A prescindere da chi, magari solo per fare a pezzi qualche bancale ogni tanto, si va a prendere una macchina con 6 cavalli di potenza, 70 cm di lama e quasi dieci kili di peso....

lasciamo perdere la segheria e le sequoie (che a queste latitudini è difficile trovarle....) come valuti l' evoluzione delle ultime macchine di grossa cilindrata, Ragno?
Mi è capitato di provare una vecchia Landoni da (circa) 100 di cilindrata, e non ho potuto fare a meno di pensare che, al giorno d' oggi, qualsiasi boscaiolo, anche se alto due metri per centoquaranta kili, una belva con un peso del genere proprio non la vorrebbe nemmeno vedere...
Però quelle vecchie bestione, a quaranta anni di anzianità sono ancora lì, e vanno....quante delle ultime creazioni, tra filtraggi turbo e carburazioni elettroniche ed automatiche, tra dieci anni andranno ancora?
Ho una vecchia Homelite, di un caro parente venuto a mancare, che è rimasta ferma da anni ma che vorrei rimettere in moto, solo per sentirla girare....ed è lì, bella soda, essenziale, pesante ma bilanciata....da uomini duri....
Non è che si può quasi azzardare un paragone tra quelle vecchie motoseghe e la filosofia Land?
