

http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom ... p%20Master
Moderatore: Fondatori
Sono molto indeciso ma mi garba parecchio,soprattutto per le carte IGM da usare in fuoristrada,cosa ne pensate?
![]() ![]() http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom ... p%20Master bisogna esser duri senza mai perdere la tenerezza.... (CHE)
WWW.DANIELSHIP.COM |
|
ma ha gia memorizzato dei percorsi off-road o bisogna crearli da soli?
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
Ha le carte OR di tuta Italia più Africa settentrionale,leggi.... ![]() ![]() bisogna esser duri senza mai perdere la tenerezza.... (CHE)
WWW.DANIELSHIP.COM |
|
si si... anche a me è sempre piaciuto... ma la cartografia non è delle più chiare, perchè sono scansite da materiale cartaceo e delle 3 scale a disposizione hanno utilizzato la più scarsa e con tutti quei dettagli diventa di difficile lettura.... più che altro aiuta con le linee di livello, i corsi d'acqua e le strade asfaltate, be queste ovvio...
ma comunque secondo me, rimane un prodotto valido... The reallyone funking much funky white wildog offroad team of DISCOGIGETTO featuring NOPOSER
|
|
Ma tu fai fuoristrada ![]() ![]() ![]() |
|
non ho capito se ha in memoria i sentieri e le piste, oppure devi caricarli in manuale...
all'atto pratico della navigazione, cosa cambia rispetto ad un garmin tipo il Garmin Outdoor cs 60? |
|
infantti piacerebbe anche a me comprarlo, ma mi frena il fatto che sia giusto di difficile lettura, l'utilità di un navigatore off-road sta nel fatto di poter trovare dei percorsi da fare fuori strada in zone che non conosco, ma credo che l'utilizzo sia completamente diverso da un navigatore stradale dove il percorso da fare è piu che ben segnalato, il dubbio è con un apparecchio del genere si riesce a capire con facilità quali sono gli sterrati i passaggi e mulattiere percorribili, o forse ci vuole un navigatore a fianco che cerchi di interpretare il navigatore ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di acer250 il 30/08/2010, 8:02, modificato 1 volta in totale.
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
![]() ![]() ![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
in questo caso a me non servirebbe a nulla, non ho nessuna intenzione di scervelllarmi da casa per cercare una veduta aerea di una zona, per poi magari pianificare un escursione che poi vista da terra magari non si puo fare, come dicevo (dopo il terzo caffè
![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
cosè Asus non lo conosco
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
ottimo. c'è l'ho da dicembre. tiene in memoria tracce molto lunghe ed è facile da leggere.
|
|
visto
![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
ok grazie Gegione, molto esaustivo, penso che non lo comprerò per ora
![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
io so che le mappe le puoi zoommare con il geosat... è vero comunque rimane il fatto che già di loro sono poco chiare.... comunque se vi aspettate che vi segnano i canaloni con i denti ed i passaggi, ovviamente, state sognando... il bello del gps, secondo me, è proprio che la traccia la fai tu... poi le mappe sul fondo ti fanno capire bene in che direzione stai andando, come schivare le pendenze impossibili, ecc... su tutti gli altri gps lo sfondo è monocrome... secondo me è abbastanza valido... anche perchè un alternativa migliore credo costi il triplo.... mi pare ci sia un gps con le foto satellitari come ''sfondo'' del territorio...
The reallyone funking much funky white wildog offroad team of DISCOGIGETTO featuring NOPOSER
|
|
ok, ma come fai a capire le pendenze, sono segnalate ?
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
Esatto DiscoG.,
secondo me coi suoi limiti è comunque uno strumento polivalente, moderno e ad un prezzo sostenibile. Io tra non molto me lo compro, speriamo di non pentirmene... ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
azzo
![]() ![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
appunto
![]() ![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
allora usato lo ho
![]() ![]() ![]() perche è figo... puo essere un navigatore classico puo essere cartografico..cioe memorizza anche le track...quindi non ci si perde mai nei boschi.. io sono garmin dipendente.. ma questo è un buon pezzo.. |
|
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite