Modifiche di base per TD5 illustrate

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:18
Dani4x4 ha scritto:daniele sa benissimo cosa è giusto staccare e cosa no e sa anche benissimo che alcuni componenti sevono a ottimizzare le prestazioni del suo motore e se un motore funziona in maniera ottimale inquina meno...


Dani, mi sa che ti sfuggono una serie di concetti su come si limitano le emissioni di particolato, non è propriamente una questione di ottimale.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:18
Come sei permaloso Dani!!!
:lol: :lol: :lol:
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:35
Provo a spiegarti meglio:

I motori diesel sono diversi dai motori benzina. I motori benzina per funzionare bene devono lavorare con un rapporto stechiometrico corretto, ossia col giusto rapporto fra aria e carburante.
I motori diesel, invece, funzionano bene in eccesso di aria, quindi sostanzialmente una volta garantita al motore una grande quantità di aria non è più necessario controllare questo parametro ai fini dell'erogazione della potenza, ma solo l'erogazione della quantità di gasolio. I Diesel non hanno la valvola a farfalla, la portata di aria in ingresso non viene regolata. Ecco perchè il MAF (o debimetro) non centra una pippa con l'erogazione del motore. La sua funzione è quella di leggere la portata di aria per regolare l'apertura dell'EGR. Tolta l'EGR, non ha più una funzione e non influenza altro. L'EGR non fa altro che riciclare una parte dei gas e immetterli in camera di combustione in modo da eliminare una parte del particolato ribruciandolo. Per far questo la centralina deve sapere quanta aria viene aspirata, in modo da riciclare i gas in proporzione. Gli altri sensori (pressione aria ambiente AAP, temperatura aria, temperatura gasolio ecc..) vengono utilizzati per regolare il funzionamento del motore, ma non ti so dire a memoria esattamente cosa influenzano.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:55
1)guy sei un pistola perche ho trovato gli ammo con le misure che dico io quindi 1-0 x me palla al centro!!!
2) guy forse ti sfugge a te sapere che se se una combustione è perfetta hai il massimo della "prestazione" e il minimo di inquinamento...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:56
certo ma la centralina deve sapere le caratteristiche dell aria aspirata per sapere l esatta quantità di gasolio da iniettere per avere una buona combustione...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:58
e comunque non ho bisogno di lezioni sui motori te lo assucuro... e lo prova anche il mio titolo di studio e i miei passati lavori...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:00
Dani4x4 ha scritto:e comunque non ho bisogno di lezioni sui motori te lo assucuro... e lo prova anche il mio titolo di studio e i miei passati lavori...


allora perchè hai preso un td5..... perchè.......
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:07
Dani4x4 ha scritto:e comunque non ho bisogno di lezioni sui motori te lo assucuro... e lo prova anche il mio titolo di studio e i miei passati lavori...


OK, fai come credi. Non mi piace discutere di titoli di studio (se è per questo mi sono laureato in ing. meccanica indirizzo motori a combustione interna), se sai già tutto è inutile discutere.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:18
ma il debimetro serve a quello cavoli prendi un qualsiasi libro di testo e consultalo... probailmente il manuale ti dice che quei dati vengono utilizzati anche ad un altro scopo ma cazzo la funzione del debimetro è quella...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:18
Su su, non litigate!!! :D
Il thread è stato aperto con altri scopi!!!! ;)
Poi ripeto per l'ennesima volta, nessuno vuole convincere nessuno a fare una cosa piuttosto che un'altra, provare a staccare uno spinotto e usare la macchina per sentire l'eventuale differenza è veloce ed indolore se si vuol verificare una tesi piuttosto che un'altra....
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:20
Dani4x4 ha scritto:ma il debimetro serve a quello cavoli prendi un qualsiasi libro di testo e consultalo... probailmente il manuale ti dice che quei dati vengono utilizzati anche ad un altro scopo ma cazzo la funzione del debimetro è quella...


non vorrei fare la cassandra, ma i manuali land non è che siano proprio ineccepibili.... se ne sono lette di stronzate....
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:31
Dani4x4 ha scritto:2) guy forse ti sfugge a te sapere che se se una combustione è perfetta hai il massimo della "prestazione" e il minimo di inquinamento...


Forse è meglio che rileggi i libri, perchè non è proprio così.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:34
Guybrush Treepwood ha scritto:
Dani4x4 ha scritto:2) guy forse ti sfugge a te sapere che se se una combustione è perfetta hai il massimo della "prestazione" e il minimo di inquinamento...


