Modifiche di base per TD5 illustrate

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/04/2011, 11:07
No grazie!!!
La mia vecchia Jeep era aspirata, ogni trasferimento era un viaggio nel tempo...preferisco andare a spasso col TD5 sapendo che posso contare su una madonna di potenza quando ne ho bisogno!!!!! :lol: :lol:
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/04/2011, 11:26
ma nel manuale non ce uno spaccato completo dell ilpianto elettrico :(
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/04/2011, 11:29
Vuoi anche due fettine di culo??!!! :lol: :lol: :lol:
Cmq ci sono spiegate chiaramente le varie funzioni dei sensori e di come la centralina li usa...e il nocciolo della discussione era questo....
Ti mando anche gli altri....
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 12:34
Dani4x4 ha scritto:
Little Bastard ha scritto:
Dani4x4 ha scritto:....La quantità d'aria in ingresso è uno dei parametri più importanti nella gestione del motore e viene misurata nel condotto di aspirazione.


Infatti per calcolare questo parametro la centralina usa i sensori MAP/IAT presenti sul collettore di aspirazione e NON il MAF (o debimetro)....

scusa ma il debimetro dove è secondo te?? nella marmitta?? comunque hai da passarmi il manuale x favore??


Dani ma perchè invece di sparare cazzate a caso e dire che noi siamo confusi non ti leggi PRIMA i manuali? ti abbiamo spiegato a cosa serve il debimetro, ti abbiamo riportato per conferma il manuale del TD5, adesso cosa ti serve per convincerti? Dobbiamo telefonare al progettista del motore?
Magari ci puoi riportare un articolo del cioè dove c'è scritto che il debimetro serve per curare l'acne?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 1102
Iscritto il: 29/01/2011, 18:21

Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 12:38
Dani ma perchè invece di sparare cazzate a caso e dire che noi siamo confusi non ti leggi PRIMA i manuali? ti abbiamo spiegato a cosa serve il debimetro, ti abbiamo riportato per conferma il manuale del TD5, adesso cosa ti serve per convincerti? Dobbiamo telefonare al progettista del motore?
Magari ci puoi riportare un articolo del cioè dove c'è scritto che il debimetro serve per curare l'acne?[/quote]
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/04/2011, 12:39
dai tempo al tempo qundo riusciro a leggerli x bene dimostrero le mie ragioni ora leggere 600 pagine di manuale proprio non posso...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 12:40
io potrei testimoniare che in molti casi il td5 risolve i problemi di stipsi....... e senza leggere nemmeno il manuale !!!! :obscene-birdiedoublered:
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/04/2011, 13:02
Dani4x4 ha scritto:dai tempo al tempo qundo riusciro a leggerli x bene dimostrero le mie ragioni ora leggere 600 pagine di manuale proprio non posso...


Non serve che ti leggi tutto il manuale per capire quello che stiamo cercando di spiegarti, basta che ti concentri sulle sezioni "CONTROLLO DELLE EMISSIONI" e "SISTEMA GESTIONE MOTORE".

Cmq, seguendo la mia filosofia di vita "a me non me ne frega un cazzo!!!" continuo a girare senza quegli inutili sensori perchè la macchina va il triplo. :D

Dani4x4 ha scritto:poi non capisco perche tutta sta frenesia a staccare connettori... una macchina con una centralina come quella del td5 non puoi funzionare al meglio senza tutti quei sensori se volevate un cazzo di 300 fate prima a prendere il flessibile e far giu un cilindro...


Anche perchè con lo stesso criterio che sostieni in questa frase allora non si dovrebbero neanche staccare il sensore frizione, quello sul riduttore, rimappare, ecc. ;)
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 19/04/2011, 13:06
non c'è storia. organizzo uccisione dei sensori vari.
egr removal kit sabato prox.. il resto.. a cascata : Chessygrin :
LITTLE hai una BIG birra pagata ;)
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/04/2011, 13:10
Fra Titanic: 2 birre
Yeah: 1 BIG birra
: book :

Segno segno.... :lol: :lol: :lol:

Cmq, la comodità di tutti sti cazzo di sensori è che basta staccarli e provare la macchina per sentire le differenze, se si notano miglioramenti si interviene eliminandoli o bypassandoli con un interruttore, altrimenti basta riconnetterli e si continua ad andare in giro tranquillamente come prima.... : Thumbup :
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/04/2011, 13:28
Cmq, per aggiungere altre info a questo thread che potrebbe risultare comodo a tutti....

SENSORE POSIZIONE DELL'ALBERO MOTORE (CKP)
E' l'unico sensore che in caso di guasto vi lascia a piedi.
La centralina usa il segnale di questo sensore per determinare la posizione dei cilindri e regolare di conseguenza i tempi di iniezione.
Il sensore CKP è montato nella scatola della trasmissione, con la punta accanto alla circonferenza esterna del volano. Il sensore CKP funziona secondo il principio della riluttanza variabile: trasmette un segnale all’ECM sotto forma di tensione C.A..
L’ECM impiega il segnale dal sensore CKP per le seguenti funzioni.
· Per calcolare il regime motore.
· Per stabilire la posizione di avviamento del motore.
· Per stabilire la messa in fase dell’iniezione carburante.

Ogni tanto conviene pulirlo in quanto è alloggiato dentro alla campana della frizione (freccia verde=sensore, dalla freccia rossa verso SX immaginate di vedere la campana frizione) in quanto la polvere della frizione che ci si ferma sopra porta ad irregolarità di funzionamento rilevabili anche col Nanocom (15-2 alta velocità sensore volano (registrato) - 17-3 alta velocità sensore volano (corrente) - 19-7 rilevato segnale rumoroso sul sensore volano (registrato))
CKP.jpg
CKP.jpg (20.46 KiB) Osservato 1866 volte

Per fare questo bisogna:
- per lavorarci meglio (visto lo spazio ristretto) rimuovere il tubo di mandata dell'aria dalla presa laterale alla scatola filtro, la parte che va dalla Y di scarico acqua alla scatola
- è l'unico sensore presente in quel punto, quindi cercate uno spinotto nero abbastanza piccolo e staccatelo
- con una chiave da 8 svitate il bullone che tiene in sede il sensore
ATTENZIONE!!! DOVREBBERO ESSERE PRESENTI (non su tutte cmq) UN O-RING DI TENUTA ED UNO SPESSORE, NON PERDETELI IN QUANTO EVITANO L'INGRESSO DI SPORCIZIA DALL'ESTERNO E REGOLANO LA DISTANZA DEL SENSORE DAL VOLANO!!!
- pulirlo con uno straccetto e WD40, asciugarlo e rimontarlo
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 13:51
Io pensavo di tenermene uno di scorta, si sa mai che un bel giorno mi abbandoni...

Un altra informazione utile a capire come lavora la centralina: quando alcuni sensori si guastano e non danno più segnale, la centralina, diversamente da altre auto che vanno in recovery e forniscono una potenza molto limitata, inserisce un valore che è una media delle ultime letture valide ottenute del sensore, quindi valori che comunque sono vicinissimi a quello ottimale. Se a ciò si aggiunge che molti dei sensori servono a controllare apparecchi che limitano le emissioni inquinanti strozzando il motore, è chiaro perchè spesso il motore semplicemente guadagna dall'esclusione dei sensori.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 13:54
GT toglimi una curiosità: ma tu come lavoro organizzi degli stage sulle tecniche di condizionamento mentale e training autogeno ???
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 13:56
revenge ha scritto:GT toglimi una curiosità: ma tu come lavoro organizzi degli stage sulle tecniche di condizionamento mentale e training autogeno ???


No, però trombo poco.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 13:57
revenge ha scritto:GT toglimi una curiosità: ma tu come lavoro organizzi degli stage sulle tecniche di condizionamento mentale e training autogeno ???


adesso che ci ripenso non l'ho capita.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 13:58
ALLORA ti lascio con queste parole del Vangelo su cui riflettere :

Quando un cieco guida un altro cieco... tutti e due cadranno in un fosso !
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:01
Anch'io pensavo di tenerne uno di scorta, il costo è accessibile, mi sembra preso originale in Land venga sui 60 euro circa, considerando la sua importanza.... :D

revenge ha scritto:ALLORA ti lascio con queste parole del Vangelo su cui riflettere :

Quando un cieco guida un altro cieco... tutti e due cadranno in un fosso !


...e non si faranno niente perchè atterreranno sul tetto del Defender di Dani che non riesce ad uscire dal fosso perchè non ha voluto staccare il connettore del riduttore!!!!
:obscene-birdiedoublered: :lol: :lol: :lol:
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:08
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:11
daniele sa benissimo cosa è giusto staccare e cosa no e sa anche benissimo che alcuni componenti sevono a ottimizzare le prestazioni del suo motore e se un motore funziona in maniera ottimale inquina meno...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:15
Little Bastard ha scritto:Anch'io pensavo di tenerne uno di scorta, il costo è accessibile, mi sembra preso originale in Land venga sui 60 euro circa, considerando la sua importanza.... :D

revenge ha scritto:ALLORA ti lascio con queste parole del Vangelo su cui riflettere :

Quando un cieco guida un altro cieco... tutti e due cadranno in un fosso !


...e non si faranno niente perchè atterreranno sul tetto del Defender di Dani che non riesce ad uscire dal fosso perchè non ha voluto staccare il connettore del riduttore!!!!
:obscene-birdiedoublered: :lol: :lol: :lol:


Lascialo stare Dani, ha già i suoi problemi con gli ammortizzatori che chiusi sono come gli originali, aperti sono come gli oram dell'estremo, a metà sono come i koni raid, ma si montano sugli attacchi originali, ma con le molle più lunghe, solo che la macchina deve essere altezza standard, più dura ma che si comprime di più, pur essendo più morbida ma senza influenzare il rollio in curva con beccheggio in salita.... : WallBash :
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron