In questo preciso momento...
Moderatore: Fondatori
Si sono sicuramente più corti.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Scusa Alfa,significherebbe che i voli lowcost "smaltiscono" la qualunque per poter giustificare costi così bassi? Dio c'è,ma ci odia "Freak" Antoni
|
|
O che tagliano su tutto il possibile dalla sicurezza agli stipendi del personale? Salvo poi ricattare Regioni come la Puglia che se vuole tenersi stretta Ryanair e i suoi turisti deve sborsare di tasca "propria": http://bari.repubblica.it/cronaca/2016/ ... 141504198/ S. Smooth seas don't make skillful sailors
|
|
Mio fratello è un pilota di linea da 15 anni, e mi ha spiegato alcune cose. La gran parte del risparmio le low cost lo fanno sul servizio, costi di manutenzione e costo del personale di volo. Piloti e personale di cabina di queste compagnie percepiscono stipendi che sono anche la metà di quelli del personale Luftansa o Alitalia, per capirci, e molto spesso sono quei piloti che sono stati scartati dalle compagnie maggiori. Mentre un pilota assunto in una compagnia maggiore viene addestrato al volo sulla specifica macchina a costo della compagnia stessa, i piloti assunti dalle lowcost o hanno già l'abilitazione al volo per quello specifico aereo o si pagano loro l'abilitazione, che costa diverse decine di migliaia di Euro. Le lowcost a parte il passaggio a bordo fanno pagare molti servizi a parte, ad esempio catering, bagaglio in stiva ecc.. Inoltre, spesso si servono di aeroporti minori, come Orio al Serio o il terminal 2 di Malpensa, che hanno costi inferiori agli aeroporti maggiori. A tutto questo si aggiunge una manutenzione inferiore, offerte speciali, ecc..
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Pensavo si parlasse di scie chimiche.
Tra l'altro oggi sarebbe una giornata splendida se il cielo non fosse una griglia.............. Dio c'è,ma ci odia "Freak" Antoni
|
|
I prezzi bassi sono giustificati da quanto sopra. Io al discorso smaltimenti volanti non credo molto, ma se saltasse fuori non ne sarei nemmeno troppo stupito. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Ma proprio la Ryanair non ha rischiato un paio di volte di essere sanzionata dalla UE per aver imbarcato meno carburante del previsto, e in un paio di atterraggi dove per cause ambientali non si è riusciti al primo tentativo dopo il secondo fallito il pilota ha dovuto ripiegare su un'altra destinazione per non restare a secco a mezz'aria?! S. Smooth seas don't make skillful sailors
|
|
Può essere benissimo. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Quella delle scie chimiche, scusate se lo dico francamente, ma è una CAGATA PAZZESCA!
Come pensate che sia possibile che in tutti gli aeroporti del mondo (visto che la cosa parrebbe globalizzata), prima di ogni volo, qualcuno con un'autocisterna riempia non so quale serbatoio nascosto, non so dove, su ogni tipo di velivolo e che il pilota, durante il volo, non so con quale cazzo di comando nascosto, rilasci il contenuto nell'atmosfera... Pensate che 10 o 20.000 kg di, che so, solventi da smaltire per aria siano un carico pagante che qualunque aereo di linea si può permettere di trasportare? Come dire, il carburante che ci va a trasportare tonnellate di roba in più per poi spargerla per aria sarebbe gratuito? E poi dove lo metteremmo, di grazia? Guardate che costa moooolto meno smaltire le porcherie per i canali giusti piuttosto che inventarsi un traffico del genere... e poi c'è la criminalità organizzata, se proprio vogliamo risparmiare. ![]() La spiegazione scientifica delle scie chimiche? Si chiama CONDENSAZIONE. Una volta volavano 5 aerei e manco ci si faceva caso, ora nello stesso spazio, volano 200 aerei e le scie si notano di più. Poi è cambiato il clima globale... chissà che, in effetti, a causa del passaggio di tutti quegli aerei in cielo, le particelle di smog lasciate dai motori non abbiano semplicemente aumentato esponenzialmente la quantità di nuclei di condensazione presenti in atmosfera: ed ecco che, magicamente, si molltiplicano anche le scie. "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
Comunque io vado in bicicletta ma le scie a volte le lascio lo stesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
![]() ![]() ![]() e sempre chimiche sono... "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
Se qlc di voi ha un vecchio skate che butta via me lo tenga grazie.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Orlando,preciso che ho fatto una domanda per capire il discorso riportato da Alfaman,nessuno ha messo il carico che hai aggiunto.
