Jerry ha scritto:Il professor Odifreddi
Morgan
Ratzinger
Ecco, questi sono 3 personaggi che mi piacerebbe avere come ospiti ad una cena tra amici.
Sono i primi 3 che mi vengono in mente e che realmente mi incuriosiscono.
Altri 3 che mi sarebbe piaciuto :
Eco
La Hack
Churchill
Intanto ne penso altri.
Spiego.
Odifreddi è un professore di matematica e logica presso importanti università del Mondo, noto al pubblico più che altro per il suo laicismo piuttosto spinto seppur non per forza anticlericale.
Ratzinger, invece, è la massima espressione della filosofia teologica, profondissimo conoscitore dei meccanismi che si nascondono dietro la necessità tutta umana di dover credere in qualcosa di dogmaticamente Superiore.
Quindi non il pretino che ti spiega la catechesi, ma qualcuno che conosce le dinamiche del pensiero e le sue necessità più profonde.
Ecco, immagino che assistere ad uno scambio di opinioni tra 2 pesi massimi del pensiero che si scontrano con argomentazioni che esulano i brodini che ci propongono nell'arco della vita sia un'esperienza interessante.
Attenzione, pur professandomi laico e quindi incline a spalleggiare il Prof. Odifreddi (di cui ho letto alcuni libri sulla logica matematica e i principi logici del pensiero filosofico) , non parteggerei ne per lui ne per l'alter Papa che immagino proprietario di una conoscenza senza pari del suo pensiero filosofico legato a ciò che egli stesso rappresenta.
Morgan... Ecco, Morgan è un "ragazzo" della mia età, che ho imparato a stimare ragionando sui testi scritti per i Bluvertigo, ex studente di filosofia ma sufficientemente alternativo da non concludere gli studi, persona acutissima,intelligente e fuori dagli schemi col quale mi divertirei a commentare lo scontro e porre le giuste domande.
Eco
La Hack
Churchill
Questi altri, invece, mi piacerebbe semplicemente ascoltarli mentre parlano ad altri ospti, magari raccontando le loro storie e le storie legate al loro sapere.
Il puro desiderio d'ascolto.