Forse è meglio che rileggi i libri, perchè non è proprio così.

no e come sarebbe?? se butti dentro troppo gasolio esso non brucia quindi pessima combustione e sprechi una marea di carburante
è inutile iniettare un litro di gasolio se ne bruci 4 gocce il resto ne uscira pressoche incombusto e non hai aumenti di prestazione se vuoi far bruciare piu carburante devi far entrare più aria possibilmente ad una temperatura adeguata quindi la centralina DEVE avere i parametri di quantità di aria e temperatura per sapere la quantità ottimale di combustibile da iniettare
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:38
il fosso si avvicina : WallBash :
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:39
Dani4x4 ha scritto:ma il debimetro serve a quello cavoli prendi un qualsiasi libro di testo e consultalo... probailmente il manuale ti dice che quei dati vengono utilizzati anche ad un altro scopo ma cazzo la funzione del debimetro è quella...


Ripeto, per l'ultima volta: la portata di aria nel Diesel non è un parametro usato per regolare l'iniezione di gasolio, perchè questi motori lavorano sempre in eccesso di aria. Questo è quello che a me hanno insegnato, che è scritto sui miei libri e, fra l'altro, è scritto anche sul manuale del td5, che non ho scritto io. La pressione dell'aria invece viene usata. Lo scopo della gestione del gasolio è di ottenere motori puliti che emettono poco particolato, ma aumentando l'iniezione di gasolio, pur avendo un motore più sporco, aumenta la potenza erogata e migliora la curva di coppia. Non lo dico solo io ma anche il banco prova, che per la mia macchina ha registrato 142cv contro 120, e molto più fumo. La mappatura fornisce sostanzialmente anticipi più ampi sull'iniezione del gasolio, quindi più combustibile.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:41
AUMENTA LA POTENZA, NON IL RENDIMENTO.......
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:44
Dani4x4 ha scritto: devi far entrare più aria possibilmente ad una temperatura adeguata quindi la centralina DEVE avere i parametri di quantità di aria e temperatura per sapere la quantità ottimale di combustibile da iniettare


e meno male che hai un titolo di studio... Nel Diesel NON si regola l'aria, NON c'è la valvola a farfalla, si regola SOLO il gasolio

La regolazione del gasolio viene fatta leggendo ALTRI parametri, quali la pressione e se non sbaglio nel td5 si legge la velocità nel condotto, ma non ci metto la mano sul fuoco. Il MAF serve solo per calcolare l'apertura dell'EGR.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:48
revenge ha scritto:AUMENTA LA POTENZA, NON IL RENDIMENTO.......


Infatti, ma quello che non ha capito DANI è che un motore ad alto rendimento non è anche un motore con alta coppia e potenza, sono due risultati diversi che si ottengono in modi diversi
Ultima modifica di Guybrush Treepwood il 19/04/2011, 15:50, modificato 1 volta in totale.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:49
si certo che lavora in eccesso di aria. ma di sicuro ti hanno alzato la pressione del turbo in modo da far entrare più aria cosi che ci puoi fare entare quindi bruciare il gasolio in piu che metti.e poi l'eccesso di aria ma come ben sai ad una pressione e ad una temperatura hai una diversa densità dell aria quindi una diversa quantità di ossigeno quindi comunque la centralina deve avere questi parametri in modo da capire quanto gasolio puo bruciare
non è cosi empirico piu gasolio ci metto e più va la macchina oltre una certa quantita il gasolio non brucia perche non c'è abbastanza ossigeno quindi se aumenti il gasolio iniettato devi perforza aumentare anche la quantità di aria iniettata quindi la centralina deve avere questi parametri


leggo ora certo che non ce la valvola farfalla ma aumentando la pressione della turbina aumenti di conseguenza l aria nei cilindri....
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:50
Guybrush Treepwood ha scritto:
Dani4x4 ha scritto: devi far entrare più aria possibilmente ad una temperatura adeguata quindi la centralina DEVE avere i parametri di quantità di aria e temperatura per sapere la quantità ottimale di combustibile da iniettare


e meno male che hai un titolo di studio... Nel Diesel NON si regola l'aria, NON c'è la valvola a farfalla, si regola SOLO il gasolio

La regolazione del gasolio viene fatta leggendo ALTRI parametri, quali la pressione e se non sbaglio nel td5 si legge la velocità nel condotto, ma non ci metto la mano sul fuoco. Il MAF serve solo per calcolare l'apertura dell'EGR.

non ho mai parlato di valvole a farfalla
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

cron