Per le scie chimiche non so se siano una cagata e pure pazzesca,uguale mi sembra il discorso della condensa. A parte il fatto che gli aerei volano su corridoi "alti" e "bassi",mi sembra strano che abbiano le stesse condizioni a quote diverse perchè si formino le scie dalla condensa,così come non capisco perchè sempre a quote diverse non si vedano per niente per giorni. Non capisco perchè non si dissolvano come dovrebbe fare la condensa,ma si accumulino ed espandano. Non capisco poi il perchè di queste "griglie" così strette,non sono un esperto ma credo che i corridoi aerei nazionali e non non siano scacchieri così vicini. Dopo avere visto poi uno di questi aerei fare una bellissima inversione ad "U" e riprendere parallelo a prima mi sono messo delle domande,chiaro senza risposta. Non capisco cosa ci sia dietro,non faccio ipotesi,ma ogni volta che alzo gli occhi e le vedo penso che non siano condensa,se non in qualche caso. Dio c'è,ma ci odia "Freak" Antoni
|
|
Solo tavola o anche trucks? SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
io alle scie chimiche non credo molto(a differenza della mia donna),ma,ammettendo che ci sia qualcosa di vero,non sono certo smaltimenti di aerei di linea,ma piuttosto porcherie militari per scopi a noi sconosciuti.e loro,i militari,hanno gli aeroporti per poter fare quello che vogliono distanti da occhi indiscreti.
sicuramente,il fatto che a volte queste scie non seguono i percorsi normali ma volano a scacchiera l'ho notato anch'io,ma devo pensare a portare a casa il pane e non posso perderci troppo tempo... ![]() meglio un 90 oggi che un 110 domani
acc...dannaz...malediz... Bannato permanentente dal justin bieber fan |
|
cos'e trucks ? Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Dipende dalle condizioni atmosferiche, pressione barometrica, direzione e quantità dei venti
E' lo stesso comportamento delle nuvole, le molecole di acqua si attraggono, e solo dopo l'azione consistente dei venti si dissolvono
Questa non l'ho capita bene, scusa
Sono normali manovre inerenti l'operatività ed il traffico aereo alla destinazione. Sono circuiti che si fanno, ad esempio, per ritardare di qualche minuto l'arrivo in aeroporto perché all'ora di arrivo prevista c'è traffico in pista, dovuto ad altri voli in ritardo.
Sono scie di condensa, ed esiste da quando esistono gli aerei. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
GT,premetto che non sono un fanatico e non devo catechizzare nessuno... Come scrivevo gli aerei viaggiano su quote diverse,difficilmente condizioni atmosferiche,pressione barometrica,direzione e intensità dei venti sono uguali. Sino ad una 15ina di anni fa alzando gli occhi al cielo,vedevo che le scie si dissolvevano,non ricordo che prima si raccogliessero come le nuvole,tanto da coprire il cielo. Parlo di griglie,quelle che formano queste scie,che in genere sono molto vicine(rispetto alle rotte che si vedono normalmente). Ho scritto di un aereo che ritorna indietro parallelo alla sua rotta,alla faccia del traffico in pista,mica c'era il carnevale di Rio.... ![]() Come detto non volevo polemizzare con nessuno,ne con Orlando67 ne con te,chiedevo per capire cazzodiavolo..... ![]() ![]() Dio c'è,ma ci odia "Freak" Antoni
|
|
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti