranno fatti come Cristo comanda, te ne dimenticherai.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 21/11/2014, 18:03
Jerry ha scritto:Per me,una volta rimesso a posto, se i prossimi up-grade saranno fatti come Cristo comanda, te ne dimenticherai.

è quello che mi auguro: ogni cosa su cui agisco a livello di trasmissione è pensata per migliorare in termini di performance e ridurre i giochi, per rendere tutto più sicuro, resistente, durevole.
il meccanico si sta dimostrando anche più valido di quanto mi era stato detto su questo aspetto: è attento e competente, forse non dei più economici, ma mi sento tranquillo sul suo operato.
è plausibile che una buona catena cinematica dia maggiore vita a quei dannati rasamenti... io li terrò comunque d'occhio :)
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 21/11/2014, 18:07
Il problema sta sempre nell'assemblaggio che da quanto ho capito non dovrebbe più essere un problema.

Anzi, maggiore sarà la robustezza delle modifiche, migliore dovrà essere il montaggio per evitare ripercussioni sugli anelli deboli.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron